Prepara fragranti frittelle dolci alle mandorle seguendo la ricetta di Sale&Pepe. Stupisci gli ospiti con uno sfizio semplice ma sempre goloso.Preparazione delle frittelle dolci alle mandorle Per la preparazione delle frittelle dolci alle mandorle procedi sciogliendo 80 g di burro a bagnomaria o utilizzando il microonde e tienilo da parte. Riduci in farina 200 g di mandorle tostate con l'aiuto di un mixer. Mescola la polvere ottenuta con 300 g di farina e disponi il composto a fontana. Friggi le frittelle dolci, spolverizzale con zucchero a velo e servile caldissime.Cosa sono le frittelle dolciLe frittelle dolci sono una preparazione antica, che pare fosse conosciuta già nell'Antica Roma come"frictilia". In tempi più moderni e sotto le ...
Impastare bene tutti gli ingredienti. La frolla risulta molto morbida e leggermente appiccicosa. Formare una palla, avvolgerla con della pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno un’ora. Pre.Impastare bene tutti gli ingredienti. La frolla risulta molto morbida e leggermente appiccicosa. Formare una palla, avvolgerla con della pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno un’ora. Pre-riscaldare il forno a 160°C. Infarinare il piano di lavoro ed il mattarello e stendere una sfoglia spessa mezzo centimetro circa. Con delle formine, ritagliare i biscotti e disporli su una teglia leggermente oliata o su della carta forno. Infornare per 10-15 minuti circa. I biscotti devono rimanere chiari. Appena sfornati risulteranno morbidi ma si induriranno in pochi minuti ...
Mescolare tutti gli ingredienti. Formare delle palline con l'impasto ottenuto e, quando il cioccolato é completamente sciolto, ricoprire le palline immergendovele. Prelevare la pallina appMescolare tutti gli ingredienti. Formare delle palline con l'impasto ottenuto e, quando il cioccolato é completamente sciolto, ricoprire le palline immergendovele. Prelevare la pallina appena ricoperta e posarla su un foglio di carta da forno. Riporre in frigorifero fino al momento della consumazione. Da servire freddi.
Se avete poco tempo, ma avete voglia di un dolcetto, questi biscotti morbidi alle mandorle fanno al caso vostro! Come preparare i Biscotti morbidi con farina di mandorle Prendete una ciotola capiente, e lavorate un composto fatto con 250 g di farina di mandorle, 175 g di zucchero, 2 albumi e 3-4 gocce di essenza di mandorle amare; coprite con un panno da cucina e fate riposare l’impasto per 10 minuti.
La torta di zucca con farina di mandorle è un semplice ma gustoso dolce, pronto da portare in tavola in soli pochi minuti Come preparare la torta di zucca con farina di mandorle Lavorare 200 gr di farina con 100 gr di farina di mandorle, aggiungere 75 gr di zucchero e la scorza di 1/2 limone.
Facili da preparare, profumati, gustosi: i salatini al pepe e farina di mandorle sono sfiziosissimi biscotti salati da gustare come stuzzichino o antipasto. In una ampia ciotola mescolate 200 g di farina bianca a 70 g di farina di mandorle, quindi lavoratele con 130 g di burro ammorbidito, 30 g di formaggio parmigiano grattugiato e una presa di sale. Cuocete il tris di salatini al pepe e farina di mandorle in forno a 180° C per 15 minuti circa.
Le tegole dolci sono delle golose e croccanti cialdine tipiche della Val d’Aosta, perfette come merenda o per chiudere un pasto, una tira l’altra!Per preparare le tegole dolci, iniziate tostando le mandorle e le nocciole: rivestite una leccarda con carta da forno e dsponeteci sopra le mandorle e le nocciole. Trascorso questo tempo, lasciate intiepidire il tutto e poi spellate le mandorle e le nocciole con le mani, dopodichè trasferitele in un mixer assieme a metà della dose totale di zucchero. Trasferite la farina di noci e mandorle in una ciotola capiente e aggiungete il burro che avete fatto sciogliere in precedenza, mescolate fino a compattare, aiutandovi con una spatola. Aggiungete i semini della vaniglia, ...