La ricetta della marmellata di more è davvero favolosa, perfetta per la colazione o per farcire un dolce. Provatela, è ottima e molto facile.Mettere le more sul fuoco, cuocere qualche minuto finché siano spappolate. Versare la marmellata calda nei vasetti.
Lavare le more ed asciugarle. Lasciare cuocere per circa 10 minuti a fuoco vivace, lasciare intiepidire e passare le more con il passaverdura. Versare il.Lavare le more ed asciugarle. Lasciare cuocere per circa 10 minuti a fuoco vivace, lasciare intiepidire e passare le more con il passaverdura. Al termine, versare la marmellata calda in vasetti di vetro sterilizzati e chiudere ermeticamente.
Una crostata semplice da preparare e ricca nella farcitura: l'insieme di gelatina di more e delle more crea un gusto intenso per questo dolce, ottimo per la merenda, come per la colazione o per un fine pasto.Imburrate uno stampo per crostate da 20 cm di diametro e foderatelo con la pasta frolla stesa. Bucherellate la pasta e distribuitevi uno strato di marmellata. Decorate la crostata con le more lavate e spolverizzate il tutto con lo zucchero.
Lavare velocemente le more e metterle a sgocciolare su un panno. Ricoprire uno stampo con della carta forno bagnata e strizzata e coprire il fondo con le more, lasciando dal bordo almeno un cm. Passare le more rimaste nel passa verdure.Lavare velocemente le more e metterle a sgocciolare su un panno. Ricoprire uno stampo con della carta forno bagnata e strizzata e coprire il fondo con le more, lasciando dal bordo almeno un cm. Passare le more rimaste nel passa verdure utilizzando il dischetto con i fori più piccoli e raccogliere in una ciotola il succo. Unire il succo di more. Arrivati a questo punto, ricoprire con dello zucchero a velo o scaldare la marmellata ...
Realizza un dessert veloce e gustoso con la ricetta dei quadrotti croccanti alle more. Lava delle more e usale per coprire tutto l’impasto, infine versa su di essere la seconda metà delle briciole alle mandorle, stavolta in maniera piuttosto irregolare. Cuoci in forno a 170° per 45 minuti: una volta pronto estrai il dolce dal forno, lascialo raffreddare, taglialo in pezzi regolari e gusta i quadrotti croccanti alle more.
Cospargete le more con 1 cucchiaio di zucchero e lasciate macerare in frigo per tutta la notte. Lasciate.Cospargete le more con 1 cucchiaio di zucchero e lasciate macerare in frigo per tutta la notte. Componete il dolce in un bicchiere da martini mettendo sul fondo alcuni cubetti di gelatina,poi la crema con le more,infine guarnite la superfice con pistacchio fresco sbiciolato,qualche mora,un cubetto di gelatina un biscottino croccante e una buccia d'arancio candita e coperta a metà di cioccolato.
Preparazione: lavate le more, ponetele in una pentola e schiacciatele con un cucchiaio di legno per farne uscire il succo. Ponete un telo di lino sopra una pentola e versatevi sopra le more spappolate …
Preparazione della tarte di more e pere Per preparare la tarte di more e pere sbuccia le pere, elimina il torsolo e taglia la polpa a dadini. Unisci le more, mescola e fai raffreddare. Cospargi il fondo con i biscotti tritati, riempilo con le pere e le more e posiziona il secondo disco a coprire. Servi la tarte di more e pere tiepida, accompagnata da crema alla vaniglia ben fredda.