Le polpette di melanzane sono un secondo piatto appetitoso ed economico, una gustosa alternativa alle tradizionali polpette di carne. La ricetta appartiene alla tradizione meridionale ma è ormai apprezzata in tutta Italia perché gustosa e facile da preparare: prima di servire in tavola le polpette, Grazia le profuma in padella con il rosmarino, dondando loro carattere e un'eccezionale croccantezza esterna, preservandole morbide all'interno. Come preparare le polpette di melanzane Foderate una placca con un foglio di carta da forno. Lavate 2 melanzane lunghe, asciugatele e bucherellatele con i rebbi di una forchetta, mettetele sulla placca, ungetele con un filo di olio extravergine di oliva e cuocetele in forno a 180°C per 30 minuti. Quando le ...
Queste polpette di melanzane sono semplici e davvero molto appetitose! Le polpette di melanzane di Sale&Pepe non sono rapide da preparare ma il procedimento è molto semplice e il risultato è così buono e appagante, che ti conviene prepararne in quantità industriale! Se oggi alle polpette tradizionali di carne o a quelle di pesce preferisci la versione con le verdure, scegli di preparare queste saporite polpette di melanzane, certamente conquisteranno te e i tuoi ospiti fin dal primo assaggio! Lava le melanzane, asciugale, sistemale sulla placca foderata con un foglio di carta da forno; spennellale con un filo d'olio extravergine di oliva e cuocile in forno a 180°C per 30-40 minuti o fino a quando ...
Comincia subito a preparare le polpette di melanzane facendo rinvenire l'uvetta per 15 minuti in acqua tiepida. A questo punto fai cuocere le melanzane per circa 20 minuti sulla griglia del forno già caldo a 180°C, sbucciale e schiaccia la polpa con una forchetta. Insaporisci con il sale, il pepe e servi il composto con le polpette di melanzane.
Lessare le melanzane, scolarle e farle raffreddare. Schiacchiare le melanzane con una forchetta. Aggiungere del.Lessare le melanzane, scolarle e farle raffreddare. Schiacchiare le melanzane con una forchetta. Impastare tutto insieme e formare delle polpette. Passare le polpette nell'albume. Panare le polpette con il pangrattato. Friggere le polpette appena realizzate in olio di semi di girasole.
Sono buonissime e facili da realizzare: perfette come antipasto, aperitivo o buffet, provate questa ricetta!Per preparare delle ottime polpette di melanzane, lavate le melanzane e bucherellatele con i rebbi di una forchetta. Prelevate le crocchette dall'olio con un cucchiaio forato ed adagiatele su della carta forno per asciugarle dall'olio in eccesso.
Tagliate a fette spesse le melanzane e salatele perché perdano la loro acqua, quindi scottatele per 5 minuti in acqua bollente. Incorporate al purè di melanzane un trito di basilico e prezzemolo lavati, il formaggio, un uovo e un tuorlo, un pizzico di sale e tanto pane grattato quanto ne occorrerà per avere un composto omogeneo e piuttosto denso. Formate delle polpettine di melanzane cilindriche che passerete in un velo di farina e friggerete in olio molto caldo. Sistemate le polpette di melanzane a cupola su un piatto da portata e colatevi sopra la salsa. Con il loro inconfondibile mix di morbidezza e croccantezza, sono una valida alternativa alle polpette di carne. Per chi è ...
Sbucciare le melanzane e tagliarle a cubetti piccoli. Sbucciare le melanzane e tagliarle a cubetti piccoli. Aggiungere il pane strizzato e sbriciolato e le melanzane ben strizzate con l'ausilio di uno schiacciapatate. Impastare bene per amalgamare, aggiustare di sale, aggiungere pangrattato se l'impasto risulta molle, quindi fare delle polpette non molto grandi e passarle nel pangrattato.
Impastare come per le polpette di carne e friggere. Oppure cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti in una teglia con carta forno e coperte con carta stagnola per non farle seccare troppo.
Sbucciare le melanzane, tagliarle a cubetti e stufarle con le erbe tritate. Lasciarle raffreddare a temperatura ambiente, schiacciarle con una forchetta, riempirle con un cubetto di provola e un pezzo di 'nduja, chiuderle e pressarle dandole.Sbucciare le melanzane, tagliarle a cubetti e stufarle con le erbe tritate.
Melanzane ripiene al forno: 15 ricette facili Preparate tante piccole polpette con il composto: per avere polpettine lisce e uniformi modellate il composto di carne con le mani inumidite e fatele rotolare velocemente nella farina quindi friggetele in una padella con poco olio. Lavate 4 piccole melanzane, tagliate una fetta da un lato, incidete la polpa internamente ed estraetela. Unite le polpette di carne e le foglie tritate di 1 mazzetto di basilico e fate insaporire per qualche istante. Cuocete le melanzane ripiene di polpette in forno a 200° C per 30 minuti, proteggendo eventualmente la superficie con un foglio di alluminio. Stuzzicanti e leggere, queste melanzane imbottite sono buone sia calde che fredde.