Il pesto di broccoli è un condimento cremoso e saporito ideale per insaporire la pasta.Per realizzare il pesto di broccoli lavate i broccoli dividete le cimette dal gambo centrale e fatele sbollentare per 5 minuti, Quando i broccoli si saranno raffreddati scolateli dall’acqua ghiacciata e asciugateli con un panno carta. Trasferite i broccoli nel mixer, aggiungete le foglie di basilico, le mandorle pelate, Il pesto deve risultare cremoso, una volta pronto lo potrete utilizzare per condire la pasta.
La pasta al pesto di broccoli è un primo piatto saporito e genuino che esalta il sapore di questi ortaggi.Per realizzare la pasta al pesto di broccoli iniziate dal pesto: lavate i broccoli dividete le cimette dal gambo centrale e fatele sbollentare per 5 minuti, poi scolatele e versatele in una ciotola colma di acqua e ghiaccio per farle raffreddare e mantenere vivo il colore. Quando i broccoli si saranno raffreddati scolateli dall’acqua ghiacciata e asciugateli con un panno carta. Trasferite i broccoli nel mixer, aggiungete le foglie di basilico, le mandorle pelate, i pinoli, il Parmigiano reggiano grattugiato, il pizzico di sale e metà dell’olio extravergine di oliva. Il pesto deve risultare cremoso, ponetelo ...
Broccoli e cavolfiori, un contorno classico che può essere reso originale dall'aggiunta di una salsa alle noci. Eliminate i torsoli ai broccoli e al cavolfiore e dividete entrambe le verdure in cimette. Dividete a metà le cimette dei broccoli e dei cavolfiori e disponetele alternate su un piatto di portata caldo. Versate sulle verdure qualche cucchiaiata del pesto di noci preparato e mettete quello rimasto in una salsiera.
Farle cuocere in acqua non salata per almeno due ore; unirvi le patate tagliate a grossi dadi e i broccoli. Farle cuocere in acqua non salata per almeno due ore; unirvi le patate tagliate a grossi dadi e i broccoli.
I broccoli affogati sono una pietanza tipica siciliana, in particolare nella città di Catania si usa prepararli come contorno per le feste natalizie.Per realizzare i broccoli affogati iniziate mondando la cipolla, elimintate il peduncolo poi tritaela finemente e tenetela da parte. Procedete con i broccoli: scartatene le foglie e privateli delle cime fiorite. Poi coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco molto basso per 25 minuti: i broccoli si cuoceranno grazie al vapore che si crea all’interno del tegame. Passato il tempo indicato, irrorate i broccoli con il vino e condite con il prezzemolo: mescolate piano, con delicatezza, giusto il tempo di amalgamare il prezzemolo. I broccoli a fine cottura dovranno risultare morbidi ...
I broccoli gratinati sono un contorno invernale facile e veloce da preparare, perfetto per chi cerca una pietanza genuina senza rinunciare al gusto!Per realizzare i broccoli gratinati per prima cosa separate le cimette dei broccoli dal gambo, sciacquatele sotto l’acqua corrente, quindi portate al bollore un tegame colmo di acqua e sbollentate le cimette per 3-4 minuti. Ora scolate i broccoli dall’acqua ghiacciata, prendete una pirofila da forno, distribuite sul fondo uno strato di besciamella Quindi adagiate i broccoli scolati e ricopriteli con la restante besciamella, spolverizzate la superficie con il Parmigiano grattugiato e il pepe nero, gratinate in forno a 200° per 20 minuti fino a quando non si formerà una crosticina dorata in ...
Pulite i broccoli rimuovendo i gambi e le foglie e tagliandoli in tante cimette. Togliete l'aglio.Pulite i broccoli rimuovendo i gambi e le foglie e tagliandoli in tante cimette. Togliete l'aglio dalla padella e aggiungetevi le cime di broccoli. Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma bassa con la padella incoperchiata, portate i broccoli a cottura.
Unite alla padella i broccoli e fateli rosolare dividendoli in fioretti più piccoli; insaporiteli con poco sale, pepe bianco e noce moscata. Imburrate una pirofila e trasferitevi i broccoli rosolati precedentemente. Distribuite la besciamella sopra i broccoli facendola penetrare nelle verdure e aggiungendone altra via via che la precedente viene assorbita.
Lavate e spuntate i broccoli dividendoli in cimette. Unite al soffritto i broccoli. Lavate e spuntate i broccoli dividendoli in cimette. Unite al soffritto i broccoli.
Lessate i broccoli ridotti in cimette in acqua bollente salata per 8-10 minuti poi scolateli e distribuiteli sul fondo di una pirofila leggermente imburrata.2 ) Coprite la verdura con la fontina tagliata a fettine sottili.