Ecco la nostra ricetta!Per realizzare la ricetta delle fettine alla pizzaiola, versate in un tegame fuori dal fuoco, l'olio extravergine d'oliva, quindi adagiatevi sopra due fettine di carne. Cospargete le fettine di carne con tre spicchi d'aglio tagliati a fettine, sale, pepe, origano e metà del pomodoro a disposizione. Servite la carne alla pizzaiola calda o tiepida accompagnandola con abbondante pane per raccogliere il delizioso sughetto.
Preparazione 600 g di fettine di scamone, controfiletto o filetto di manzo400 g di pomodori30 g di capperi sotto sale1 spicchio d’aglio1 scalognovino bianco origanoolio extravergine di olivasale e pepe 1 Prepara la carne. Appiattisci le fettine di carne con il batticarne, mettendole fra due fogli di carta da forno.
Le fettine di carne alla pizzaiola sono un secondo di carne veloce e facile da realizzare. Il risultato sono delle fettine di carne alla pizzaiola davvero appetitose! Come preparare le fettine di carne alla pizzaiola Disponete 600 gr di fettine di manzo totalmente sgrassate, tra due fogli di carta da forno e assottigliatele con un batticarne; incidete poi, i bordi delle fettine con un coltello affilato per evitare che si arriccino in cottura. Quando il fondo della padella è ben caldo, cuocete le fettine, poche per volta, per 1-2 minuti per lato; coprite la carne tra due piatti e tenetela al caldo. Riprendete le fettine di manzo e disponetele nella padella con il sugo, aggiungete ...
Se cercate una ricetta che metta d'accordo tutta la famiglia e sia anche molto semplice da fare, le fettine di vitello al limone fanno proprio per voi!Fate scaldare un bel giro d'olio extravergine d'oliva in una padella, preferibilmente in ferro. Nel frattempo, infarinate le fettine di vitello. Quando l'olio è ben caldo, aggiungetevi le fettine infarinate e fatele rosolare per un minuto per lato, quindi trasferitele in un vassoio lasciando la padella sul fuoco. Rimettete le fettine in padella, salate e coprite con un coperchio. Lasciate insaporire il tutto, le fettine saranno pronte quando si sarà formato un bel sughetto cremoso. Spegnete il fuoco e servite le fettine di vitello ben calde irrorandole con il ...
Le scaloppine di vitello sono un secondo piatto di carne velocissimo e semplice da preparare. Grazia vi suggerisce una ricetta sfiziosa, per gustare con pochi ingredienti delle tenere scaloppine di vitello, cotte rapidamente in padella e irrorate da una salsina stuzzicante di burro, acciughe e capperi. Come preparare le fettine di vitello in padella Ricavate da 600 gr di magatello di vitello delle fettine spesse mezzo cm.
Infarinate 600 g di fettine di vitello sottili. Strofinate con 1 spicchio d'aglio schiacciato il fondo di una padella, unite 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva e, appena sarà caldo, adagiatevi le fettine. Servite le fettine di vitello golose ancora calde.
Fettine di vitello al vino rosso, non pensiate che si tratti delle solite fettine, tutt'altro! In questo caso le fettine di vitellone saranno irrorate di un ottimo vino rosso e dovranno cuocere per circa un'ora affinché possano assorbire tutti i sentori del vino e possano intenerirsi a tal punto da potersi tagliare con la forchetta.Affettate la cipolla in fette di circa 3-4 mm di spessore.
Preparazione 12 fettine di vitello 2 cucchiaini di pasta d’acciughe 1 cucchiaio di capperi sottaceto 1 ciuffo di timo 1 cucchiaio di pangrattato farina olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio di aceto di vino bianco sale pepe La preparazione Scola i capperi, strizzali e tritali grossolanamente.
Nel frattempo infarinate le fettine dividendole a metà qualora fossero troppo grandi. Rimettete un po' di salsa frullata in padella, dopo aver rimosso lo spicchio d'aglio, aggiungete le fettine e ricoprite con la salsa rimanente. Servite le fettine con la salsa ai funghi e ultimando ciascun piatto con poco prezzemolo tritato.