Se preferite, potete lasciare qualche mazzancolla sgusciata ma con la coda da saltare in padella con un filo d'olio per la decorazione finale del piatto. Potete impiattare, decorando se volete con qualche mazzancolla saltata in padella 24.
Ungete la foglia e ponetevi una mazzancolla 1\2 pomodorino pelato poco timo e una presina di sale. Ungete la foglia e ponetevi una mazzancolla 1\2 pomodorino pelato poco timo e una presina di sale.
Proseguite alla farcitura dei bignè con le mazzancolle: una volta raffreddate, suddividete a metà le mazzancolle 28, quindi farcite i bignè con la crema al caprino 29 e con metà mazzancolla 30, spalmate un po’ di crema sul coperchio e sigillate il bignè.
Prendete gli spiedini e infilzate una fetta di zucchina ad un'estremità, quindi infilzate una coda di mazzancolla e infilzate nuovamente la stessa fetta di zucchina di prima curvandola leggermente.
Dopodiché sguscia le code di gambero o di mazzancolla e appoggiane una su ciascuna barretta, poi aggiungi un po’ di sale e avvolgi il tutto in una fettina di bacon.
Ma ovviamente, a proprio gusto o disponibilità di frigo si può variare con spinaci, coste etc. L’importante è che sia verdura a foglie verdi, che esaltano il gusto della mazzancolla. La mazzancolla è comunemente conosciuta con il nome di gambero, ma è più grande rispetto al gambero stesso. La catalogna appartiene alla famiglia delle cicorie, ed il suo sapore amarognolo esalta il sapore della mazzancolla.