Mettete a bagno per almeno 4 ore in acqua fredda salata le vongole, cambiando spesso l’acqua. Sbollentate i pomodori, pelateli, privateli dei semi e tagliuzzateli. In un grosso tegame scaldate l’olio, unite ilprezzemolo e l’aglio sbucciato e lasciate sfrigolare per un istante, versate i pomodori e lasciate …
Cuocere le linguine e scolarle al dente, mantecare in padella per pochi istanti. Nel frattempo accendere il forno e riscaldare la ciotola con tutti i frutti di mare.
Questa è la ricetta per preparare un classico primo piatto di pesce: il risotto ai frutti di mare, buono in estate come in inverno, ottimo se preparato con ingredienti freschi di qualità. Grazia vi propone un risotto di mare a base di cozze, vongole, calamaretti, code di gamberi e gamberoni profumati semplicemente da prezzemolo tritato. Come preparare il risotto ai frutti di mare Completate il risotto ai frutti di mare son abbondante prezzemolo tritato, mescolate e servite subito.
Risotto ai frutti di mareFar scaldare, in padella, l'olio con l'aglio e, quando inizia a soffriggere, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e i gamberoni. Lasciar rosolare e mettere, successivamente, i frutti di mare insieme a qualche pezzo di scorza di limone ed un po' di pepe nero. Trasferire i frutti di mare in un piatto, ricordandosi di togliere lo spicchio d'aglio. Mettere sul fuoco la pentola con il riso, mescolare e, quando il brodo dei frutti di mare si è ben asciugato, levare le bucce del limone e cominciare a cuocere il risotto, aggiungendo brodo di tanto in tanto. A metà cottura unire i frutti di mare e continuare a cuocere finchè il riso ...
Prepara i frutti di mare: lava accuratamente vongole e cozze e falle aprire separatamente in 2 padelle con un filo di olio e mezzo spicchio di aglio; sguscia tutte le vongole e metà delle cozze e filtra entrambi i liquidi emessi in cottura. Salta le code di gamberi sgusciate e i gamberoni interi in un cucchiaio di olio e aggiungili al risotto un paio di minuti prima del termine di cottura insieme a tutti i frutti di mare preparati; regola di sale, aggiungi pepe quanto basta, togli dal fuoco e guarnisci con un cucchiaio di prezzemolo tritato.
I molluschi come le cozze sono saporiti, economici e si prestano a essere l'ingrediente principe di svariate preparazioni, un secondo piatto o un antipasto molto apprezzato sono per esempio i frutti di mare gratinati: ideali per presentare a tavola un menù a base di pesce. Trasferisci tutti i frutti di mare in una teglia, unisci qualche fiocchetto di burro e passali sotto il grill per 10-15 minuti.
Se avete visitato la Spagna di certo l'avrete assaggiata, ma sappiate che potete farla anche a casa vostra!Per realizzare una magnifica paella di frutti di mare dovete cominciare dal tagliare le seppie e i calamari a cubetti di 2 cm circa.
Lorighittas ai frutti di marePer la preparazione della pasta mettete dentro alla ciotola di un'impastatrice la semola di grano duro, l'acqua ed il sale e iniziamo ad impastare. Aggiungete i frutti di mare insieme alla bustina di zafferano e mezzo bicchiere di acqua delle vongole, lasciate cuocere per qualche minuto e spegnete il fuoco.
Preparazione 400 g di pasta da pane400 g di linguine1 aragosta da circa 1,2 kg20 fasolari16 grossi gamberi3 cipollotti200 g di passata di pomodoro2 cucchiai di olio extravergine di oliva1/2 bicchiere di vino bianco1 ciuffo di prezzemolo1 rametto di dragoncellosale pepe La ricetta in 5 mosse Lavate i fasolari e lasciateli per 20 minuti …