Il risotto al pescepersico è un primo piatto molto raffinato, realizzato proprio con il pescepersico che è un pesce di acqua dolce.Per preparare il risotto al pescepersico iniziate con il fumetto, utilizzando gli scarti del pescepersico. Nel frattempo tagliate il pescepersico a tocchetti di 0,5 cm. A metà cottura aggiungete nel riso metà dose di pesce; continuate la cottura con il fumetto, salando e pepando leggermente. Quasi al termine della cottura, aggiungete i tocchetti di pescepersico tenuti da parte e aggiungete la scorza di mezzo limone grattugiata. A cottura terminata mantecate con il burro a dadini e servite il vostro risotto con pescepersico ben caldo!
La pasta con pescepersico è un piatto saporito da servire per una gustosa cena di pesce: cipolla rossa e olive taggiasche danno uno sprint in più!Per preparare la pasta con pescepersico, mettete a bollire abbondante acqua in un tegame e quando sarà arrivata a bollore, salatela: vi servirà in seguito per cuocere la pasta. Prendete i capperi, se sono sotto sale andranno dissalati sotto acqua corrente fresca sciacquando più volte, altrimenti tritateli direttamente; poi passate ai pomodorini: lavateli, eliminate il picciolo verde se presente e tagliateli a quarti; prendete il filetto di pescepersico, togliete le eventuali lische aiutandovi con una pinzetta da cucina. Mettete il pesce da parte e in un tegame ...
Il filetto di pescepersico è un secondo piatto saporito, accompagnato con agretti perfetto per i menu di primaveraPer realizzare il filetto di pescepersico iniziate preparando il brodo vegetale. Ora occupatevi del pescepersico: prendete il filetto accarezzate la superficie del filetto con il palmo della mano per verificare la presenza di eventuali lische ed eliminatele con una pinza da cucina. Dividete il filetto in tranci poi in una padella ampia fate sciogliere a fuoco molto basso l’olio di oliva con il burro, quindi aggiungete anche uno spicchio di aglio sbucciato e diviso a metà per insaporire; nel frattempo occupatevi di infarinare i tranci di pescepersico: in una ciotola sbattete le uova, salate ...
Passate i filetti di persico nella farina, poi nelle uova, quindi nel pangrattato fino a ricoprirli. Quando inizierà a spumeggiare friggetevi il pesce da entrambe le parti fino a doratura completa, infine salate e sistemate su un piatto di portata. Servite i filetti di persico con una corona di fagiolini.
Taglia a pezzetti 500 g di filetti di persico,. Elimina l'aglio e trasferisci il pesce in una ciotola. Strizzale e unisci le alle zucchine e al pesce. Arrotola i cannelloni e sistemali in una pirofila foderata con carta da forno bagnata e strizzata. Disponi su ogni rotolo 1 cucchiaino di bietoline e sopra 1 velo di besciamella Spolverizza con parmigiano grattugiato e cuoci in forno già caldo a 190 °C per 15-20 minuti.
Stendete i filetti di pesce sul tagliere, appiattiteli con il batticarne, facendo attenzione a non romperli e spalmate il composto A su 6 di loro. Servite i sandwich di persico caldissimi, guarnendoli, a piacere, con spicchi di limone.
Il persico mantecato al forno è un secondo piatto di pesce semplice ma gustoso, ideale da portare in tavola per una cena leggera Come preparare il persico mantecato al forno Cuocete in padella con un filo d'olio 500 gr di filetto di pescepersico tagliato a pezzetti. Sfumate prima con 50 ml di vino bianco poi con 1 dl di brodo di pesce. Dopo che il pesce si sarà asciugato, fatelo mantecare con 50 ml di olio poi regolate di sale e di pepe e aggiungete un pizzico di cannella. Stendete l'impasto su carta da forno e formate dei rettangoli. Aggiungete 30 gr di olive tritate e scaldate in forno per 10 minuti a 140°C ...
Spellate e squamate il pesce, tagliate in porzioni, salate e condite, impanate un lato nel pane grattugiato e cuocetele nell'olio bollente da entrambi i lati fino a che diventi croccante. Guarnite con una fetta di limone e, a tavola, mettete una fetSpellate e squamate il pesce, tagliate in porzioni, salate e condite, impanate un lato nel pane grattugiato e cuocetele nell'olio bollente da entrambi i lati fino a che diventi croccante. Guarnite con una fetta di limone e, a tavola, mettete una fetta di burro speciale su ogni pezzo di pesce.
Scongelate il pesce a temperatura ambiente; passate i filetti prima nella farina, poi nelle uova sbattute con 2 cucchiai di succo di limone, sale, pepe e infine nel pangrattato. Unite le fave, prima lessate in acqua bollente, i palmito e il cipollotto affettati, poi adagiatevi sopra i filetti di pesce e cospargete con il pomodoro a dadini.
Fate scaldare l'olio con un pezzetto di peperoncino e rosolatevi i filetti di pesce per 5 minuti, girandoli un paio di volte. Rimettete il pesce nel recipiente sopra le foglie di verza e fate scaldare tutto insieme per qualche minuto.