Finocchigratinati: gustosissimo contorno facile e veloce che piace sempre a tutta la famiglia. Provate questa ricetta squisita!Quando volete preparare i finocchigratinati, per prima cosa lavate bene i finocchi, tagliate la parte esterna e, se non sono troppo rovinati, teneteli da parte. Dividete da prima i finocchi a metà, poi in quattro parti. Quindi eliminate le foglie esterne dei finocchi che sicuramente sono quelle più fibrose e, tenetele momentaneamente da parte insieme ai ciuffi. Raccogliete i finocchi puliti in una scodella. Appena l'acqua avrà raggiunto il bollore metteteci a lessare le foglie esterne dei finocchi che avete messo da parte in precedenza, insieme ai ciuffi; quindi salate, coprite e lasciate lessare. Raccogliete i finocchi ...
I finocchigratinati al forno sono un contorno sfizioso e saporito che solitamente piace anche a chi non ama particolarmente questa verdura. Il segreto di questa ricetta di Sale&Pepe è la cottura dei finocchi nel latte prima di gratinarli in forno con una leggera spolverata di grana, che conferirà loro una croccante e invitante doratura. I finocchigratinati al forno di Sale&Pepe possono essere preparati tutto l’anno e in ogni occasione, sono molto semplici da fare e particolarmente versatili in cucina. I finocchi sono ortaggi noti per le loro proprietà aromatiche e digestive, sono ricchi di acqua e poveri di calorie. Sono ottimi crudi in una ricca e fresca insalata ma, gratinati in forno, sono ...
Tra le tante ricette, i finocchigratinati sono una pietanza gustosa, completa e appagante da preparare tutto l’anno ma soprattutto nel periodo invernale; si può gustare calda o tiepida, sia come contorno per accompagnare piatti di carne o di pesce sia come secondo piatto o piatto unico, adatto anche per chi segue una dieta vegetariana. Gli ingredienti necessari per realizzare questi appetitosi finocchigratinati sono pochi e semplici e la ricetta di Sale&Pepe è davvero facile e veloce da preparare: sono abbinati a gustose cipolle e gratinati al forno con la besciamella arricchita con gruviera e profumata con noce moscata!Una pietanza davvero irresistibile! Spesso il finocchio maschio di forma tonda è più adatto a essere ...
Finocchigratinati al formaggio Il gusto dolciastro dei finocchi saltati in padella con il burro si sposa perfettamente con il sapore deciso del formaggio gorgonzola e delicato della crema di uovo e panna. Come preparare i finocchigratinati al formaggio Mondate 4 finocchi tondi piuttosto grossi, divideteli a metà ed eliminate il torsolo e le foglie esterne più dure. Scaldate 60 gr di burro in una padella antiaderente, aggiungete i finocchi e cuoceteli su fiamma moderata per 5 minuti mescolando spesso. Versate i finocchi in una pirofila, distribuite sopra il gorgonzola e il composto d'uovo e panna, infornate e lasciate gratinare per 15 minuti, finché la superficie diventerà dorata e croccante. Sfornate, spolverate, se vi ...
Mondate, lavate e tagliate a spicchietti i finocchi, quindi fateli rosolare a fuoco basso in un tegame con 30 g di burro. Bagnate i finocchi con 1 dl di latte, salateli, pepateli e cuoceteli a fuoco basso per una decina di minuti. Dopodiché.Mondate, lavate e tagliate a spicchietti i finocchi, quindi fateli rosolare a fuoco basso in un tegame con 30 g di burro. Bagnate i finocchi con 1 dl di latte, salateli, pepateli e cuoceteli a fuoco basso per una decina di minuti. Imburrate leggermente una pirofila, mettetevi i finocchi e cospargeteli con una salsa ottenuta con il grana ammorbidito con qualche cucchiaio di latte.
Per preparare una teglia di finocchigratinati come prima cosa pulite 4 finocchi, tagliateli a spicchietti e cuoceteli per 15 minuti in acqua bollente salata. Fate fondere 20 g di burro in una padella, preferibilmente antiaderente, unite, qualche ciuffetto di rosmarino, i finocchi e le cipolle e lasciate insaporire il tutto. Imburrate una pirofila, fate uno strato di finocchi e cipolle, versate sopra metà della besciamella al formaggio, fate un altro strato di verdure e terminate con la salsa. Servite la teglia di finocchigratinati ben calda. Facile, veloce, cremosa: la teglia di finocchigratinati è un piatto al forno di quelli che scaldano il cuore.
Pulisci 4 finocchi, sciacquali e tagliali a spicchietti sottili. Fai sciogliere 25 g di burro in una pirofila adatta anche alla cottura in forno e rosola i finocchi per 1-2 minuti. Aggiungi 3 dl di latte, porta a ebollizione e lascia cuocere i finocchi dolcemente finché il liquido si sarà quasi asciugato. Cospargi i finocchi al latte con 3 cucchiai colmi di parmigiano o grana grattugiato e completa con 25 g di burro a fiocchetti. Fai gratinare i finocchi sotto il grill del forno per 7-8 minuti o finché si sarà formata una crosticina dorata. Solo 160 calorie a porzione e tanto sapore per un contorno di verdure cotto prima in padella e poi al ...
Mondate, lavate e tagliate a spicchietti i finocchi, quindi fateli rosolare a fuoco basso in un tegame con 30 g di burro. Bagnate i finocchi con 1 dl di latte, salateli, pepateli e cuoceteli a fuoco basso per una decina di minuti. Dopodiché.Mondate, lavate e tagliate a spicchietti i finocchi, quindi fateli rosolare a fuoco basso in un tegame con 30 g di burro. Bagnate i finocchi con 1 dl di latte, salateli, pepateli e cuoceteli a fuoco basso per una decina di minuti. Imburrate leggermente una pirofila, mettetevi i finocchi e cospargeteli con una salsa ottenuta con il grana ammorbidito con qualche cucchiaio di latte.
Pulisci 4 finocchi: elimina le guaine esterne più dure e taglia le barbine verdi; sciacquali sotto acqua fredda corrente e asciugali con cura, usando carta assorbente da cucina. Cuoci i finocchi: fai sciogliere 25 grammi di burro in un tegame resistente sia alla fiamma, sia al forno, unisci i finocchi, rosolali per 1-2 minuti, aggiungi sale e pepe e lasciali insaporire per qualche istante. Copri con 3 decilitri di latte i finocchi; porta a ebollizione, abbassa la fiamma e cuoci a fuoco dolce per 10 minuti, facendo evaporare e concentrare bene il latte. Quando il latte sarà evaporato quasi completamente, togli i finocchi dal fuoco. Cospargi i finocchi con 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato ...
Preparazione 4 finocchi40 g di burro2,5 dl di latte200 g di gorgonzola dolce1 uovo1,5 dl di panna frescasale e pepe 1 Prepara i finocchi, Pulisci i finocchi, tagliali a metà e lavali con cura sotto acqua fredda corrente.