Per la pastafrolla: mettete tutti gli ingredienti nel mixer. Compattate il composto formando una palla, avvolgetela nella pellicola e fatPer la pastafrolla: mettete tutti gli ingredienti nel mixer. Prendete 2/3 della pasta e stendetela direttamente sulla carta forno infarinando il mattarello. Trasferite il tutto nella teglia e spalmate la superficie con la marmellata. Con la restante pasta formate la griglia.
La crostata di marmellata è un dolce buonissimo! Semplice da fare, molto versatile è perfetto per la colazione o la merenda, provate la nostra ricetta!Per realizzare la crostata alla marmellata, dovrete partire dalla pastafrolla, una preparazione semplicissima che servirà proprio come base della vostra crostata. Attenzione a non lavorare troppo la pastafrolla, sarà sufficiente impastare brevemente per ottenere il risultato desiderato. Stendete la pastafrolla tra due fogli di carta forno e riponetela in frigorifero a solidificare per circa 30 minuti. Nel frattempo imburrate uno stampo da crostata di 20 cm di diametro, meglio sarebbe se fosse di quelli con il fondo rimuovibile. Riprendete la pastafrolla dal frigorifero ed utilizzatela per foderare ...
La crostata di marmellata è un grande classico della pasticceria casalinga: croccanti gusci di pastafrolla farciti con marmellate e scenografici decori. La crostata di marmellata di Sale&Pepe è profumata e golosa, ha un guscio dalla consistenza friabile, morbido da sciogliersi in bocca, pur tagliandosi alla perfezione senza sbriciolarsi! Questa crostata di marmellata di Sale&Pepe è fatta con un impasto di frolla, farcita con marmellata di albicocche. Ma, puoi scegliere di aromatizzare e personalizzare l’impasto con semi di vaniglia o con la scorza grattugiata di limone, di arance, di lime o anche con un po’ di liquore; farcire la tua crostata con la marmellata che preferisci e decorarla con strisce di pastafrolla, incrociate, a ...
Prepara una deliziosa crostata di pastafrolla alla crema morbida La crema morbida è il cuore ideale della crostataCrostata di pastafrolla alla crema morbida La crostata è una torta che trova sempre una grande approvazione. Aggiungi 1 uovo e 1 tuorlo e lascia riposare la pasta in frigo per mezz'ora.
La crostata di marmellata, nella foto presentata nell’intramontabile binomio pastafrolla - confettura di prugne, ha un involucro goloso, reso croccante e friabile da una preparazione a regola d’arte, che può in realtà accogliere e valorizzare tutti i tipi di farcitura: dalle marmellate alla crema pasticciera. Per preparare la base di frolla innanzitutto mettete 150 g di farina setacciata su di una spianatoia o in una larga ciotola, fate un incavo, sgusciatevi 1 uovo intero, unite un pizzico di sale, 75 g di burro morbido a pezzetti e 75 g di zucchero semolato. Stendete dunque la pastafrolla con un matterello infarinato con un movimento che va dal centro all'esterno, fino a ottenere un disco ...
Lavoratela la pastafrolla, non troppo a lungo, finché diventerà liscio. Togliete la pastafrolla dal frigo, mettetela sulla spianatoia infarinata e schiacciatela leggermente con le mani. Avvolgete la pasta sul matterello, poi svolgetela su uno stampo da crostata di 26 cm, imburrato e infarinato, lasciandola sbordare. Quindi ripassate il matterello sulla pasta in modo da tagliare via la parte eccedente. Punzecchiate la pasta con i rebbi di una forchetta. Impastate i ritagli, stendete nuovamente la pasta con il matterello e con una rotella a bordi lisci dividetela in strisce della larghezza di 1,5 cm. Spalmate la confettura di frutta sulla pasta, livellandola bene. Appoggiatevi sopra le strisce di pasta, incrociandole, e fissatele sul bordo, ...
Preparazione 1 kg di banane sbucciateil succo di 1 limone800 g di zucchero Per la crostata400 g di pasta frollale foglie di 1 rametto di menta50 g di fragole20 g di burro1 banana
Ecco gli ingredienti: Preparare la pastafrolla amalgamando in fretta tutti gli ingredienti. Preparare la pastafrolla amalgamando in fretta tutti gli ingredienti. Aggiungere la marmellata di ciliegie. Con la pasta rimanente, ricoprire di stricioline lavorate con le mani sul tagliere.
Come decorare la crostata con le strisce di pastafrolla La crostata è il dolce casalingo per eccellenza! Quella più tradizionale è fatta con una base friabile di pastafrolla farcita con confettura di frutta, oppure con frutta fresca, con crema o ricotta. Ma come decorare una crostata? Quali sono i modi più carini e semplici per rendere speciale e sempre diversa la tua crostata fatta in casa? Qui di seguito troverai una raccolta di idee e alcune tecniche base per decorarla in modo semplice, ma accattivante, con le strisce di frolla! Con poche e semplici mosse e l'impiego di utensili d'uso comune, trasformerai la tua crostata tradizionale in un vero capolavoro, adatta ad ogni ...
Per la pastafrolla: impastare tutti gli ingredienti fino ad avere una pasta omogenea, avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti. Con il mattarello stendete 3/4 della frolla e rivestite uno stampo per crostate da 26 cm.Per la pastafrolla: impastare tutti gli ingredienti fino ad avere una pasta omogenea, avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti. Con il mattarello stendete 3/4 della frolla e rivestite uno stampo per crostate da 26 cm con la frolla, formate un cordone di frolla che metterete al centro della tortiera formando due semi-cerchi. Con la pasta restante formate delle strisce e disponetele sulla torta.