Veloce e gustosa la pasta al tonno e pomodorini è un primo piatto nutriente perfetto se volete restare in linea. Unitevi 200 g di tonno ben sgocciolato e spezzettato e 250 g di pomodorini ciliegia lavati e asciugati. Saltate per qualche minuto a fuoco vivo e aggiungetevi 350 g di pasta corta cotta al dente.
La pasta al tonno, erbette e pomodorini è un primo piatto gustoso con pesce e verdura, perfetto per ogni occasione!Per preparare la pasta al tonno, erbette e pomodorini come prima cosa tritate l'aglio e il peperoncino. Poi lavate i pomodorini e tagliateli a metà. A questo punto tagliate il tonno a cubetti; lavate bene, asciugate e tagliate grossolanamente le erbette amare. Mescolate per farli insaporire e dopo un paio di minuti unite anche i cubetti di tonno. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente, salata a piacere. Servite la pasta al tonno, erbette e pomodorini ancora calda.
Tra i numerosi sughi semplici e veloci da preparare c'è anche quello con tonno e pomodorini. Scopri la ricetta che ti proponiamoCome preparare il sugo con tonno e pmodorini Veloce e facilissimo da preparare, questo sugo con tonno e pomodorini è una preziosa alternativa al sugo classico e si prepara in pochissimo tempo. Per prima cosa, fai imbiondire una cipolla nell'olio, aggiungi il tonno sott'olio sgocciolato e spezzettato e i pomodorini interi.
Prepara una dose da 500 g di pasta per pizza, aggiungendo 4 cucchiai di pecorino grattugiato o di ricotta romana, e fai lievitare, come indicato a pag. 39-40. Unisci 150 g di olive nere snocciolate tagliate a pezzetti, 1 cucchiaio di capperini sottaceto, 300 g di pomodorini ciliegia spezzettati, 1 cucchiaino di zucchero, sale e mescola. Togli dal fuoco, aggiungi 250 g di tonno sott'olio sgocciolato e tagliato a pezzetti, e mescola. Stendi la pasta e tagliala in modo da ottenere 4 cerchi di circa 15 cm di diametro. Distribuisci il composto di tonno al centro di ogni cerchio, ripiega la pasta fino a ottenere una mezzaluna, e premi i bordi con le dita.
Preparare un soffritto con olio, aglio e prezzemolo, fare insaporire e poi unire i pomodorini a pezzetti. Per ultimo aggiungere il tonno ben sgocciolato dal suo olio e sfumare.Preparare un soffritto con olio, aglio e prezzemolo, fare insaporire e poi unire i pomodorini a pezzetti. Per ultimo aggiungere il tonno ben sgocciolato dal suo olio e sfumare il vino banco, aggiustare di sale e pepe. Condire la pasta e, secondo i gusti, cospargere con una grattatina di pamigiano.
Spaghetti con tonno e pomodorini, ovvero il classico estivo particolarmente sfruttato quando la dispensa piange! Aggiungete il tonno e schiacciatelo con la forchetta per sbriciolarlo. Tagliate a metà i pomodorini e dopo 5 minuti aggiungeteli al tonno.
La pastatonno e piselli è un primo piatto saporito senza glutine, facile e veloce da realizzare, perfetto come salvacena!Per realizzare la pastatonno e piselli per prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma di acqua, portate al bollore e salate. Lavate e tagliate i pomodorini a metà, in un tegame scaldate l’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio sbucciato e fate rosolare qualche istante. Aggiungete poi i pomodorini E una volta che i pomodorini avranno rilasciato i propri succhi, aggiungete anche i piselli e fate cuocere per circa 5 minuti. Nel frattempo versate la pasta nell’acqua ormai giunta al bollore e cuocete al dente, 3 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. Salate ...
La Pasta con tonno fresco è un primo piatto semplice e sfizioso da realizzare, con pochi ingredienti e con tanto colore per rallegrare la tavola!Per preparare la pasta con tonno fresco cominciate marinando quest’ultimo. Nel frattempo lavate, asciugate e dividete a metà i pomodorini. Mentre i pomodori vanno cuocete la pasta in acqua bollente e salata. Quando manca poco alla fine della cottura eliminate l’aglio e scolate la pasta direttamente nel condimento; aggiungete un po’ d’acqua di cottura al bisogno. Cominciate quindi ad impiattare versando la pasta nei piatti insieme al tonno, ancora un po’ di prezzemolo e basilico, grattugiato ancora un po’ di scorza ed ecco pronta la vostra pasta con tonno fresco: buon ...
La pasta fredda tonno e limone è un primo piatto perfetto da preparare in anticipo e che si realizza in pochissimo tempo!Per preparare la pastatonno e limone iniziate a scolate il tonno dall'olio di conservazione. A questo punto ponete sul fuoco un tegame colmo d'acqua salata a piacere, per la cottura della pasta e nel frattempo occupatevi del limone: lavatelo, asciugatelo, grattugiatene la scorza e tenetela da parte. Unite il tonno sgocciolato, alzate la fiamma e aggiungete il succo del limone. Nel frattempo cuocete la pasta, Riaccendete il fuoco qualche istante se volete gustare calda la pasta, saltate il tutto brevemente e impiattate la vostra pasta con tonno e limone!
Come preparare la pasta con tonno fresco Tagliate il tonno fresco a pezzetti, mettetelo in una terrina a marinare con il finocchio, l'arancia, 50 gr di olive taggiasche, un poco di finocchietto tritato, due cucchiai d'olio, sale e pepe; mescolate e lasciate insporire la tartara per circa 15 minuti in frigorifero. Tritate la cipolla e fatela leggermente rosolare in un tegame con un po' d'olio; fate cuocere la pasta in acqua bollente salata poi scolatela al dente e versatela nel tegame con il soffritto di cipolla. Spadellate qualche istante, poi una volta spento il fuoco e unite la tartara di tonno, aggiungete sale e pepe, mescolate delicatamente e servite la vostra pasta con il tonno ...