Scopri come fare i cookies americani, golosi biscotti con gocce di cioccolato famosi anche come chocolate chips: una vera golosità, facile da preparare! Per preparare 35 cookies americani per prima cosa riduci 110 g di burro a pezzetti e mettilo in una ciotola. Togli i cookies americani dal forno quando sono dorati ma ancora morbidi al centro e falli raffreddare sopra una griglia.
Mescolate insieme la farina e lo zucchero per circa 50 secondi con la frusta elettrica. Aggiungete il sale e mescolate ancora. Unite il lievito e mescolate di nuovo. Versare l'uovo intero. Aggiungete, infine, l'olio.Mescolate insieme la farina e lo zucchero per circa 50 secondi con la frusta elettrica. Aggiungete il sale e mescolate ancora. Unite il lievito e mescolate di nuovo. Versare l'uovo intero. Amalgamare per pochissimo tempo, giusto per far assorbire l'olio. L'impasto non deve risultare perfettamente liscio. Dare un'ultima mescolata veloce. A questo punto riempite lo stampo con il composto. Infornate a 180° per 25 minuti circa.
Mischiare la farina, l'avena, il bicarbonato e il sale e mettere da parte. In un' altra ciotola mischiare il burro, i due tipi di zucchero e la vaniglia. Dopo aver ottenuto la crema si aggiungono le due uova una alla volta mischiando bene tra.Mischiare la farina, l'avena, il bicarbonato e il sale e mettere da parte. In un' altra ciotola mischiare il burro, i due tipi di zucchero e la vaniglia. Dopo aver ottenuto la crema si aggiungono le due uova una alla volta mischiando bene tra un uovo e l'altro. A questo punto si aggiungerà poco alla volta la miscela di farina preparata in precedenza. Aggiungiamo ora le nocciole tritate. In ultimo aggiungiamo le ...
Intiepidisci 1,5 dl di acqua, stempera il lievito e aggiungi 30 grammi di burro sciolto. Incorpora 100 grammi di farina a cui avrai mescolato 1 cucchiaio di zucchero e 1 pizzico di sale. Disponi intanto a fontana gli altri 200 grammi di farina, versaci il composto semi-lavorato del bagel e impasta in maniera energica per circa 8/10 minuti. Trascorso il tempo necessario lavora di nuovo la pasta del bagel per qualche minuto e lasciala ancora riposare per altri 15 minuti. Dividi il composto in 8 parti, e da ognuna ricava un lungo filone che poi dovrai unire a formare una ciambellina. Ponile su una teglia, coperte di nuovo da un canovaccio umido, e lasciale lievitare ...
Sciogli il lievito nella ciotola con 1 dl di latte tiepido e 1 cucchiaio di zucchero. Unisci 5 cucchiai di farina e forma un panetto molto morbido. Fai lievitare per almeno un'ora in un luogo tiepido, finché avrà raddoppiato il suo volume. Versa la farina rimasta a fontana su una spianatoia o in una ciotola grande, pratica un largo incavo al centro e mettici il panetto lievitato, 30 g di burro ammorbidito tagliato a pezzetti, 1/2 cucchiaino di sale e 1/2 dl di acqua tiepida. Impasta per una decina di minuti, fino a ottenere una pasta omogenea ed elastica. Forma una palla con l'impasto, ungila con il burro rimasto, mettila in una ciotola e falla ...
Fichi caramellati senza zucchero Baklava greco speziato Torta greca alle noci karidopita Semifreddo alle mandorle Torta greca mantovana Baklava turco Semifreddo amaretti e pesche Semifreddo facile allo yogurt Dessert di yogurt greco con amarene sciroppate
I dolci sospiri sono dolcetti tipici di Bisceglie, piccole cupole di leggerissimo impasto farcito con crema pasticcera e ricoperti di glassa.Per preparare i dolci sospiri, per prima cosa preriscaldate il forno in modalità statica a 160°; separate le 3 uova che servono per l'impasto dividendo i tuorli dagli albumi; le uova devono essere fredde di frigorifero. Ora potete assemblare i dolci sospiri: rimuovete la crema dal frigorifero e trasferitela in una sac-a-poche con beccuccio liscio del diametro di 15 mm; prendete le tortine ormai raffreddate e praticate un taglio parallelo alla base, avendo cura di lasciarla attaccata da un lato per non rimuoverla completamente. Una volta asciugati, i vostri dolci sospiri sono pronti per essere ...
Le tegole dolci sono delle golose e croccanti cialdine tipiche della Val d’Aosta, perfette come merenda o per chiudere un pasto, una tira l’altra!Per preparare le tegole dolci, iniziate tostando le mandorle e le nocciole: rivestite una leccarda con carta da forno e dsponeteci sopra le mandorle e le nocciole. Non vi resta che servire le vostre tegole dolci accompagnandole con un ottimo vino bianco secco!
I limoni dolci sono un dessert che prende spunto da un altro pasticcino che si vede spesso nelle vetrine delle pasticcerie: le finte pesche.Per preparare i limoni dolci come prima cosa versate in una ciotola le uova e lo zucchero. Decorate con le foglie di limone e conservate i vostri limoni dolci in frigorifero fino al momento di servirli.
Energetici, nutritivi e versatili, i cereali si adattano a essere utilizzati per primi, secondi e dolci. I dolci ai cereali, in particolare, rappresentano un’alternativa gustosa e bilanciata a livello nutrizionale. Consumati a colazione o merenda, i dolci ai cereali sono disponibili in molte varianti. Tra i dolci ai cereali più amati ci sono biscotti e frollini. Con i cereali è poi possibile realizzare anche una sorta di pasta frolla, base ideale per dolci cremosi come la cheesecake. I cereali sono molto utilizzati anche nelle ricette light pensate per chi è a dieta o sotto controllo e sono spesso definiti dolci"di riciclo", perché ralizzati con gli ingredienti presenti in dispensa.