D'estate soprattutto si ha voglia di contorni semplici ma saporiti e le nostre melanzanegratinate sono perfette per abbinare carne o pesce!Mettete una pentola colma di acqua sul fuoco e portatela ad ebollizione. Nel frattempo, lavate le melanzane, tagliate il picciolo e dividetele a metà per la lunghezza. Una volta che l'acqua bolle aggiungete il sale, mezzo bicchiere di aceto di vino bianco, qualche grano di pepe e le melanzane e lasciate cuocere per qualche minuto. Scolate le melanzane e lasciatele intiepidire. Disponete le melanzane su di una teglia ricoperta da carta forno e praticate delle incisioni diagonali nella polpa facendo attenzione a non tagliare la pelle. A questo punto condite le melanzane: distribuitevi sopra ...
D'estate soprattutto si ha voglia di contorni semplici ma saporiti e le nostre melanzanegratinate sono perfette per abbinare carne o pesce!Mettete una pentola colma di acqua sul fuoco e portatela ad ebollizione. Nel frattempo, lavate le melanzane, tagliate il picciolo e dividetele a metà per la lunghezza. Una volta che l'acqua bolle aggiungete il sale, mezzo bicchiere di aceto di vino bianco, qualche grano di pepe e le melanzane e lasciate cuocere per qualche minuto. Scolate le melanzane e lasciatele intiepidire. Disponete le melanzane su di una teglia ricoperta da carta forno e praticate delle incisioni diagonali nella polpa facendo attenzione a non tagliare la pelle. A questo punto condite le melanzane: distribuitevi sopra ...
Prova la teglia di melanzanegratinate: un piatto facile da preparare molto simile ad una parmigiana, ma in versione light! Pulisci le melanzane. Lava 1 kg di melanzane sotto acqua fredda corrente, asciugale con un telo, elimina il picciolo e tagliale a fette dello spessore di circa 1/2 cm. Spolverizza con sale la piastra caldissima e cuoci le melanzane circa 1 minuto per lato. Ungi leggermente la pirofila con un filo d'olio, stendi sul fondo un velo di salsa di pomodoro, fai uno strato con le melanzane grigliate, regola di sale e aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata e qualche cucchiaiata di crema di primosale. Guarnisci la teglia di melanzanegratinate con foglioline di basilico ...
Lavate e tagliare le melanzane in fette spesse circa 1 cm. Disponetevi sopra le fette di melanzane e salatele. Distribuite sopra ogni fetta un cucchiaino di.Lavate e tagliare le melanzane in fette spesse circa 1 cm. Disponetevi sopra le fette di melanzane e salatele.
Tagliare a dadina la melanzana. In una padella mettete l'olio, l'aglio e la melanzana e fate rosolare per 5 minuti. Aggiungete i pelati ed il basilico. Salate, coprite la padella con un coperchio e fate cuocere per.Tagliare a dadina la melanzana. In una padella mettete l'olio, l'aglio e la melanzana e fate rosolare per 5 minuti. Aggiungete i pelati ed il basilico. Salate, coprite la padella con un coperchio e fate cuocere per 15 minuti circa, mescolare spesso. Con il frullatore ad immersione frullare il composto fino ad avere una crema. In una pentola con abbondante acqua salata fate lessare la pasta, scolatela, conditela con la crema, unite la scamorza a dadini e del parmigiano. ...
Cozze gratinate Le cozze gratinate sono un antipasto di mare appetitoso tipico del Sud Italia. Come preparare le cozze gratinate Servite le cozze gratinate ben calde.
Le acciughe gratinate sono una vera delizia. Si tratta di alici rivestite da un composto di pane ammollato e aromatizzato.una vera delizia!Per preparare le acciughe gratinate dovrete procurarvi 20 acciughe freschissime che dovrete pulire ed aprire a libro privandole della lisca centrale. Scaldate il forno a 190°C e infornate le alici gratinate per 15 minuti, quindi fate andare per altri 3 minuti sotto al grill.
Coste gratinate Le coste gratinate sono facilissime da preparare e pronte in solo mezz'ora, sono molto saporite e la cottura al forno permette di creare una croccante superficie, ottima al palato. Come preparare le coste gratinate
Le capesante gratinate sono un antipasto stuzzicante a base di pesce di grande effetto scenografico, perfetto per i giorni di festa. Ma, se hai poco tempo da dedicare all’antipasto per la tua cena importante, scegli queste capesante gratinate e, in pochissimo tempo, delizierai i tuoi ospiti: leggi la ricetta! Preparazione delle capesante gratinate Guarnisci con foglioline di prezzemolo fresco e servi subito le tue capesante gratinate.
Le zucchine gratinate sono un ottimo secondo piatto, ideale da preparare quando si vuole qualcosa di leggero e da mettere in tavola,Spuntate, lavate e sciacquate le zucchine. Non vi resta che impiattare e servire le zucchine gratinate a tavola; potrete servirle sia calde che tiepide.