I muffins base sono dei dolcetti facili e veloci ideali per la colazione o la merenda di grandi e piccoli! Provate questa ricetta infallibile!Quando volete realizzare la ricetta dei muffins base, abbiate premura di preparare in tempo tutti gli ingredienti perché vi serviranno quasi contemporaneamente. Questa ricetta inoltre è molto veloce, quindi è necessario che accendiate subito il forno impostandolo su 200°C e che imburriate lo stampo per muffin con 12 formine. Riempite le formine per muffin fino a circa 3/4 aiutandovi con un cucchiaio.
Spiritosi muffin fantasma con latte condensato sono quel che ci vuole per un buffet per bambini per la festa di Halloween!Per preparare i muffin fantasma iniziate dalla preparazione dell’impasto. Prendete una teglia per muffin e adagiate i pirottini di carta. Trascorso il tempo di cottura estraete la teglia dal forno e lasciate riposare i muffin. Mentre i muffin divengono a temperatura ambiente dedicatevi alla decorazione: prendete la pasta di zucchero e stendetela fino a ottenere uno spessore di 2-3 mm aiutandovi con un mattarello e cospargendo, se necessario, con dello zucchero a velo il piano. Prendete ciascun disco e appoggiatelo sopra ad una bottiglia o oggetto con apertura o base superiore di 2 cm circa: ...
In questa ricetta Grazia vi presenta due modi di preparare l’impasto di meringa base: quello alla francese e quello all'italiana. L'impasto base per la meringa alla francese è noto in pasticceria per le deliziose meringhe leggerissime e dolcissime, ottime da servire come dolcetti per accompagnare un thé o un caffè. La meringa base all’italiana invece è un'impasto usato in pasticceria per la decorazione di torte o nella preparazione di dolci tradizionali; la sua preparazione è più elaborata perché è necessario preparare uno sciroppo di acqua e zucchero, cotto ad alta temperatura ed incorporarlo a filo nel composto di albumi montati a neve. Come preparare la meringa base Per preparare la meringa base. Per preparare la ...
I muffin rossi sono dei muffin salati farciti con olive e formaggio e insaporiti con concentrato di pomodoro, per arricchire i buffet degli aperitivi!Per preparare i muffin rossi, iniziate a tagliare a rondelle le olive nere denocciolate, poi tagliate anche l'Edamer a cubetti piccoli. Inserite i pirottini di carta in ciascuno spazio di uno stampo da 12 muffin e riempite con l’impasto spremendo la sac-à-poche avendo cura di lasciare 1 cm dal bordo, perché in cottura i muffin cresceranno. Una volta che avrete riempito tutti i pirottini, cuocete i muffin in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti. A cottura ultimata, sfornate i muffin rossi e lasciateli intiepidire prima di gustarli!
I pizza muffin sono appetitosi bocconcini filanti, perfetti da gustare come aperitivo! Realizzati con impasto della pizza ma a forma di muffin.Per realizzare i pizza muffin per prima cosa occupatevi dell’impasto: in una ciotola versate la farina, il lievito istantaneo per preparazioni salate e il sale, aggiungete a filo l’acqua amalgamando con le mani. Imburrate uno stampo per muffin da 12 I pizza muffin sono pronti per la cottura: cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per 20/25 minuti. Una volta pronti sfornateli, attendete qualche istante prima di sformali e insaporiteli con un po’ di origano a piacere; gustate i pizza muffin ben caldi.
Gli american muffin sono i famosissimi dolcetti americani a forma di fungo e cupola dorata. Perfetti per la colazione o una soffice merenda!Per preparare gli american muffin cominciate sciogliendo il burro e lasciatelo intiepidire. Con l'aiuto di uno spallinatore per gelato, o eventualmente un cucchiaio, versate circa 90 grammi di impasto in 12 pirottini che avrete sistemato in una leccarda per muffin. Una volta cotti, lasciateli raffreddare e gustate i vostri american muffin!
Imburrate e infarinate leggermente gli stampini dei muffin. Dividete il composto in 10 stampini per muffin riempiendoli a ¾. Mentre i muffin cuociono, sciogliete il burro e versate lo zucchero rimanente in una piccola ciotola. Quando i muffin sono pronti, spennellateli leggermente con del burro e ricopriteli con lo zucchero.