Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Ossibuchi di tacchino al forno

  • Ossibuchi di tacchino

    Ossibuchi di tacchino

    Passate gli ossibuchi nella farina e uniteli al trito nella padella.
  • Ossibuchi di tacchino in gremolata

    Ossibuchi di tacchino in gremolata

    Pulite gli ossibuchi di tacchino da eventuali schegge d'osso e praticate qualche taglietto sui bordi in modo che mantengano la forma durante la cottura. Fate spumeggiare olio e burro in una padPulite gli ossibuchi di tacchino da eventuali schegge d'osso e praticate qualche taglietto sui bordi in modo che mantengano la forma durante la cottura. Fate spumeggiare olio e burro in una padella e fatevi rosolare gli ossibuchi. Rigirate gli ossibuchi nella gremolata e serviteli caldi nappati con la loro salsa.
  • Ossibuchi di tacchino al marsala

    Ossibuchi di tacchino al marsala

    Lavate gli ossibuchi per eliminare gli eventuali ossicini, asciugateli ed infarinateli. In una padella con l'olio caldo, fate soffriggere la cipolla tritata, aggiungete la carne e fate soffriggere per due minuti per lato a fiamma viva.Lavate gli ossibuchi per eliminare gli eventuali ossicini, asciugateli ed infarinateli.
  • Ossibuchi di tacchino con salsa di rucola

    Ossibuchi di tacchino con salsa di rucola

    Infarinare gli ossibuchi e rosolarli in olio extravergine. Nel frattempo preparate la salsa, lavare la rucola, fruInfarinare gli ossibuchi e rosolarli in olio extravergine.
  • Ossibuchi di tacchino al passito e frutta secca

    Ossibuchi di tacchino al passito e frutta secca

    Gli ossibuchi di tacchino sono un ottimo secondo di carne, low cost e facile da preparare. Come preparare gli ossibuchi di tacchino al passito e frutta secca Pulite gli 4 ossibuchi di tacchino da eventuali filamenti nervosi e praticate dei tagli sui bordi per evitare che la carne si arricci in cottura. Unite in un piatto 50 gr di farina e un’abbondante manciata di pepe, mescolate e infarinate gli ossibuchi, sbatteteli per eliminare l’eccesso e disponeteli in una padella antiaderente con 1 rametto di mirto e 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Rosolate i due lati della carne e irrorate con il vino passito tenuto da parte, fate evaporare per qualche istante e aggiungete ...
  • Pasta agli ossibuchi

    Pasta agli ossibuchi

    Passate gli ossibuchi in un velo di farina, quindi rosolateli uniformemente in una padella con 2 cucchiai di olio. Disossate gli ossibuchi, dividete la carne a cubetti e mettetela ancora nella padella, con il suo fondo di cottura. Lessate le tagliatelle in una pentola con acqua bollente salata, scolatele al dente, conditele con una noce di burro e il sugo di tacchino, mescolate e servite.
  • Ossibuchi del contadino

    Ossibuchi del contadino

    Fate appassire 2 terzi delle cipolle, metà carote e metà sedano con 3 cucchiai di olio, a fuoco basso, poi rosolatevi gli ossibuchi infarinati. Bagnate la carne con 2 al di birra, portate a ebollizione, coprite con un foglio di alluminio e trasferite in forno caldo a 180 ° per circa un'ora, smuovendo la carne spesso e aggiungendo un po' di brodo, se necessario. Servite il risotto in un piatto da portata con gli ossibuchi e il loro sugo.
  • Ossibuchi milanesi con patate

    Ossibuchi milanesi con patate

    Sbucciate le patate, sciacquatele, tagliatele a tocchetti e fatele cuocere per 30 minuti con l'olio extravergine e il rosmarino già lavato in forno caldo a 180 °C, al termine salate.Tritate insieme l'aglio e il prezzemolo mondati e mescolateli con la scorza grattugiata del limone. Distribuite uniformemente sugli ossibuchi ancora in cottura A e spegnete il fuoco.
  • Arrosto di tacchino al forno farcito

    Arrosto di tacchino al forno farcito

    L'arrosto di tacchino al forno farcito è gustoso secondo piatto ripieno di frittata, fegatini e mortadella Come preparare l'arrosto di tacchino al forno farcito Prendete poi 800 gr di tacchino e adagiateci sopra la crema di fegatini, la frittata e 4 fette di mortadella. Aggiungete anche 1 bicchiere di brodo caldo e trasferite in forno per 40 minuti a 180°C poi servite.
  • Cosce di tacchino al forno con cipolle

    Cosce di tacchino al forno con cipolle

    Praticate delle incisioni nelle cosce di tacchino usando un coltello affilato. Praticate delle incisioni nelle cosce di tacchino usando un coltello affilato. Miscelate insieme le scorze di limone, l'olio d'oliva e la polvere di curry e massaggiate questo composto uniformemente sulle cosce di tacchino insistendo in prossimità delle incisioni. Scaldate il forno a 190°C. Condite le cipolle con l'olio vegetale, quindi distribuitele in una teglia e posizionatevi sopra il tacchino. Cuocete in forno per 30 minuti, quindi girate il tacchino, cospargetelo di burro e fate cuocere per altri 30 minuti. Girate il tacchino ancora e nappatelo con un po' di sugo di cottura. Mettete il tacchino su di un piatto da portata. Versate la salsa ...
  • Scopri anche