La pastaradicchio e zola è un primo piatto molto saporito, reso così appetitoso grazie alla crema di formaggio e al gusto amarognolo del radicchio!Per preparare la pastaradicchio e zola iniziate a mettere sul fuoco una pentola colma d'acqua, salata in base al vostro gusto, che servirà a cuocere la pasta. Dedicatevi alla pulizia del radicchio: eliminate la parte finale più dura e sfogliatelo, poi lavate le foglie sotto l'acqua corrente e tagliatele a listarelle sottili. In un altro tegame versate l'olio insieme allo spicchio d'aglio e lasciatelo imbiondire; dopodichè versate il radicchio aggiungete un mestolo di acqua, salate, pepate e lasciate cuocere per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto. Sarà ...
La pasta al radicchio rosso è l'ideale per chi ama i sapori leggermente amarognoli.caratteristica dell'insalata protagonista di questo piatto. Questo primo piatto molto saporito grazie anche alla presenza delle olive nere è velocissimo da preparare, quindi è ottimo anche per un pasto espresso.Tagliate il radicchio rosso a listarelle. Quando le verdure sono appassite, aggiungete anche il radicchio e cuocetelo a fiamma moderata aggiungendo una tazzina d'acqua. Lessate la pasta e finite la cottura della verdura insaporendola con il pepe e le olive nere a pezzi; aggiustate di sale. Unite la pasta, saltatela e regolate di sale e pepe.
Nel frattempo, tagliare il radicchio e unire alla cipolla con lo speck, coFare imbiondire la cipolla tagliata finemente con il burro. Nel frattempo, tagliare il radicchio e unire alla cipolla con lo speck, coprire con coperchio e aspettare 1-2 minuti. Unire il tutto alla pasta ed il piatto è pronto.
La pasta al radicchio, porri e pancetta è un primo piatto molto semplice e gustoso, grazie al mix di sapori, con il contrasto dolce e amaro!Per preparare la pasta al radicchio, porri e pancetta cominciate spuntando il porro per eliminare la barbetta e la parte verde. Mettete sul fuoco una pentola con acqua bollente da salare a bollore: servirà poi per cuocere la pasta. Tenete da parte e occupatevi del radicchio eliminando le foglie più esterne del radicchio, poi dividete a metà ed eliminate il gambo interno facendo due tagli obliqui. In un tegame a parte, senza accendere il fuoco, versate la crema di porri e stemperate con 1-2 mestoli d’acqua di cottura della pasta, ...
Pasta di orzo con radicchio di Treviso e speck: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Questo primo ha un tempo di preparazione di 1 ora 15 minuti.Lava e asciuga il radicchio poi taglialo a striscioline di 1 cm di larghezza,taglia a striscioline o a dadini anche lo speck. Scalda in una padella l'olio, rosola lo speck, poi aggiungi il radicchio e lascialo appassire. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata secondo il tempo di cottura della confezione, scolala e condiscila con la salsa di formaggio, il radicchio con lo speck e il grana.
Foglie di radicchio marinate in una salsa all'arancia. Taglia 4 cespi di radicchio a spicchi e sistemali in una terrina: irrorali con l'emulsione e lasciali marinare per una decina di minuti. Scalda una piastra scanalata, sgocciola gli spicchi di insalata e cuocili per qualche minuto.Radicchio marinatoIdeale come antipasto o come piatto leggero da consumare velocemente a mezzogiorno.
La pasta gratinata al radicchio è facile e veloce da preparare, saporita, scenografica e adattabile a ogni occasione: anche la più formale! Passa un cespo di radicchio di Chioggia sotto l'acqua velocemente, togli le foglie più esterne e mettile da parte, tagliane a listarelle il cuore e fallo stufare nella padella con lo speck. Lessa in abbondante acqua salta 320 grammi di penne o altra pasta di semopla di grano duro. Scola la pasta e mescolala con lo speck, il cuore di radicchio stufato, la scamorza affumicata e il pepe. Distribuisci la pasta al radicchio in 4 pirofiline foderate con le foglie esterne del radicchio, e falla gratinare sotto il grill del forno per 3-4 ...
Se avete voglia di preparare un primo piatto semplice e molto gustoso, non potete resistere dal provare queste sfiziose tagliatelle radicchio e speck!Per preparare le tagliatelle radicchio e speck cominciate dal taglio di tutti gli ingredienti che vi occorreranno. Infine dedicatevi alla pulizia del radicchio, sfogliatelo eliminando così le foglie più esterne. Dividetelo a metà per il senso della lunghezza e incidete la parte dura del gambo, eliminandolo; a questo punto tagliate il radicchio a listarelle sottili. Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente e salata e scolatela a metà cottura, ultimando quest’ultima direttamente nel tegame con il condimento. Risottando la pasta otterrete un gusto più intenso e una cremosità maggiore. Soltanto a fine ...