Disponetele in una terrina da forno e bagnatele con 2 cucchiai di acqua. Coprite con un foglio di alluminio e cuocetele nel forno, preriscaldato a 180°, per circa 5 minuti. Mettete in forno e cuocete per circa 10 minuti, finché la superficie risulterà dorata e leggermente croccante.
Tagliare a fette le melanzane e mettetele in uno scolapasta con del sale a perdere il loro liquido di vegetazione almeno per 30 minuti. Tritare la cipolla. In una casseruola mettete l'olio di oliva con la cipolla, fate soffriggere.Tagliare a fette le melanzane e mettetele in uno scolapasta con del sale a perdere il loro liquido di vegetazione almeno per 30 minuti. Tritare la cipolla. In una casseruola mettete l'olio di oliva con la cipolla, fate soffriggere, aggiungete la passata ed il basilico. Fate cuocere per 20-25 minuti. Lavate le melanzane e infarinatele. In una padella portate a temperatura l'olio di semi e friggere le melanzane. In una pirofila mettete uno strato di salsa e ...
La parmigiana arricchita è una golosa versione con le uova che appartiene alla tradizione culinaria del Sud. Inforna la parmigiana arricchita a 180° C per 40 minuti circa.Parmigiana arricchita: la versione con le uovaLa parmigiana è una ricetta che appartiene alla tradizione culinaria del Sud. segui le nostre istruzioni e presenta la parmigiana come antipasto ma anche come secondo adatto ai vegetariani.
Scopri come preparare la parmigiana singola e ottenere un gustoso secondo piatto: in questa ricetta i segreti per un risultato irresistibile.8 melanzane tonde400 g di mozzarella40 g di concentrato di pomodoro80 g di parmigiano grattugiato2 dl di olio di oliva3 cucchiai di olio extravergine di oliva2 rametti di basilicosale grosso e finopepeCome fare una parmigiana singola: Fate cuocere le parmigiane singole in forno a 180 °C per 20 minuti, lasciatele riposare per qualche minuto e servitele in tavola tiepide,guarnite con olive nere affettate.
Una parmigiana light perfetta per conciliare linea e gusto!Lavate le melanzane ed affettatele in fette di circa 1 cm di spessore. Prendete una teglia da forno ed iniziate a realizzare le vostre parmigiane monoporzione, alternando le fette di melanzana con quelle di pomodoro, foglie di basilico, mozzarella e grana grattugiato. Passate le parmigiane in forno con il solo grill accesso e lasciate che la mozzarella si fonda alla perfezione, dovrebbero bastare 5 minuti ma date sempre un occhio.
Questa parmigiana bianca di zucchine è una variante senza pomodoro della parmigiana di zucchine classica. Come preparare la parmigiana bianca di zucchine In una pirofila rettangolare, formate il primo strato della parmigiana bianca di zucchine: disponete sul fondo, le zucchine fritte, copritele con le fettine di mozzarella, spolverate con il mix di pangrattato e parmigiano e versate circa 1/3 del composto di uova. Riscaldate il forno a 180° C, infornate la parmigiana bianca di zucchine e cuocetela per 30-35 minuti.
La parmigiana di melanzane grigliate è una variante della ricetta classica, più leggera ma comunque molto saporita, ottima da gustare calda di forno.Per realizzare la parmigiana di melanzane grigliate iniziate preparando il sugo di pomodoro: lavate, mondate e tagliate a cubetti la cipolla e l’aglio e fateli soffriggere in quattro cucchiai d’olio extravergine di oliva. Da ultimo aggiungete un filo d’olio e ponete la parmigiana di melanzane grigliate a cuocere in forno statico a 180° per circa un’ora, o finché il pomodoro non avrà formato una crosticina dorata. La parmigiana di melanzane grigliate è pronta: lasciatela riposare almeno 10 minuti prima di servirla, così si compatterà un po' e potrà essere tagliata e servita più ...
La parmigiana di zucchine è un piatto appetitoso e versatile, da gustare caldo appena sfornato oppure tiepido. Prova la ricetta!Come preparare la parmigiana di zucchine Prepara la parmigiana di zucchine. Inforna la preparazione nel forno a microonde per circa 30 minuti con il programma verdure, poi sforna spolvera la superficie con pangrattato e passa il tutto sotto il grill per 5 minuti. Se usi il forno tradizionale, riscaldalo a 180° e cuoci la parmigiana di zucchine per circa 40 minuti, poi sforna, attendi un istante che si assestino i sapori e servila calda o tiepida.
La parmigiana di verdure invernali è un'irresistibile e golosissima rivisitazione per gli inguaribili amanti del piatto tipico estivo!Per preparare la parmigiana di verdure invernali cominciate dalla pulizia di tutte le verdure. Tutte quante andranno tagliate a 0,5 cm di spessore e cuoceranno in forno preriscaldato in modalità statica a 200° per circa mezzora. Poi passate ai finocchi, eliminate la base e la foglia esterna, poi tagliate e disponete sulla leccarda con carta forno guarnendo ancora con olio, sale e pepe. Disponete sulla leccarda con carta forno e guarnite con sale, pepe e olio. Cuocete in forno caldo per altri 35 minuti a 180° e potrete finalmente gustare la vostra parmigiana di verdure invernali.