Questa glassa per cupcake è facilissima e veloce da preparare. I cupcake decorati con questa glassa, potranno rimanere fuori dal frigo per ore senza sciogliersi mai. Come preparare la glassa per cupcake Unite qualche goccia di succo di limone e lavorate ancora gli ingredienti. Se desiderate una glassa colorata o profumata, unite al composto qualche goccia di colorante alimentare o 1 pizzico di cannella e continuate a lavorare il composto con una spatola finché presenta un colore omogeneo. Quindi versate la glassa per cupcake preparata sui vostri dolcetti, splamatela aiutandovi con una spatola e lasciatela rapprendere.
Per preparare la glassa bianca per decorare circa 20 biscotti iniziate versando lo zucchero a velo in una ciotola, unite quindi l'albume e il mezzo cucchiaino di succo di limone. Montate il composto di zucchero a velo, albume e limone con una frusta fino a quando sarà liscio e omogeneo. Trasferite la glassa in una tasca da pasticciere con bocchetta piccola e liscia e"spremete" la glassa sui biscotti ben freddi, formando piccoli pois, righe, smerli o greche. Lasciate asciugare completamente la glassa bianca per qualche ora prima di servire i biscotti.
Provate la glassa all'acqua! Se aggiungete qualche goccia di colorante alimentare al composto, otterrete una glassa colorata per rendere più simpatiche e divertenti le vostre decorazioni. Come preparare la glassa all'acqua Se la glassa è molto liquida, aggiungete altro zucchero a velo setacciato; se troppo compatta unite poche gocce di acqua calda alla volta fino a ottenere una glassa della consistenza desiderata. Per ottenere una glassa colorata, aggiungete alla pastella di zucchero poche gocce di colorante alimentare e mescolate fino a ottenere un composto di colore uniforme. A questo punto la glassa all’acqua è pronta per decorare biscotti, torte o deliziosi dolcetti.
Per la glassa: versate in una ciotola lo zucchero a velo setacciato, poi unite l'albume e il succo di limone filtrato. Se non la usate subito, proteggete la glassa con pellicola fino al momento dell'utilizzo. Colorate la glassa con del colorante rosa.
Preparazione La glassa serve per ricoprire la superficie della cassata e deve essere molto abbondante per poterne fare uno strato spesso e uniforme. Per prepararla mescolate 300 g di zucchero a velo con 2 cucchiai di succo di limone e 2-3 cucchiai di latte a temperatura ambiente, seguendo questi accorgimenti.
La glassa è basilare per la preparazione di innumerevoli ricette ed essenziale per la guarnizione delle deliziose tortine in miniatura, così come in quelle full-size.In una ciotola capiente, montate il burro con le fruste elettriche a velocità media fino a che risulti spumoso.