Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Pasta frolla per crostata

  • Crostata di pasta frolla alla crema morbida

    Crostata di pasta frolla alla crema morbida

    Scopri i migliori suggerimenti per preparare una deliziosa crostata di pasta frolla alla crema morbida. Impara come farlo in modo veloce su Sale&Pepe.Prepara una deliziosa crostata di pasta frolla alla crema morbida Togli dal fuoco, fai raffreddare e incorpora mezzo dl di rum e la panna.La crema morbida è il cuore ideale della crostata
  • Crostata di pasta frolla alla crema morbida

    Crostata di pasta frolla alla crema morbida

    Stendete la pasta in uno stampo di 24 cm imburrato e infarinato, bucherellatela con una forchetta e infornatela a 180° per 30 minuti. Versate la crema nel guscio di frolla e completate con i pezzetti di ananas.
  • Pasta frolla

    Pasta frolla

    La pasta frolla è una delle preparazioni base più utilizzate in pasticceria, indispensabile per realizzare ottime crostate e deliziosi biscotti!Per preparare la pasta frolla con il metodo della sabbiatura cominciate versando la farina in un mixer insieme al burro freddo ridotto a pezzetti. Trascorso questo tempo riprendete la frolla che potrete utilizzare nelle varie ricette di crostate e biscotti. Per tirare bene la frolla sarà sufficiente sistemarla su un piano da lavoro leggermente infarinato e batterla per qualche istante con il matterello, così da restituire plasticità e un po’ di calore. La vostra pasta frolla è pronta: buone ricette!
  • Pasta frolla

    Pasta frolla

    La pasta frolla è una preparazione base molto versatile, preparatela anche voi per sfornare crostate, biscotti, tartellette e tanto altro, provatela!La ricetta della pasta frolla con il metodo di lavorazione classico prevede che dobbiate riunire nell'impastatrice il burro a temperatura ambiente e lo zucchero ed azionate la macchina al minimo per amalgamarli bene. Aromatizzate, infine, la frolla con scorza di limone ed estratto di vaniglia. Quando la frolla sarà pressoché fatta, aromatizzatela con la scorza di limone e l'estratto di vaniglia. Una volta ottenuta una pasta piuttosto omogenea, schiacciatela in un disco e avvolgetela nella carta da forno.
  • Pasta frolla base

    Pasta frolla base

    Con la ricetta di Grazia, potete realizzare in modo semplice e pratico una pasta frolla da usare come base per crostate o altri dolci golosi. L'impasto della pasta frolla può essre preparato anche in anticipo o, se volete, potete congelarlo in piccole porzioni pronte per l’uso, per preparare merende appetitose e colazioni sane e genuine Come preparare la pasta frolla Potete preparare la pasta frolla anche un giorno prima dell’ uso o anche dividere l’impasto in piccole porzioni e congelarle in sacchetti alimentari pronte per l’uso. Eliminate l’eccesso di pasta passando il mattarello sui bordi o tagliandola con un coltello. Se avete intenzione di preparare una crostata, riempite la base con la farcitura o con ...
  • Pasta frolla senza burro

    Pasta frolla senza burro

    La pasta frolla senza burro è preparata con l'olio extravergine d'oliva ed è una base perfetta per preparare crostate, biscotti o tartellette.Per preparare la pasta frolla senza burro, per prima cosa versate le uova intere e il tuorlo in una ciotola capiente e sbattete a mano con una frusta, poi aggiungete l’acqua e l’olio extravergine di oliva a filo, senza smettere di mescolare. La vostra pasta frolla senza burro è pronta per essere utilizzata! Potete realizzare dei biscotti o una crostata ad esempio!
  • La pasta frolla e la cottura della crostata

    La pasta frolla e la cottura della crostata

    Come preparare la pasta base della crostata Sguscia al centro l’uovo intero e il tuorlo, sbattili leggermente con una forchetta, amalgama il tutto e lavora velocemente la pasta fino a renderla compatta. Riprendi la pasta e stendila con il matterello sulla spianatoia infarinata allo spessore di circa mezzo cm. Con le dita fai aderire la frolla ai bordi dello stampo, poi passaci sopra con il matterello ed elimina la pasta eccedente. Come cuocere la pasta della crostata Punzecchia il fondo della pasta con una forchetta, coprila con un foglio di carta da forno e con legumi secchi e inforna a 180° per circa 15-20 minuti; sfornala, elimina legumi e carta e lasciala raffreddare. Unisci alla ...
  • Pasta frolla morbida

    Pasta frolla morbida

    Non esiste una sola ricetta della frolla, ma tante varianti in base a ciò che si vuol ottenere. Questa è perfetta per crostate o biscotti!Per preparare la frolla morbida, tirate fuori il burro dal frigorifero e tenetelo a temperatura ambiente per circa 20 minuti. Passato il tempo di riposo, con queste dosi per la pasta frolla morbida potrete realizzare una crostata di 24 cm di diametro con losanghe oppure circa 1 kg di biscotti!
  • Pasta frolla

    Pasta frolla

    Setacciate la farina con la fecola ed il lievito in una ciotola. A parte mescolare le uova con sale, miele ed unite il tutto all'impasto. Aggiungete vanillina e scorza grattugiata.Setacciate la farina con la fecola ed il lievito in una ciotola. A parte mescolare le uova con sale, miele ed unite il tutto all'impasto. Aggiungete vanillina e scorza grattugiata dei limoni. Impastare velocemente e fate riposare in frigo per 1 ora.
  • La pasta frolla salata

    La pasta frolla salata

    Corri a provare la ricetta di Sale&Pepe per preparare un'ottima pasta frolla salata, ideale per le tue torte salate aperte: stupirai tutti quanti.Prepara la pasta frolla salata Per preparare la pasta frolla salata lavora la farina il sale e il burro fino ad ottenere un impasto in briciole. Utilizza la pasta frolla salata per preparare le tue torte dolci o salate.Curiosità sulla pasta frolla salataLa pasta frolla salata è chiamata impropriamente in questo modo, dal momento che la frolla è solo dolce. Si tratta di una pasta molto simile alla brisée dalla quale differisce per lo spessore. Nella pasta frolla, infatti, lo spessore e più alto sebbene la pasta resti ugualmente molto ricca e friabile. ...
  • Scopri anche