Le polpette di cavolfiore sono un antipasto fritto, piccoli bocconcini perfetti da servire per un aperitivo o per arricchire un buffet!Per preparare le polpette di cavolfiore iniziate dalla patata: sciacquatela e poi fatela lessare per circa 30-40 minuti in base alla grandezza. Intanto passate alla pulizia del cavolfiore: eliminate le foglie esterne, la parte del gambo e staccate le cimette con le mani. Ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua e quando inizierà a bollire versateci il cavolfiore e lessatelo per una decina di minuti. Trascorsi i 10 minuti scolate bene il cavolfiore e lasciatelo intiepidire. Quando anche la patata sarà cotta, scolatela e schiacciatela direttamente nella ciotola con la crema di cavolfiore. A questo ...
Le polpettefritte albanesi sono una preparazione buonissima e molto diffusa in questo Paese: il termine qofte indica le polpette mentre il termine ferguara significa"fritte".
Polpettine fritte di cavolfiore: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Tagliate a cimette il cavolfiore, cuocetelo al vapore o lessatelo in abbondante acqua salata per 20 minuti circa.
Le polpettefritte rustiche, sono una pietanza intramontabile, composte da carne macinata, uova, formaggio.Per fare le polpettefritte rustiche, iniziate eliminando la crosta dalla pagnotta di pane, e ricavatene dei tocchetti. Passate le polpette nel pangrattato, scaldate dell’olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo immergetevi le polpette e fatele cuocere girandole di tanto in tanto fino a che risulteranno uniformemente dorate. Scolatele su carta assorbente da cucina e servite le polpettefritte rustiche ancora calde!
Polpette di cavolfiore: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Dividete 1/2 cavolfiore in cimette, lavatele e lessatele in acqua bollente salata per circa 8-10 minuti.
Mettete in una pentola abbondante acqua con il cavolfiore tagliato a cimette, fate bollire per 30 minuti o fino a quando risulta tenero, scolatelo e schiacciatelo con una forchetta. Fate.Mettete in una pentola abbondante acqua con il cavolfiore tagliato a cimette, fate bollire per 30 minuti o fino a quando risulta tenero, scolatelo e schiacciatelo con una forchetta. Disponete le polpette in una placca unta di olio e completate con un filo di olio sopra le polpette.
Provate le polpettefritte albanesi, sono un piatto davvero speciale per chi ama stuzzicare qualcosa di sfizioso. Ecco la ricetta originale da fare!Per fare le polpettefritte abanesi, immergete il pane nell’acqua fino a che diventi molto morbido, quindi strizzatelo.
Le polpette di cavolfiore e curcuma sono bocconcini sfiziosi e genuini per antipasto: fuori dorate e croccanti, dentro morbide e aromatiche!Per realizzare le polpette di cavolfiore e curcuma per prima cosa pulite il cavolfiore eliminando le foglie esterne e il torsolo centrale, poi staccate le cimette. Cuocete il cavolfiore sistemandolo in abbondante acqua fredda e non salata; lasciatelo cuocere per circa 25 minuti a partire dal bollore, o comunque finché non si sarà completamente ammorbidito. Quando il cavolfiore sarà cotto, scolatelo bene e trasferitelo in una ciotola, quindi schiacciatelo con una forchetta Ora potete dare forma alle polpette: prelevate circa 60 g di impasto e lavoratelo con le mani per ottenere delle palline, man mano ...
Scopri come preparare le polpette di pesce: un secondo facile, veloce e molto sfizioso che piace a grandi e bambini. Servi le polpette di pesce subito, ancora ben calde, con un'insalatina o dei finocchi fritti.