Tagliate il radicchio ed i finghi a pezzettini. Tagliate il radicchio ed i finghi a pezzettini. Sul fondo di una teglia mettete uno strato abbondante di besciamella, coprite con metà pasta, il radicchio con i funghi e poco grana.
Preparazione 250 g di formaggio asiago3 cespi di radicchio di Treviso150 g di prosciutto crudo affettato sottilmente20 g di burro30 g di parmigiano grattugiato2 mestoli di brodo vegetalesalepepe Staccate le foglie di radicchio dai cespi, lavatele accuratamente, quindi eliminate la parte più legnosa dei gambi etagliatele a spicchi sottili.
Come preparare il pasticcio rustico Lascia insaporire il composto per il pasticcio rustico e cuocilo per una decina di minuti coperto. Metti il pasticcio rustico in forno caldo a 200° finchè la superficie della torta non sarà perfettamente dorata e servilo caldo.
Pasticcio rustico in crosta, un antipasto ricco di sapore e assolutamente scenografico, perfetto per la tavola delle feste!Quando volete realizzare il pasticcio rustico in crosta, dovrete dapprima pensare alla pasta che farà da involucro al pasticcio. Spennellate i bordi di pasta del pasticcio con un uovo sbattuto, al quale avrete aggiunto poca acqua, sovrapponete il rettangolo di pasta appena realizzato sopra al pasticcio e sigillate bene il bordo praticando delle incisioni con il dorso di un coltellino, in modo da chiudere più efficacemente il pasticcio. Decorate la superfice della pasta come più vi piace, quindi posizionate due bocchette da sache a poche sulla parte superiore del pasticcio a distanza regolare. Spennellate tutta la superficie del ...
Mettete sulla superficie del pasticcio due foglie di alloro secco intere e una foglia di alloro secco sbriciolata. Al termine della cottura, togliete il coperchio dalla terrina e posizionate un peso sopra il pasticcio che toglierete solo prima di servire il pasticcio in tavola.
Infornate il pasticcio a 180°C per circa 30 minuti o fino a doratura completa. Sfornate il pasticcio, fatelo riposare per 5 minuti quindi servitelo in tavola ancora caldo.
Componi il pasticcio. Inforna il pasticcio di polenta a 200° C per 20 minuti. Mentre stai preparando il tuo pasticcio di polenta trasferisci in un piccolo tegame a parte 1/4 del sugo di pomodoro.
Zucchine, prosciutto cotto, funghi freschi e pane inzuppato sono i 4 strati golosi di questo semplice pasticcio al forno che sposa sapori estivi e autunnali in un piatto goloso. Distribuite il composto di latte e uova rimasto sulla superficie del pasticcio e cospargete con 30 g di parmigiano reggiano grattugiato. Cuocete il pasticcio di pane in forno a 180° C per 25 minuti o fino a quando sarà ben gratinato.
Punzecchiate la superficie del pasticcio di Natale, spennellatela d'olio e cuocete il pasticcio nel forno a 180° C per 30 minuti, fino a quando sarà dorato in superficie.