Scopri le 10 migliori ricette semplici e veloci selezionate per te da Sale&Pepe. Scegli tra i profiteroles farciti con gelato, i tartufi al cacao, il budino al miele di acacia, la doppia mousse e i bicchierini variegati alle fregole: in pochi minuti riuscirai a realizzare dei dolci semplici ma comunque sfiziosi.
Montare le uova con lo zucchero finchè, tirando su le fruste, il composto non affonda subito. Stendere su una.Montare le uova con lo zucchero finchè, tirando su le fruste, il composto non affonda subito.
Separa gli albumi dai tuorli. Monta gli albumi a neve ben ferma e unisci due cucchiai di zucchero, continuando a sbattere. Scalda il latte conun cucchiaio di zucchero e la stecca di vaniglia tagliata in due metà per il lungo.
Le zucchine veloci in padella fanno al caso vostro! Un cortorno di verdure adatto ad accompagnare sia secondi piatti di carne che di pesce: dolci zucchine saltate in padella arricchite con ricotta dura e profumate con maggiorana fresca. Come preparare le zucchine veloci in padella Togliete dal fuoco e completate le zucchine veloci in padella con la ricotta dura grattugiata e la maggiorana fresca tritata; servite come contorno.
Patate al forno veloci Un contorno rapido e gustoso per accompagnare piatti a base di carne, come arrosti, ma anche formaggi e uova. Le patate al forno veloci non richiedono una preparazione elaborata ma riescono a risolvere anche una cena last minute con gli amici Come preparare le patate al forno veloci
Crea la tua lista della spesa Cosa comprare per Invia tramite Email Stampa la lista Stemperate la farina di grano saraceno con il latte d'avena e aromatizzate con la cannella. In un padellino sciogliete un quarto della margarina, quando sfrigola unite la pastella di grano saraceno, un mestolino alla volta. Quando vedete che si formano dei buchini nella parte superiore potete voltare la crepes. Cuocete finchè la superficie è uniforme e croccante. Trasferite la crepe su carta assorbente, scolando l'unto in eccesso. Distribuite un cucchiaio di crema di nocciola, e spalmate uniformemente. Chiudete le crepes, facendo attenzione a non romperle. Mettetele su un piatto decorando con le mandorle e le fave di cacao. Riproduzione riservata
Le crepes veloci agli asparagi coniugano la leggerezza e la delicatezza dell'asparago alla cremosità e sfiziosità della crepe con il suo ripieno cremoso. Come preparare le crepes veloci agli asparagi Unite 125 g di farina a 3 uova, 2,5 dl di latte, un po' di burro fuso, della maggiorana finemente tritata e un pizzico di sale.
Impastare la farina con le uova, il tuorlo, lo strutto, lo zucchero e il sale, lavorare il composto e renderlo compatto. Prendere un pezzo alla volta e formare tanti.Impastare la farina con le uova, il tuorlo, lo strutto, lo zucchero e il sale, lavorare il composto e renderlo compatto.