La quiche di cipolle e acciughe è un antipasto dall'abbinamento perfetto: le cipolle e le acciughe si equilibrano e si compensano grandemente, dando vita a un risultato ottimo e profumato! Tagliate le cipolle grossolanamente, trasferitele in una ciotola insieme ad un bel giro d'olio e ad un pizzico di sale; mettete la ciotola nel forno a microonde e fatele cuocere per 5 minuti alla massima potenza. Potete stufare le cipolle anche in padella facendole cuocere a fiamma bassa con l'aggiunta di acqua per circa un'ora. Ora farcite la quiche: distribuite sulla base le acciughe sott'olio in modo uniforme, quindi ricopritele con uno strato di cipolle stufate. Versate il composto a base di uova sopra la ...
La quiche con cipolle e groviera è una torta salata di ispirazione francese: un piatto inaspettatamente delicato, dai profumi rustici, di semplice esecuzione e che può diventare senza fatica un piatto sovrano in tavola, accompagnato da un buon bicchiere di vino.Pulite e tagliate le cipolle a fettine, mettetele in una padella con 45 g di burro e lasciatele stufare per 1 ora a fiamma dolce aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di acqua o brodo vegetale, per non far bruciare le cipolle. Aspettate 5 minuti prima di sformarla, servite la quiche calda.
Tagliare a fettine sottili le cipolle, farle brasare nel burro senza che si colorino troppo. Stendere sul fondo le cipolle, che nel frattempo si saranno raffreddate, versarvi sopra un Tagliare a fettine sottili le cipolle, farle brasare nel burro senza che si colorino troppo. Stendere sul fondo le cipolle, che nel frattempo si saranno raffreddate, versarvi sopra un composto preparato con uova ben sbattute, mescolate al latte e ben condite con sale e pepe. Questa quiche si mangia tiepida.
Provatela!Pulite e tagliate le cipolle a fettine, mettetele in una padella con 45 g di burro e lasciatele stufare per 1 ora a fiamma dolce aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di acqua o brodo vegetale, per non farle bruciare. Distribuite i filetti di acciuga a corona sulla base di pasta e distribuitevi sopra uniformemente le cipolle stufate. Aspettate 5 minuti prima di sformarla, servire la quiche calda.
Trasferisci le cipolle in una ciotola a parte, aggiungi una grossa noce di burro nella stessa padella e fai rosolare le mele sbucciate e tagliatea spicchi più grossi. Mescola le mele con le cipolle, il formaggio, le noci e il rosmarino, riempi la sfoglia e aggiungi il composto di panna. Stendi i ritagli di pasta sfoglia e ritagliali a piacere per guarnire il bordo della quiche.
Fodera il fondo e le pareti di uno stampo rotondo con la pasta sfoglia e lasua carta, bucherella la pasta del fondo con i rebbi di una forchetta, versa nello stampo il composto preparato e cuocila quiche in forno a 200° per circa 35-40 minuti; servila calda o appena tiepida.
Nel frattempo, spella e sbriciola la salsiccia, taglia a fettine la polpa di zucca e a spicchietti le cipolle sbucciate. Scalda il burro in padella con il rosmarino e fai rosolare cipolle e zucca, a fuoco vivace, per pochi minuti, il tempo di ammorbidirsi.
La Quiche Lorraine è una torta salata tipica della cucina francese Nel frattempo preparate gli ingredienti che vi serviranno per il ripieno della quiche: prendete le uova e sbattetele in una ciotola, insieme alla panna; aggiungete poi un pizzico di noce moscata, un pizzico di pepe, il sale, Una volta trascorsi i 15 minuti, sfornate la quiche, togliete i fagioli e la carta da forno e spennellate il fondo con dell'albume. Successivamente rimettete in forno la quiche per altri 5-10 minuti a 170° in modo da far dorare per bene il fondo. Una volta estratta la base della quiche dal forno, disponete sul fondo il formaggio grattugiato Infornate la quiche lorraine a 170° per circa ...
Scopri come preparare in pochi minuti le quiche golose: mini torte salate super sfiziose con wurstel, crema di formaggio e pasta brisée ai semi di sesamo. Tagliate a fettine 3 cipolle e rosolatele in padella con poco olio extravergine d'oliva e un mestolino di brodo fino a che saranno tenere. Spennellate i bordi delle quiche golose con poca acqua e spolverizzateli con abbondanti semi di sesamo.