I cupcake con farina di cocco e ananas sono deliziosi dolcetti perfetti da accompagnare con della pina colada Come preparare i cupcake con farina di cocco e ananas Riunite 80 gr di farina autolievitante con 60 gr di farina e aggiungete 1/2 bustina di lievito poi mescolate il tutto e unite anche 2 cucchiai di rhum e 120 ml di latte intero. Aggiungete poi anche 50 gr di zucchero e 50 gr di cocco grattugiato poi decorate i cupcake con la crema realizzata. Accompagnate con la pina colada: shekerate del ghiaccio con 1 parte di rhum chiaro, 2 di crema di cocco e 2 di succo di ananas.
Facili e veloci da preparare, senza cottura, super chic: le boules dolci di cocco e pistacchi non sono altro che deliziose palline di ricotta aromatizzate alla frutta secca. Setacciate la ricotta per renderla più cremosa e, in una ciotola, mescolatela con lo zucchero e 200 g di farina di cocco. Inumidite le mani, prendete con un cucchiaino un po' di impasto di cocco e ricotta e modellate fra le dita velocemente delle palline della grandezza di una ciliegia. Passatene metà nella farina di cocco rimasta e le altre nei pistacchi tritati. Disponete le palline dolci di cocco e pistacchi su un vassoio foderato di carta da forno, ben distanziate tra loro, e fatele raffreddare in ...
Miscelate la farina e lo zucchero insieme. Versate il latte di cocco e la cannella nel composto di farina e mescolate ancora. Mettete 2 cucchiai di Miscelate la farina e lo zucchero insieme. Versate il latte di cocco e la cannella nel composto di farina e mescolate ancora.
Se amate dare un tocco esotico ai vostri dolci, la torta cioccolato e cocco è proprio ciò che fa per voi! Umida, morbida e profumata la adorerete!Per fare la torta ciocciolato e cocco, dividete gli albumi dai tuorli, montate questi ultimi con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Quando il composto avrà assunto un aspetto omogeneo unite la farina di cocco, il latte ed un pizzico di sale. Estraetela dal forno, fatela freddare e cospargete la superficie con il cocco disidratato e del cioccolato grattugiato a piacere.
Per preparare una trentina di biscotti al cocco mescolate 125 g di farina bianca con 60 g di farina di cocco, 60 g di zucchero, un cucchiaino di lievito per dolci e una presa di sale. Disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno, spennellateli con poco latte vaccino e cospargeteli con altra farina di cocco. Cuocete le stelline al cocco in forno caldo a 200° C per circa 10 minuti.
Scorri la facile ricetta step by step e impara a preparare con le tue mani dei deliziosi dolcetti al cocco: dessert pronti in pochissimi minuti, perfetti da portare in tavola tanto dopocena quanto a merenda, con una bella tazza di tè. Versa in una ciotola capiente i 125 g di farina di cocco. Disponi le polpettine dolci man mano che le prepari sulla placca del forno rivestita di carta e schiacciale con la punta delle dita, in modo da fare dei piccoli coni. Cospargi ogni dolcetto con la farina di cocco tenuta da parte e metti a cuocere la teglia nel forno preriscaldato a 200° C per 5 minuti. Sforna i dolcetti al cocco e ...
Biscotti di farina di ceci, ottimi per coloro che non amano o non possono utilizzare la farina di grano. La farina di ceci in questo caso viene unita a quella di cocco, alle nocciole, allo zucchero di canna e all'olio, otterrete dei biscotti gustosi e anche salutari.Per prima cosa, tostare la farina di ceci in una padella per 10 minuti, fino a farla scurire un po' e sentire il tipico odore di farina tostata. Riunire in una ciotola nocciole, farina di cocco, zucchero e buccia d'arancia e tritare tutto col minipimer o col mixer. Unire al composto un paio di prese di cannella, secondo i gusti, la farina di ceci e per ultimo acqua e ...
Questi deliziosi dolcetti morbidi, freschi e golosi a base di ricotta, zucchero e farina di cocco si realizzano in soli 30 minuti e sono perfetti per tutte le occasioni in cui si hanno tanti invitati e poco tempo, ma anche per una pausa golosa, dolce e fresca. Come preparare le palline di cocco Unite 200 gr di farina di cocco un po’ alla volta, continuando a lavorare per formare un composto omogeneo. Prendete con un cucchiaino un po’ d'impasto, inumidite le mani e formate delle palline della grandezza di una noce, modellandole tra le dita; fate roteare una metà dei dolcetti in 20 gr di farina di cocco e se vi piace, l’altra metà passatele ...