Le polpettefritte albanesi sono una preparazione buonissima e molto diffusa in questo Paese: il termine qofte indica le polpette mentre il termine ferguara significa"fritte". Saporitissime e invitanti, potrebbero entrare facilmente nella nostra consuetudine casalinga!Immergete il pane nell’acqua fino a che diventi molto morbido, quindi strizzatelo. Miscelate la carne, il pane, il formaggio feta, la cipolla, il sale, il pepe, le molliche di pane e la menta a piacere.
Le polpettefritte rustiche, sono una pietanza intramontabile, composte da carne macinata, uova, formaggio.Per fare le polpettefritte rustiche, iniziate eliminando la crosta dalla pagnotta di pane, e ricavatene dei tocchetti. Tritate il pane in un mixer fino a sbriciolarlo. Per ultimo aggiungete il pane e amalgamate nuovamente. Passate le polpette nel pangrattato, scaldate dell’olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo immergetevi le polpette e fatele cuocere girandole di tanto in tanto fino a che risulteranno uniformemente dorate. Scolatele su carta assorbente da cucina e servite le polpettefritte rustiche ancora calde!
Provate le polpettefritte albanesi, sono un piatto davvero speciale per chi ama stuzzicare qualcosa di sfizioso. Ecco la ricetta originale da fare!Per fare le polpettefritte abanesi, immergete il pane nell’acqua fino a che diventi molto morbido, quindi strizzatelo. Miscelate la carne, il pane, il formaggio feta, la cipolla, il sale, il pepe, le molliche di pane e la menta a piacere.
Scopri come preparare le polpette di pesce: un secondo facile, veloce e molto sfizioso che piace a grandi e bambini. Sbriciola il pane e mettilo ad ammollare col latte. Unisci lo scalogno, 1 cucchiaio di spezie miste, il pane strizzato, l'uovo battuto, sale e pepe. Servi le polpette di pesce subito, ancora ben calde, con un'insalatina o dei finocchi fritti.
Passate tutte le polpette di pesce in un piatto con la farina rimasta e friggetele nell'olio di semi caldo, assieme alle triglie scolate dall'uovo, fino a che non sarà tutto dorato.
Togliere il centro da ogni fetta di pane, formando dei dischi. Sciogliere in una padella il burro e rosolarci le fette di pane da ambo le parti. Sgusciare delicatamente un uovo al centro di ogni foro e distribuire tra una fetta e l'altra i.Togliere il centro da ogni fetta di pane, formando dei dischi. Sciogliere in una padella il burro e rosolarci le fette di pane da ambo le parti.
Le polpette di pane sono uno sfizioso finger food con una panatura croccante e un morbido ripieno ottenuto con pane raffermo e latte. Per preparare le polpette di pane, iniziate gli ingredienti per l'impasto: tritate finemente il ciuffo di prezzemolo e tenetelo da parte. Poi prendete del pane raffermo, dividetelo a metà, tagliatelo a fette e privatelo della crosta. Quando avrete amalgamato tutti gli ingredienti, potete iniziare a dare forma alle vostre polpette: con questo impasto ne otterrete 27 da circa 35 g l'una. Proseguite così per tutte le polpette, facendo aderire bene la panatura tutto intorno. Immergete poche polpette alla volta nell'olio bollente per evitare di abbassare troppo la temperatura di quest'ultimo; quando saranno ...
Tagliare a pezzi il pane raffermo e metterlo in ammollo nel latte, poi strizzarlo bene, metterlo in una ciotola e aggiungere il formaggio grattugiato un pizzico di sale e di pepe, un po' d'aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato e1 uovo.Tagliare a pezzi il pane raffermo e metterlo in ammollo nel latte, poi strizzarlo bene, metterlo in una ciotola e aggiungere il formaggio grattugiato un pizzico di sale e di pepe, un po' d'aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato e1 uovo. Impastare e formare le polpette. Preparate un sughetto di pomodoro, aggiungere le polpette e far cuocere per 30 minuti.