La pasta con speck e zucchine è una ricetta semplice, con ingredienti facili da trovare freschi sia in estate che in inverno. Come preparare la pasta con speck e zucchine Lavate e mondate 3 zucchine medie e tagliatele a rondelle. Unite le zucchine a rondelle, regolate di sale e pepe e cuocetele su fiamma moderata per 5-7 minuti; quando le zucchine sono al dente, spegnete e lasciatele intiepidire. Versate infine le zucchine cotte nella ciotola con i peperoni; tenete da parte la padella. Lessate 300 gr di pasta di semola tipo “sedanini” in abbondante acqua bollente e salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolate la pasta al dente, e versatela nella padella in cui ...
Grattugiare sette zucchine con la grattugia per il formaggio e tagliare l'ottava a rondelle, quindi metterla da parte per guarnire il piatto finito. Tagliare lo speck a dadini. Grattugiare sette zucchine con la grattugia per il formaggio e tagliare l'ottava a rondelle, quindi metterla da parte per guarnire il piatto finito. Tagliare lo speck a dadini. Far saltare, in una grossa padella antiaderente, due spicchi d'aglio schiacciati con metà dello speck per cinque minuti, quindi togliere l'aglio e aggiungervi le zucchine grattugiate. Passati i 20 minuti, aggiungere l'altra metà dello speck. Scolare i fusilli al dente e farli saltare in padella insieme al sugo finchè le zucchine non si siano amalgamate per bene ai fusilli. ...
Stendere la pasta con il matterello. Intanto tagliare le zucchine a rondelle trasversali. Tagliare lo speck a julienne. Lasciare soffriggere per 15 minuti le zucchine. Poi aggiungere lo speck.
La pastaspeck e panna è facile e veloce da preparare e adatta a tutte le occasioni, molto apprezzata da grandi e bambini. Come preparare la pastaspeck e panna Prendete una fetta di speck da 100 gr e taglialatela a dadini, lavate bene 1 porro, tagliatelo a striscioline sottili e tritatelo. Scaldate una padella con 3 cucchiaio di olio extravergine di oliva, fate rosolate il porro e i dadini di speck per 5-6 minuti. Nel frattempo fate rosolare 4 fettine di speck Alto Adige IGP, tagliate a listarelle in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi. Scolate la pasta, versatela nella padella con il sugo, riasccendete la fiamma e mescolate per qualche minuto, insaporite ...
La torta salata speck e zucchine è una di quelle ricette pass partout da tenere sempre ben presente perchè risolve un sacco di situazioni.Sgusciate le uova e fatele ricadere in una ciotola dove le sbatterete velocemente con una frusta a mano, giusto quanto serve per romperle un po'. Tagliate lo speck a cubetti e mettetelo a rosolare in una padella antiaderente molto calda senza aggiungere alcun tipo di condimento. Nel frattempo preparate le zucchine: togliete le estremità e tagliatele in quarti per il lungo, quindi rimuovete da ciascun quarto la parte più ricca di semi. Tagliate le zucchine a bastoncini e fatele saltare nella stessa padella utilizzata per lo speck aggiungendo un giro d'olio extravergine ...
Nel frattempo prendete il robiola e lo speck ed iniziate a tagliarlo a pezzetti. Quando il trito è a fine cottura, aggiungete lo speck e fatelo cuocere per un paio di minuti. Arrivato anche lo speck a fine cottura, aggiungete il robiola e a fuoco spento iniziate ad amalgamare il sugo. Scolate la pasta e condite.
Nel frattempo, tagliare il radicchio e unire alla cipolla con lo speck, coFare imbiondire la cipolla tagliata finemente con il burro. Nel frattempo, tagliare il radicchio e unire alla cipolla con lo speck, coprire con coperchio e aspettare 1-2 minuti. Unire il tutto alla pasta ed il piatto è pronto.
La ricetta zucchine ai porri e speck ti permette di avere un contorno saporito con cui accompagnare i secondi piatti. Lava le zucchine e poi cuocile intere immergendole in acqua bollente e salata per 8 minuti. Togli la calotta superiore e scava un po’ del contenuto delle zucchine tonde. Lava il porro, taglialo a listine sottili e poi mettilo a rosolare in una padellina insieme al burro e allo speck tagliato a dadini. Quando il composto è omogeneo unisci porri e speck e riempi le zucchine svuotate.
Penne, speck, zucchine e ricotta salata, un primo piatto che abbraccia il nostro Paese dal nord, con lo speck, al sud, con la ricotta salata passando per il minimo comun denominatore della pasta. Nel frattempo lavate le zucchine, rimuovete le estremità ed affettatele piuttosto finemente, quindi unitele in padella e fatele soffriggere fino a doratura. A questo punto non vi resta che tagliare finemente le fette di speck ed unirle alla zucchine in padella per spadellare il tutto giusto un minutino. Salate leggermente il sugo, prestate attenzione alla quantità di sale poiché nel sugo è presente anche lo speck che è molto saporito. Legate il condimento con un mestolo d'acqua di cottura della pasta. Scolate ...
Preparazione 200 g di chifferi o pipe rigate 300 g di pomodori ramati 50 g di speck a fettine sottili un ciuffo di basilico un cipollotto un cucchiaio di olio extravergine d’oliva sale Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Intanto fate rosolare lo speck tagliato a striscioline sottili in una padella antiaderente …