La torta di crepesdolci è un dessert fresco e di grande effetto, con tanti strati di crepes e morbide creme di yogurt alla vaniglia e alle fragole. Per preparare la torta di crepesdolci, iniziate a preparare le crepes che saranno la struttura del vostro dessert: mettete in una ciotola dai bordi alti la farina preventivamente setacciata, lo zucchero semolato, i semi di mezza bacca di vaniglia o una bustina di vanillina, 1 pizzico di sale e il latte. Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso e fatelo intiepidire, poi aggiungetelo all’impasto per le crepes e mescolate accuratamente. Infine aggiungete all’impasto la buccia dell’arancia grattugiata. Mescolate bene gli ingredienti per ottenere un ...
Prepara in poco tempo e facilmente la ricetta Crepesdolci con macedonia con Sale & Pepe e divertiti in cucina!Come preparare le crepesdolci con la macedonia Comincia a preparare le crepes con la macedonia dall'impasto. Ruota la padella fino a coprire il fondo con la pastella e cuoci la crepes per circa 30 secondi per lato. Con questo stesso procedimento prepara anche tutte le altre crepes. Frulla le fragole con lo zucchero rimasto e insaporisci le crepes con la macedonia, irrorandole con la salsa di fragole e profumandole con le foglie di menta.
Come preparare le crepesdolci ai lamponi Per preparare le crepesdolci ai lamponi mescola le uova con la panna, il latte, un pizzico di sale, la farina e lascia riposare l’impasto per 5 minuti. Spalma le crepes con la ricotta, farcisci con un filo di salsa di lampone e chiudile a metà. Distribuisci le crepesdolci in piatti individuali e cospargile di lamponi.
- Distribuite la crema su 16 crepes, preparate come indicato nella ricetta base, aggiungendo 30 g di zucchero e usando un padellino di 12 cm; chiudetele a fagottino e legateli con le scorzette di lime.
Cuoci la pastella in quattro volte, girandola appena è dorata. Basta 1 minuto per crepe.- Lava la frutta e tagliala a dadini. Mescola bene. Ci metti 3 minuti.- Frulla le fragole con lo zucchero che è rimasto. Ci vogliono meno di 2 minuti.- Farcisci ogni crepe con la macedonia, sistemala nel piatto e ricoprila con la salsa di fragole.
Grazie all'impasto di base delle crepesdolci e salate potrete finalmente preparare delle crespelle perfette da farcire come preferite!Per preparare le crepesdolci e salate iniziate rompendo le uova in una ciotola dai bordi alti mescolate con una forchetta e unite il latte. Trascorso il tempo mescolate l’impasto per farlo rinvenire e poi scaldate una crepiera ed ungetela con una noce di burro. Una volta a temperatura versate un mestolo di impasto sufficiente a ricoprire la superficie della padella: potete aiutarvi con l'apposito stendi pastella per crepes oppure ruotare la padella fino a distribuire il composto uniformemente; si consiglia di eseguire queste operazioni molto in fretta, poiché la pastella cuocerà rapidamente. Ripetete questa operazione fino ...
Ecco la ricetta per preparare un impasto di base da cui potrete ottenere crespelle sia dolci che salate. É possibile conservare le crepes in frigorifero per un paio di giorni, scaldandole brevemente in padella prima di farcirle. Come preparare la pastella per crepesdolci e salate Mescolate l'impasto con una frusta per evitare che si formino grumi, poi coprite la ciotola con della pellicola alimentare e lasciate a riposo per una mezz'ora in frigorifero. Una volta cotta, trasferitela su un piatto da portata e ripetete l'operazione fino a terminare l'impasto, adagiando le crepes l'una sull'altra man mano che saranno pronte. Farcitele secondo il vostro gusto, con miele, marmellata, crema al cacao per crepesdolci e ...
Home Menu Top Ten Ricette Le 10 migliori ricette di crepesdolci Le crepes sono un’ antica preparazione di origine francese, diventate di uso molto comune in quasi tutto il mondo. Preparate con pochi e semplici ingredienti, come uova, farina, latte e burro, le crepes sono una molto versatili percheé partendo dalla preparazione base, possono essere trasformate e farcite in mille modi: dalle crepes alla panna alle crepes con crema al limone e caramello, dalle crepes soufflé alla banana alle crepes al cacao con crema di cioccolato e cocco.