La ricetta del liquore al nocino fatto in casa è parte di quelle tradizioni che si tramandano di generazione in generazione nelle famiglie italiane. Provate anche voi a preparare il vostro liquore al nocino, può essere un’idea originale per un regalo natalizio Come preparare il liquore al nocino Aggiungete 800 gr di zucchero e mettete il barattolo in una zona soleggiata della casa per 2 giorni; lasciate macerare il composto, mescolandolo ogni tanto. Fate riposare il liquore al nocino in dispensa per 2 mesi prima di gustarlo.
Il nocino è un liquore digestivo a base di noci verdi e alcol puro: prepararlo è facile basta avere pazienza. Filtra il nocino fatto in casa, poco alla volta, con il colino e suddividilo nelle bottiglie, chiudendole subito dopo con il tappo. Il nocino è un ottimo liquore digestivo, da gustare a fine pasto o da offrire in regalo. Una volta imbottigliato puoi gustarlo subito ma secondo gli esperti il gusto pieno si sviluppa in realtà dopo un'attesa di almeno 6 mesi, se conservato al buio rimane ottimo per anni.Il nocino è un liquore digestivo a base di noci verdi, molto apprezzato e consumato, soprattutto nelle zone del modenese, in cui nasce, e in tutta ...
Preparare un buon nocino richiede tempo e pazienza. Guarda la ricetta di Sale&Pepe e scopri come si fa il liquore di nocino.Preparazione del nocino Preparare il nocino è semplice ma richiede diverso tempo soprattutto per la fase di conservazione. Il liquore di nocino ottenuto si può conservare per altri 3 mesi.
Montate l'uovo in una bastardella con i tuorli, un pizzico di sale e lo zucchero con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso; trasferite il recipiente su una casseruola con acqua a leggera ebollizione e, continuando a montare, unite il nocino.
Scopri con la ricetta di Sale&Pepe dei bicchierini al cuore di nocino un modo diverso di gustare questo ottimo liquore: il gelato gli regala un gusto speciale.La preparazione dei bicchierini al cuore di nocino Inizia a realizzare la ricetta dei bicchierini al cuore di nocino lavorando con la spatola 300 grammi di gelato alla crema: quando è ben ammorbidito, dividilo in 4 bicchieri, facendo attenzione a creare una cavità centrale.Il servizio dei bicchierini al cuore di nocino Versa nella cavità che hai creato in ogni bicchiere 2 decilitri di liquore nocino, poi servi subito i bicchierini, per evitare che il gelato arrivi in tavola troppo sciolto. Se lo desideri, puoi arricchire i bicchierini al cuore ...
Vuoi fare un goloso dessert per le feste di Natale, prova la ricetta della bavarese al nocino con frutta secca, si serve fredda è priva di burro e farina. Montate 4 tuorli con 125 g di zucchero, incorporate a filo il latte caldo, unite 1,5 dl di nocino e la gelatina strizzata mescolando fino al suo completo scioglimento. Sformate la bavarese sul piatto di portata e guarnitela con la frutta caramellata e servite.Una torta fredda e cremosa, la bavarese al nocino con frutta secca è facile da preparare e non necessita di cottura.
Per il semifreddo: 100 g di zucchero 150 ml di panna 2 uova 10 amaretti di Sassello 2 cucchiai di Amaretto di Saronno Per lo zabaione: 60 g di zucchero 4 tuorli 3-4 cucchiai di nocino Per guarnire: cacao amaro e amaretti sbriciolati
Bastano pochi e semplici ingredienti per preparare una gustosa pizza fatta in casa, da farcire a piacere! Come preparare la pizza fatta in casa Farcite la pizza fatta in casa a piacere, per esempio con la classica farcitura della pizza margherita. Cuocete la pizza fatta in casa in forno già caldo a 220° C per 20-25 minuti circa.
Queste famose cialde a nido d’ape possono essere gustate come più ti piace: dolci o salateQuesta è la ricetta di Sale&Pepe dei waffles fatti in casa, il famoso dolce a cialda tipico del Nord Europa, amato in particolare in Belgio, in Francia, in Germania e della Scandinavia; un dolce di augurio, di buona fortuna e buona salute che veniva preparato tradizionalmente per la festa della Candelora e per il Martedì Grasso, ultimo giorno di Carnevale prima della Quaresima. Sono buonissimi caldi con farciture dolci o salate, adatti per la colazione, per una golosa merenda per tutta la famiglia o come dessert a fine pasto con una pallina di gelato e un po’ di cioccolato fusoI ...