una confezione di verdure miste per insalata russa surgelate 4 cucchiai di maionese 4 foglie di basilico 4 grosse fette di prosciuttocotto magro dello spessore di 2-3 mm una bustina di gelatina granulare sale Stendete le fette di prosciuttocotto sul piano di lavoro e dividetele a metà nel senso della larghezza; disponete su ogni striscia ottenuta un cucchiaio colmo di insalata russa e avvolgetevi attorno il prosciutto in modo da formare 8 involtini. Disponete gli involtini con delicatezza in una o 2 pirofile, senza sovrapporli e in modo che rimanga un po' di spazio tra uno e l'altro; se vi piace, potete decorarli con foglioline di basilico, ciuffetti di maionese e qualche verdura ...
Passa al mixer i wurstel e il prosciutto di spalla tagliati a pezzetti. Prepara gli involtini. Distribuisci 1 cucchiaiata di ripieno su ogni fetta di prosciutto; arrotola le fette, formando gli involtini. Decora gli involtini con le verdure, le foglie di sedano, le olive e metti in frigorifero. Attendi che lo strato di gelatina si rassodi, versaci sopra la gelatina rimasta e rimetti la pirofila in frigorifero, mantenendola al fresco, fino al momento di servire gli involtini. Accompagna gli involtini, a piacere, con insalatina fresca.
Riducete 4 fette di prosciuttocotto in 3 strisce, nel senso della lunghezza. Spalmate le strisce di cotto con un velo di maionese aromatizzata con erba cipollina tagliuzzata, disponete le zucchine e aggiungete 1/2 sottiletta'.
Scopri la ricetta della mousse di prosciuttocotto su Grazia e stupisci i tuoi ospiti con un antipasto davvero speciale Come fare la mousse di prosciuttocotto Tritate grossolanamente 300 gr di prosciuttocotto, da cui avrete già eliminato le parti grasse ed eventualmente i nervetti. Poi traferitelo in un frullatore con due cucchiai di marsala, e azionate l'apparecchio e frullate fino ad ottenere un composto liscio e cremoso; versatelo in una ciotolina e unite al prosciutto tritato la gelatina raffreddata ma ancora liquida, un poco alla volta, facendo in modo di amalgamarli per bene. Montate leggermente un dl di panna, poi amalgametela al prosciutto con una spatola, finchè otterrete una spuma leggera; lasciatela riposare ...
Pasta al prosciuttocotto, sembra un po' una ricetta da studenti fuori sede ma vi assicuriamo che in questa versione vi leccherete i baffi!Per preparare la pasta al prosciuttocotto, portate a bollore l'acqua in una pentola, quindi, quando il bollore sarà vivace, salatela con un pugno di sale grosso. Passate ora alla preparazione del prosciuttocotto che avrete avuto l'accortezza di farvi tagliare in una fetta unica un po' più spessa del normale. Tagliate questo prosciutto a dadini e quando la cipolla risulterà morbida, aggiungetelo alla padella e mescolate affinché possa insaporirsi con la cipolla. Ora avete la pasta in cottura e il condimento al prosciutto che si sta insaporendo, dovrete passare alla preparazione ...
Tagliare il prosciuttocotto a fette spesse, tante quante sono le fette dell’arista. Tagliare il prosciuttocotto a fette spesse, tante quante sono le fette dell’arista. Inserire per ogni fetta d’arista, una fetta di prosciuttocotto e una sottiletta, fermare il tutto con degli stecchini da spiedino.
Per la pasta 250 g di farina 2 uova olio di oliva Per il ripieno 500 g di piselli sgranati olio extravergine di oliva Per il sugo 800 g di piselli sgranati una cipolla 80 g di prosciuttocotto in una sola fetta prezzemolo 40 g di grana grattugiato 60 g di burro sale, pepe Sgranate i piselli, tagliate il prosciutto a cubetti, sbucciate la cipolla e tritatela fine.
La terrina al prosciuttocotto è un perfetto stucchino dell'ultimo minuto. Sforma la terrina, elimina la pellicola e servila a fette.Terrina al prosciutto cottoEcco un semplice, ma irresistibile antipasto per quattro persone.
Tagliuzzate finemente 200 g di prosciuttocotto. Mettete in una ciotola 300 g di polpa di manzo tritata, aggiungete 2 uova, il prosciutto, il trito dicipolla, 60 g di parmigiano grattugiato e il succo di 1 limone.
Leggi la ricetta su Sale&Pepe.Preparazione degli involtini di prosciutto crudo La ricetta degli involtini di prosciutto crudo ti permette di preparare un antipasto di estrema semplicità. Farcisci ora le fette di prosciutto crudo: dai ad ognuna la forma di un cono, poi riempila prima con la crema poi con i pezzetti di avocado. Cospargi gli involtini di prosciutto crudo con una macinata di pepe e servili pure.