Patategratinate, un contorno molto ricco che potrebbe tornarvi utile come secondo piatto alternativo per coloro che non amano mangiare né carne né pesce.Lessate le patate dopo averle sbucciate, non portatele a cottura completa ma lasciate che rimangano un po' più dure al centro. Imburrate una teglia e disponetevi le patate in uno strato uniforme. Ripetete l'operazione con un secondo strato di patate.
Un contorno semplice e molto gustoso, dal sapore caldo e avvolgente: le patategratinate al forno insieme alla crema di gorgonzola creano un piatto dal gusto unico. Come preparare le patategratinate al forno Lavate con cura 800 gr di patate, strofinandole con uno spazzolino per eliminare ogni residuo di terra. Disponete le patate con la buccia sopra la crema di gorgonzola, sistemandole una vicina all'altra, per formare un unico strato; poi schiacciatele leggermente con il dorso di un cucchiaio, rompendole un poco, così da renderle ancora di più compatte. Cospargete la superficie con qualche fiocchetto di burro e gratinate in forno per una decina di minuti o finchè non saranno dorate.
Imburra una piccola pirofila e prepara uno strato di fettine di patate leggermente sovrapposte. L'ultimo strato deve essere preparato con sole patate, burro e sale, senza aggiungere il formaggio. Mescola insieme il latte e la panna e versali a filo sulle patate.
Bollire le patate tagliate a rondelle alte circa 1 cm, scolarle al dente, quindi, asciugarle bene. Metterle in.Bollire le patate tagliate a rondelle alte circa 1 cm, scolarle al dente, quindi, asciugarle bene. Metterle in forno finchè non si crea una crosticina sulle patate, e finchè non risultino dorate.
Unitele alle cipolle e stufatele aggiungendo, eventualmente, poco brodo per circa 10 minuti; salate e pepate.Trasferite il tutto in una pirofila unta di olio, bagnate con il brodo caldo e distribuite sulla superficie il Gruyère tagliato a lamelle sottili.Mettete in forno già caldo a 200° per una decina di minuti, finché tutto il l i quido sarà assorbito e la superficie uniformemente gratinata. Lasciate intiepidire leggermente, decorate a piacere e servite nel recipiente di cottura.
PREPARAZIONE Tritate le cipolle e tagliate a fettine le patate. In una pirofila ben imburrata, alternate a strati patate, cipolla, aringhe per finire con le patate. Versate il composto sulle patate e coprire con il formaggio.
Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare, si tratta di cozze con il guscio riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze stesse!Per preparare le cozze gratinate, iniziate a pulire accuratamente le cozze, raschiandole e togliendo il bisso tirando con un coltellino. Infornate infine in forno già caldo statico a 250 ° per 10-15 minuti, fino a quando le cozze si saranno ben gratinate. Servite le cozze gratinate calde!
Le capesante gratinate sono un antipasto molto originale e saporito da preparare, ottimo per cene e occasioni particolari!Per realizzare le capesante gratinate, iniziate dalla panure: prelevate la mollica di pane togliendo la crosta; tagliate la mollica a cubetti. Le vostre capesante gratinate sono pronte per essere servite!