Per la ricetta della pizzanapoletana, preparata in casa e quindi senza impastatrice, inizia dalla lavorazione della base della pasta: mescola 15 grammi di lievito di birra sbriciolato con 1/2 cucchiaino di zucchero e in una tazza aggiungi 2 dl di acqua tiepida. Impasta fino a ottenere un composto morbido, copri la pizza con la pellicola e lasciala lievitare per 30 minuti nel forno spento ma con la luce accesa. Dividi la pizzanapoletana in 4 panetti, ungili con l’olio, segnali con una croce e mettili di nuovo a lievitare per un’ora nel forno spento ma con la luce accesa.
Preparazione 500 g di pasta lievitata, 200 g di polpa di pomodoro125 g di mozzarella, 3 filetti di acciuga sott’olioun cucchiaio di capperi, un cucchiaino di origano150 g di olive verdi, olio, sale. Mettete la pasta su un piano di lavoro infarinato e con il matterello stendetela in un disco sottile: disponetelo nella teglia …
Se si pensa ai dolci di Pasqua è difficile non pensare alla pastiera napoletana ricetta classica. Un dolce profumato che vi conquisterà!Quando volete realizzare la pastiera napoletana, ricetta classica, preparate la pasta frolla impastando tutti gli ingredienti nell'impastatrice dotata di gancio a foglia fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi riponetela in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Per preparare la sfogliata napoletana inizia lavando i pomodorini, tagliali a metà, elimina i semini, salali internamente, mettili a sgocciolare capovolti e poi asciugali con carta da cucina.
In una ciotola mettete 6-7 acciughe sminuzzate, i pomodori tagliati a metà, l'aglio, l'origano, il sale e l'olio. Mescolare bene e fate riposare per 5 minuti. Bagnate le freselle con dell'acqua e mettetele sopra dei piatti. Coprite con.In una ciotola mettete 6-7 acciughe sminuzzate, i pomodori tagliati a metà, l'aglio, l'origano, il sale e l'olio. Mescolare bene e fate riposare per 5 minuti. Bagnate le freselle con dell'acqua e mettetele sopra dei piatti. Coprite con uno strato di pomodorini, poi con uno di melanzane. Continuate con le olive. Se volete potete concludere con un filo di olio.