La parmigiana di melanzane alla napoletana è un grande classico della cucina campana, un'esplosione di gusto, sapore e profumo irresistibile!Affettate le melanzane nel senso della lunghezza, se avete a disposizione un'affettatrice, utilizzatela, in questo modo ricaverete delle fette della stessa altezza. Mettete le fette di melanzane a strati in uno scolapasta, ad ogni strato aggiungete un pizzico di sale grosso. Dopo aver terminato gli strati, prendete una semplice pentola, poggiatela sopra le melanzane e riempitela con dell'acqua. Lasciate la pentola colma d'acqua sulle melanzane, per un'ora circa, il suo peso favorirà e aiuterà la fuoriuscita dell'acqua dalle melanzane. Una volta trascorso il tempo necessario per la fuoriscita dell'acqua dalle melanzane, prendete le fette e sciacquatele ...
La parmigiana di melanzane è una ricetta tipica napoletana. Non c'è nonna partenopea che non ne offra una fetta abbondante ai sui nipoti!Spuntate le melanzane, sbucciatele e tagliatele a fette di circa mezzo centimetro di spessore. Sistemate le fette di melanzane in un grande ciotola, salando ogni strato. Deponete sulle melanzane un piattino con un peso, per accelerare il procedimento di fuoriuscita del liquido di vegetazione amaro. Dopo un'ora circa, strizzate le fette di melanzane tra le mani per eliminare più liquido possibile e asciugatele ulteriormente tra due canovacci. Ungete leggermente una grande padella antiaderente con poco olio e fatevi cuocere le melanzane finché saranno dorate sui due lati. Ungete una pirofila e disponetevi un ...
Come preparare le melanzane al forno ripiene alla napoletana Preparare le melanzane. Taglia 4 delle 5 melanzane medie oblunghe a metà per il lungo e incidi con un coltellino la polpa a un cm circa dalla buccia; asporta la polpa con un cucchiaio, elimina i semi e tagliala a dadini; taglia a dadini anche la rimanente melanzana sbucciata. Sala sia la polpa sia le melanzane vuote e lasciale riposare. Fai soffriggere in un tegame l'aglio con 3 cucchiai di olio; lava velocemente la polpa delle melanzane, asciugala e uniscila al soffritto; mescola per qualche minuto per farla ammorbidire, poi unisci la polpa di pomodoro tritata. A cottura ultimata, trasferisci la polpa delle melanzane in una ...
La parmigiana di melanzane grigliate è una variante della ricetta classica, più leggera ma comunque molto saporita, ottima da gustare calda di forno.Per realizzare la parmigiana di melanzane grigliate iniziate preparando il sugo di pomodoro: lavate, mondate e tagliate a cubetti la cipolla e l’aglio e fateli soffriggere in quattro cucchiai d’olio extravergine di oliva. Ora occupatevi delle melanzane: spuntatele, lavatele e tagliatele a fette dello spessore di circa 1 cm, per il verso della lunghezza, utilizzando se l'avete l’affettatrice, così da ottenere fette più regolari e dello stesso spessore. Fate scaldare molto bene una piastra antiaderente e mettete a grigliare le melanzane per circa 10 minuti. Versate uniformemente altra salsa di pomodoro sulle melanzane, ...
Segui la ricetta di Sale&Pepe e scopri, passo dopo passo, come preparare questa gustosa parmigiana di melanzane bianca, piatto appetitoso e raffinatoCome preparare la parmigiana di melanzane bianca Lava e asciuga le melanzane, elimina le estremità e tagliala a fette di circa 1/2 cm di spessore, usando una mandolina o l'affettatrice. Trasferisci man mano le melanzane su fogli di carta assorbente per fritti posti su un piatto, salale e tamponale con altra carta; tieni le fette di melanzana fritte da parte in caldo. Ungi con olio extravergine di oliva una teglia e componi gli strati disponendo sul fondo le melanzane fritte, cospargi sopra i dadini di provola, aggiungi qualche fettina di prosciutto e versa circa ...
La parmigiana di melanzane è una delle ricette italiane più famose e amate, si prepara specialmente al sud Italia con tante e golose varianti!Per preparare la parmigiana di melanzane cominciate lavando e asciugando queste ultime. Sulla sommità delle melanzane sistemate un piatto con un peso, così le melanzane potranno spurgare dell’acqua di vegetazione che è amarognola ed è nemica del fritto. Mettete a scaldare abbondante olio di semi e intanto sciacquate la porzione di melanzane che friggerete e asciugatela con carta assorbente: procedete sempre un po’ alla volta così non scuriranno. Sporcate con un po’ di sugo una pirofila da 20x30cm, poi formate il primo strato disponendo le fette di melanzane in orizzontale. Ripetete lo ...
Come preparare la parmigiana di melanzane Lavate, asciugate e tagliate per il lungo un kg abbondante di melanzane, riducendole a fette dello spessore di circa 1/2 cm. Friggete le melanzane, poche alla volta, in una padella con abbondante olio per friggere, scolandole su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Versate sul fondo di una pirofila qualche cucchiaio della salsa senza uovo, poi iniziate a comporre la parmigiana: sistemate uno strato di melanzane, leggermente sovrapposte e copritele con un po' della salsa all'uovo, una spolverata di parmigiano, basilico e alcune fettine di mozzarella. Terminate con un ultimo strato di melanzane cosparso con la rimanente salsa di pomodoro senza uova. Servite la parmigiana di melanzane dopo ...
Parmigiana di melanzane, è semplice dire parmigiana di melanzane.ne esistono mille e una versione e tutti ci mettono del proprio. In questo caso abbiamo cercato di semplificare e riprodurre forse la più semplice e autentica parmigiana con solo sugo di pomodoro, mozzarella, parmigiano e le immancabili melanzane fritte.Come prima cosa lavate ed affettate le melanzane in fette regolari, quindi mettetele a spurgare in uno scolapasta dopo aver cosparso ogni strato di sale grosso. Ora che avete a disposizione tutti gli ingredienti pronti non dovrete che assemblare la parmigiana: sporcate il fondo di una pirofila con il sugo di pomodoro, quindi realizzate il primo strato di melanzane che coprirete con la mozzarella tagliata a fettine, il ...
Scopri su Sale&Pepe la ricetta classica della parmigiana di melanzane con la verdura fritta e il doppio formaggio filante: una vera delizia per il palato.Preparazione delle melanzane alla parmigiana Versa sul fondo di una teglia 2 cucchiai di salsa, copri con uno strato di melanzane, 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, mozzarella e salsa; ripeti gli strati, poi cuoci in forno a 180° per circa 45 minuti.
Melanzane alla parmigiana: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Facile, gustosa e adatta ad ogni occasione.Quando parliamo di"melanzane alla parmigiana" spesso siamo portati a credere che si tratti di un tipico piatto della zona di Parma. In realtà è una ricetta campana e il suo nome originale è"parmigiana di melanzane". Queste, invece, sono le autentiche melanzane alla parmigiana, preparate in modo più semplice. Raschiate e affettate per il lungo 4 belle melanzane: poi scottatele 10 minuti, scolatele e fatele asciugare.