Vengono classificati come dolci al cucchiaio tutti quelli che hanno una consistenza morbida e cremosa. Anche le mousse possono rientrare a tutti gli effetti nella categoria dei dolci al cucchiaio e possono essere servite come dessert a fine pasto o a metà pomeriggio. La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più semplici da realizzare. Il dolce al cucchiaio più noto e apprezzato del nostro paese, è il tiramisù, realizzato con una base di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè amaro. Il biancomangiare invece è un classico dolce al cucchiaio della tradizione siciliana ma ne esistono diverse varianti sia Sardegna che in Valle d’Aosta. Fra i dolci al cucchiaio più apprezzati ci sono anche i ...
Il tiramisù è uno dei dolci più amati, e forse tra i più calorici. In questa versione estiva a base di panna arricchita di lamponi, diventa un dolce al cucchiaio molto fresco e piacevole. La panna cotta è un dessert al cucchiaio perfetto in ogni stagione. È un dessert al cucchiaio diffuso anche nel resto d’Italia, con numerose varianti.
Da solo il suo colore - un rosa acceso - regala allegria, e il suo inconfondibile gusto - leggermente aspro al primo morso, poi dolcissimo e fresco - lo rende perfetto in abbinamento alle creme più dolci e anche al cioccolato amaro, al quale regala tutto un altro sapore. Se non vedi l'ora di gustare questo frutto delizioso le facili ricette di Sale&Pepe sono l'ideale.
La cannella è una spezia antica, ricca di gusto e proprietà terapeutiche, unica per regalare ai tuoi dolci l'aroma inconfondibile delle feste. Se vuoi usare questa spezia per arricchire il sapore e il profumo dei tuoi dolci di Natale prova le ricette di Sale&Pepe.
E non lasciarti spaventare: anche se hai poco tempo o non sei un cuoco provetto nella top ten di Sale&Pepe troverai tante ricette veloci, facili e sfiziose, perfette per una serata romantica per due. E non dimenticare i dolci: con lo scenografico cuore ai frutti di bosco sarà un successo assicurato.
Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso, basta aggiungere qualche cucchiaio di farina. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso, basta aggiungere qualche cucchiaio di farina.