Confettura di albicocchefatta in casa La confettura di albicocchefatta in casa è un modo per ritrovare l'estate in ogni momento dell'anno. Come preparare la confettura di albicocchefatta in casa Lavate 1,5 kg di albicocche mature ma non ammaccate, asciugatele e affettatele a metà. Fate cuocere le albicocche in una casseruola di acciaio insieme a 1 kg di zucchero, al succo di 1 limone e a 1 bicchiere di acqua per 25 minuti, togliendo la schiuma spesso. La confettura di albicocche si conserva per circa 6-8 mesi.
Marmellata di agrumi fatta in casa La ricetta tradizionale, e semplice, per preparare la marmellata di agrumi fatta in casa. Come preparare la marmellata di agrumi fatta in casa Fate cuocere per circa 25 minuti, mescolando fino a quando la marmellata avrà raggiunto la consistenza ideale. Versate la marmellata calda nei vasetti e chiudete solamente a raffreddamento completato.
Marmellata di arance fatta in casa La ricetta step by step per preparare a casa una golosissima marmellata di arance: una vera delizia da gustare a colazione, a merenda e non solo! Quando la marmellata risulta densa spegnete il fuoco. Ricordate che la marmellata di arance fatta in casa deve essere consumata entro un anno se chiusa, una ventina di giorni se aperta.
Le sfogliatine alle albicocche sono un'ottima merenda genuina, fatta in casa che i vostri figli apprezzeranno sicuramente. Provatele anche voi!Per preparare le sfogliatine alle albicocche sarà sufficiente acquistare della pasta sfoglia di buona qualità, delle albicocche fresche e della marmellata di albicocche ed il gioco è praticamente fatto! Partite dalle albicocche: lavatele, rimuovete il nocciolo ed affettatele abbastanza finemente e mettetele da parte. Bucherellate il fondo della pasta sfoglia cosicchè non possa crescere e formare delle bolle in cottura e distribuite un po' di marmellata di albicocche, la quantità indicata è approssimativa, ognuno ne metterà in più o in meno a seconda del proprio gusto personale. Ora disponete le fette di albicocca sullo strato di ...
Le albicocche al rum sono un modo semplice per gustare la frutta di stagione anche quando non lo è più! Scopri come preparale con la ricetta di Sale&Pepe e otterrai, non soltanto una conserva fatta in casa, ma una valida risorsa sempre disponibile nella tua credenza, ogni volta che ne avrai voglia o ne avrai bisogno! Queste albicocche al rum sono un goloso dessert per adulti da servire dopo i pasti, leggermente alcolico e profumato alla cannella. Per realizzare delle ottime albicocche al rum, non serve una grande esperienza in cucina, sono davvero semplici da preparare, e con questa ricetta di Sale&Pepe con foto e spiegazione dettagliata, ti sarà ancora più facile! Devi sapere, però, ...
Approfittate della stagione estiva per preparare una gustosa confettura di albicocche con la ricetta di Grazia: sceglietele mature e gustose, meglio se biologiche e senza macchie. La preparazione è semplice e con pochissimi ingredienti: albicocche, zucchero e vaniglia; il risultato è una confettura spalmabile tutto l'anno sul pane per la colazione o a merenda, adatta anche per farcire torte, crostate o crepes dolci. Una vera bontà fatta in casa che profuma di tradizione, genuina e senza conservanti Come preparare la confettura di albicocche Lavate 1 kg di albicocche mature e senza macchie, asciugatele con un canovaccio e tagliatele a metà per eliminare il nocciolo; pesatele per stabilire la quantità esatta di zucchero poi affettatele in ...
Marmellate fatte in casa: le 20 ricette estive più buone Per preparare la confettura di albicocche lavate e asciugate la frutta, dividete 1 kg di albicocche mature a metà e snocciolatele. Pesate le albicocche, una volta pulite, mettetele in una terrina e unitevi, per ogni 1000 g di frutta, 800 g di zucchero. Unite alla polpa di albicocche le mandorle spellate e continuate a cuocere fin quando la confettura sarà giunta alla giusta densità. Trasferite la confettura di albicocche in vasi da 1/2 litro a chiusura ermetica perfettamente puliti e asciutti precedentemente sterilizzati tramite bollitura. Fate raffreddare i barattoli con la"marmellata" sottosopra avvolti in un telo e conservate in un luogo fresco e asciutto. La ...
Crostata alla confettura di albicocche Questa crostata è realizzata con una frolla leggera, fatta con poco burro e poco zucchero, che permette di racchiudere ed esaltare nel suo guscio la vera protagonista di questo dolce: la confettura di albicocche, dal gusto dolce e asprigno.È un dolce goloso, ideale per una colazione sana e genuina ma anche una merenda per tutta la famiglia. Se volete, potete preparare anche la confettura di albicocche in casa, ricetta confettura di albicocche. Come preparare la crostata alla confettura di albicocche Diluite in una ciotola 400 gr di confettura di albicocche con 3 cucchiai di succo di limone. Bucherellate la sfoglia con i rebbi di una forchetta, versate nel guscio la ...
La crostata di marmellata è un grande classico della pasticceria casalinga: croccanti gusci di pasta frolla farciti con marmellate e scenografici decori. La crostata di marmellata di Sale&Pepe è profumata e golosa, ha un guscio dalla consistenza friabile, morbido da sciogliersi in bocca, pur tagliandosi alla perfezione senza sbriciolarsi! Questa crostata di marmellata di Sale&Pepe è fatta con un impasto di frolla, farcita con marmellata di albicocche. Ma, puoi scegliere di aromatizzare e personalizzare l’impasto con semi di vaniglia o con la scorza grattugiata di limone, di arance, di lime o anche con un po’ di liquore; farcire la tua crostata con la marmellata che preferisci e decorarla con strisce di pasta frolla, incrociate, a ...