Spennellate una sfoglia delle stesse dimensioni con un pennello bagnato in acqua fredda e appoggiatela sul raviolatore con la parte umida a contatto del ripieno.
Ritagliate i ravioli di circa 4 cm di lato. Mettete una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco e, non appena spicca bollore, tuffateci i ravioli e lasciateli cuocere per circa un paio di minuti. Non appena cotti, trasferite i ravioli ben scolati in padella con il sugo e spadellateli per un minuto affinchè s'insaporiscano nel sugo stesso.
Preparate la sfoglia come descritto nella ricetta principale, quindi confezionate i ravioli con il ripieno di spinaci e ricotta. Lessate i ravioli in acqua salata in ebollizione, scolateli appena salgono a galla e conditeli; spolverizzate con 4 cucchiai di parmigiano grattugiato e servite.
Nel frattempo cuocete I ravioli in una pentola con abbondante acqua bollente salata. Profumate i ravioli con il prezzemolo finemente tritato e spolverizzateli con il pecorino e una macinata di pepe.
Ricava i ravioli. Taglia dei ravioli quadrati con la rotella e disponili in un solo strato suvassoi foderati di carta da forno, capovolgendoli ogni tanto per non farli attaccare.
Stendetela con il matterello in diverse sfoglie sottili; mettete su una prima sfoglia dei mucchietti di ripieno piuttosto distanziati, coprite con una seconda sfoglia, premete bene intorno al ripieno poi, con uno stampino a stella, ritagliate i ravioli.
Stendete la pasta in una sfoglia e con il composto preparate dei ravioli a mezzaluna: lessateli al dente e conditeli con burro fuso e grana grattugiato.