Sciogli il burro in una padella antiaderente che possa contenere anche la pasta, unisci il porro e fallo rosolare a fuoco basso. Nel frattempo, cuoci la pasta, scolala e trasferiscila nella padella con il sugo, mescola bene, falla saltare su fuoco medio per qualche secondo e servi subito.
Per preparare la ricetta della pasta al tartufo devi prima di tutto soffriggere lo scalogno tritato in una padella con 4 cucchiai di olio, poi aggiungi la carne, 2/3 di tartufo nero tagliato a dadini e il sale. Taglia i porri e mettili a stufare con 3 cucchiai di olio per almeno 5 minuti, unisci 2 dl di brodo vegetale bollente e lascia cuocere per altri 5 minuti. Ripiega la pasta sul ripieno senza chiuderla. Ora versa metà della salsa di porri in una pirofila imburrata, posiziona i triangoli di pasta e ricoprili con il resto della crema. Mescola il grana al pangrattato e cospargi l’intera superficie dei triangoli di pasta al tartufo. Triangoli di ...
Pulire e lavare i porri, lessarli per 10 - 15 minuti in acqua leggermente salata. Disporli in una pirofila leggermente unta di burro ed.Pulire e lavare i porri, lessarli per 10 - 15 minuti in acqua leggermente salata.
Fagottini porri e pancetta ovvero qualsiasi cosa metti nella pasta sfoglia è una delizia! Sfruttate la versatilità di questo ingrediente.Per preparare dei fagottini porri e pancetta fragranti e gustosi dovrete procedere come segue: iniziate pulendo i porri, eliminate la parte più verde e il primo strato più esterno, passateli sotto l'acqua corrente, quindi affettateli molto sottilmente. Aggiungete i porri precedentemente preparati alla casseruola e fateli stufare a fiamma moderata. Per facilitare il processo di cottura dei porri, aggiungete alla casseruola una noce di burro. Lasciate cuocere i porri per almeno 15 minuti o fino a che non risultino molto molto morbidi. Qualora la preparazione dovesse asciugarsi troppo potrete aggiungere un goccio d'acqua per permettere ai ...
Pulite i porri, affettateli e aggiungeteli in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva lasciandoli appassire con successive aggiunte di brodo; lasciate cuocere per circa 12-15 minuti a fuoco basso. Conservate tanta besciamella quanta ne avete usata per il fondo, vi servirà per distribuirla sopra la lasagna ed unite il resto ai porri stufati. Realizzate uno strato di pasta sopra la besciamella distribuita sul fondo della pirofila, quindi continuate con strati di zucca, pasta e porri. Distribuite sull'ultimo strato di pasta la besciamella messa da parte ed il parmigiano.
Prendi i porri ed elimina le radici e le parti verdi più dure. Come cuocere e servire le conchiglie con il sugo di porri e speck Condisci subito la pasta con 20 g di burro e il sugo di porri e speck. Mescola per far amalgamare i sapori e distribuisci uno strato di pasta sul fondo di una pirofila da forno imburrata. Prosegui alternando gli strati di pasta e di scamorza e funghi fino a esaurire gli ingredienti. Cuoci le conchiglie con il sugo di porri e speck a 220° per circa 20 minuti.
I fagottini porri e zucca sono degli scrigni ripieni di sapore. Venite a scoprire la ricetta insieme a noi!Per preparare dei fagottini porri e zucchine fragranti e gustosi dovrete procedere come segue: iniziate pulendo i porri, conservate solo la sezione bianca e rimuovete il primo strato più esterno, quindi passateli sotto l'acqua corrente ed affettateli molto sottilmente. Trasferite i porri, precedentemente preparati, nella casseruola e fateli stufare a fiamma moderata. Per facilitare il processo di cottura dei porri, aggiungete alla casseruola una noce di burro. Lasciate cuocere i porri per almeno 15 minuti o fino a che non risultino molto molto morbidi. Qualora la preparazione dovesse asciugarsi troppo potrete aggiungere un goccio d'acqua per permettere ...
Le miniquiche ai porri sono delle delizie per gli occhi e per il palato che messe a tavola creano subito atmosfera e allegria! Provate questa ricettaPer fare le miniquiche ai porri, realizzate innanzitutto la pasta brisée che vi servirà per creare la base delle miniquiche. Impastate la farina con il burro e tanta acqua quanta ne serve per ottenere un impasto liscio e consistente, simile alla pasta frolla. Avvolgete la pasta brisée nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Quando il porro risulterà ben appassito, unite alla padella un cucchiaio abbondante di farina e un bel mestolo di brodo appena realizzato; mescolate bene cosicché la crema che si formerà possa ...
Tagliare i porri in fettine sottili, scottarli per 5 minuti, in acqua bollente, poi brasarli nel burro. Spalmare leggermente di burro una tortiera e rivestirla di pasta. Stendere sul fondo i porri, che nel frattempo si saranno raffreddati.Tagliare i porri in fettine sottili, scottarli per 5 minuti, in acqua bollente, poi brasarli nel burro. Spalmare leggermente di burro una tortiera e rivestirla di pasta. Stendere sul fondo i porri, che nel frattempo si saranno raffreddati, versarvi sopra un composto preparato con uova ben sbattute, mescolate al latte e ben condite con sale e pepe.