Un sugo piuttosto veloce per condire delle fettuccine fatte in casa o comprate al supermercato per chi ha meno tempo da dedicare alla cucina. Questo piatto, così ricco di sapori, tra i quali spiccano quello dei funghiporcini e della salsiccia, è sicuramente più adatto ad una fredda giornata invernale. Questo è il piatto ideale per ritemprare il corpo e l'anima.Pulite i porcini raschiandone il gambo e lavandoli delicatamente. Appena l'aglio soffrigge versatevi i funghi e saltateli a fuoco vivace per due minuti. Scolate le fettuccine, saltatele nella padella con la salsiccia e aggiungete il sugo di funghi.
Tagliate a dadini il cuore di vitello e il fegato; mondate i funghi, lavateli e triturateli grossolanamente. Dopo circa 5 minuti, buttate nel recipiente i funghi; lasciateli insaporire, sempre a fiamma bassa in modo che possano buttare la loro acqua, per almeno 5-6 minuti.
Lo strudel ai funghiporcini è un piatto saporito realizzato con una sfoglia di pasta brisèe, che avvolge un gustoso ripieno di funghi e Emmentaler!Per preparare lo strudel ai funghiporcini, iniziate dalla pasta brisè: versate in un mixer la farina, il burro freddo tagliato a tocchetti, un pizzico di sale e le foglioline di timo. Ora dedicatevi alla pulizia e al taglio dei funghiporcini, per effettuare questa operazione correttamente, consultate la Scuola di cucina: come pulire i funghiporcini. Dopodichè versate un filo d’olio in una padella antiaderente e lasciate rosolare lo scalogno, quindi aggiungete i funghiporcini. Terminate unendo delle foglie di timo e fate cuocere con coperchio per circa 20 minuti, ...
È periodo di funghi? Questo primo piatto dal gusto rustico e appagante è perfetto per gustare in modo semplice ma saporito i porcini. La ricetta delle tagliatelle all’uovo ai funghiporcini è una ricetta italiana classica da imparare per portare in tavola un primo piatto appetitoso amato da tutti. I funghi freschi hanno un gusto e un profumo più intenso, ma se non ne avete a disposizione, potete usare quelli congelati: il sapore sarà meno deciso ma il risultato ugualmente appetitoso! Come preparare le tagliatelle ai funghiporcini Tagliate la parte finale dei gambi di 500 gr di funghiporcini piccoli, per eliminare la parte terrosa raschiateli delicatamente con la lama di un coltellino. Pulite ...
Il risotto ai funghiporcini è un primo piatto cremoso e avvolgente ricco di gusto e suggestioni, perfetto per le prime sere d'autunno!Per realizzare il risotto ai funghiporcini, per prima cosa preparate il brodo vegetale seguendo la ricetta sul nostro sito. Ora occupatevi della pulizia dei porcini: eliminate la base con un coltello, raschiate il gambo per rimuovere tutti i residui di terra e, infine, strofinate delicatamente con un panno umido. Per ulteriori indicazioni, potete consultare la scuola di cucina “ Come pulire i funghiporcini ” sul nostro sito. Una volta puliti, tagliate i funghi a fette dello spessore di circa 7-8 mm, mantenendo integra l’intera sezione quando possibile. Scaldate l’olio in una ...
La vellutata ai funghiporcini è un primo piatto autunnale saporito, preparato con porcini freschi. Una delizia con l'aggiunta di crostini di pane!Per preparare la vellutata ai funghiporcini iniziate preparando il brodo vegetale. Nel frattempo dedicatevi alla pulizia dei porcini: aiutandovi con un coltellino, raschiate la terra attaccata al fungo. Se la terra è molta potreste passare velocemente i funghi sotto un getto d’acqua fredda. Se invece i funghi hanno poca terra attaccata, eliminatela delicatamente con un pennellino. Quando si sarà appassito, versate le patate e anche i porcini. La vostra vellutata di porcini sarà pronta, tenetela da parte al caldo. A cottura ultimata estraeteli e aggiungeteli sopra alla vostra vellutata ai funghiporcini ...
Le tagliatelle ai funghiporcini sono un primo piatto autunnale: pasta fresca condita con saporiti funghi, ideale per il pranzo della domenica!Per preparare le tagliatelle ai funghiporcini, iniziate dalla pasta fresca: su una spianatoia versate la farina, create la classica forma a fontana e versate al centro le uova sbattutte in precedenza. Intanto dedicatevi ai funghiporcini: puliteli dal terriccio presente, raschiando il gambo con un coltellino, quindi se risultano molto sporchi potete pulirli con un panno leggermente inumidito. Se doveste optare per questa soluzione, fatelo molto rapidamente perchè i funghi non assorbano troppa acqua e perdano quindi di sapore e consistenza. In una padella ampia, versate il burro e fatelo sciogliere a fuoco ...
Il profumo di funghiporcini è assolutamente irripetibile. Quando non è stagione, puoi sostituirli con i porcini surgelati, che trovi in commercioCome preparare le lasagnette ai funghiporcini Prepara la pastella per le lasagnette ai porcini. Pulisci i funghiporcini e tagliali a lamelle. Quindi unisci il timo, i pinoli e i funghi e cuoci per 5 minuti. Completa e servi le lasagnette ai funghiporcini.
I funghiporcini trifolati sono un delizioso contorno adatto ad affiancare diverse pietanze: dall'arrosto alle crespelle! Per preparare i funghiporcini trifolati iniziate a pulire i funghi: con un coltello raschiate delicatamente i gambi e anche la parte inferiore e superiore delle cappelle, asportando tutta la terra. Passate ora un panno umido sulla superficie dei funghi eliminando il terriccio ancora rimasto. Tagliate a fette le cappelle dei funghi e a bastoncicni i gambi, quindi raccoglieteli tutti insieme in una ciotola capiente. Ponete in una padella l’olio e aggiungete l’aglio schiacciato che farete dorare: aggiungete i funghi affettati e cuoceteli a fiamma dolce per non più di 10 minuti. Mescolate bene con un cucchiaio di legno ...
Scopri come preparare il risotto ai funghiporcini, un primo piatto gustoso e creativo perfetto da servire per una cena autunnale. Fai rinvenire i funghiporcini secchi in una ciotola di acqua tiepida, lavali e poi sminuzzali. Unisci i funghiporcini sminuzzati e quelli ancora surgelati.