Vengono classificati come dolci al cucchiaio tutti quelli che hanno una consistenza morbida e cremosa. Anche le mousse possono rientrare a tutti gli effetti nella categoria dei dolci al cucchiaio e possono essere servite come dessert a fine pasto o a metà pomeriggio. La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più semplici da realizzare. Il dolce al cucchiaio più noto e apprezzato del nostro paese, è il tiramisù, realizzato con una base di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè amaro. Il biancomangiare invece è un classico dolce al cucchiaio della tradizione siciliana ma ne esistono diverse varianti sia Sardegna che in Valle d’Aosta. Fra i dolci al cucchiaio più apprezzati ci sono anche i ...
Il tiramisù è uno dei dolci più amati, e forse tra i più calorici. In questa versione estiva a base di panna arricchita di lamponi, diventa un dolce al cucchiaio molto fresco e piacevole. La panna cotta è un dessert al cucchiaio perfetto in ogni stagione. È un dessert al cucchiaio diffuso anche nel resto d’Italia, con numerose varianti.
Prendere 1 kg di ricotta, ammorbidirla e metterla in una casseruola. Mescolarli alla ricotta e far cuocere l'impasto a fuoco basso, rimestando con un cucchiaio.Prendere 1 kg di ricotta, ammorbidirla e metterla in una casseruola. Mescolarli alla ricotta e far cuocere l'impasto a fuoco basso, rimestando con un cucchiaio di legno.
Fresca e delicata, la ricotta rende i tuoi dolci più leggeri senza rinunciare al gusto. Dai tiramisù alle creme alle torte farcite, Sale&Pepe seleziona per te le migliori ricette di dolci con la ricotta, buonissimi e ghiotti. Se vuoi portare in tavola i dessert più prelibati e famosi della Sicilia, prova a cucinare le Cassatine di ricotta con sedano caramellato o i Cannoli di ricotta. Sorprendili con la Torta di ricotta allo zenzero. Vuoi chiudere il pasto con un delizioso dolce al cucchiaio? Prepara i Tiramisù di ricotta ai frutti rossi o le Coppette con crema di ricotta e cioccolato: sarà un successo assicurato.
Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso, basta aggiungere qualche cucchiaio di farina. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso, basta aggiungere qualche cucchiaio di farina.
Come preparare le crepes dolci ai lamponi Per preparare le crepes dolci ai lamponi mescola le uova con la panna, il latte, un pizzico di sale, la farina e lascia riposare l’impasto per 5 minuti. Schiaccia la ricotta con una forchetta e incorpora il miele. Spalma le crepes con la ricotta, farcisci con un filo di salsa di lampone e chiudile a metà. Distribuisci le crepes dolci in piatti individuali e cospargile di lamponi.
I ravioli dolci di Carnevale hanno un retrogusto di anice e si accompagnano bene a vini liquorosi Come preparare i ravioli dolci di Carnevale Unite 500 g di farina 00, 100 g di zucchero, 3 uova, 100 g di burro, 1 tuorlo, la scorza di 1 limone, 1 cucchiaio di olio di oliva, 1 bustina di lievito vanigliato e 1 bicchierino di liquore all'anice. Friggete i ravioli dolci in olio di semi di arachide.
Il tortino di patate dolci è una preparazione che vi lascierà senza parole, potete servirla sia come antipasto, sia come accompagnamento ad un secondo di carne, soprattutto se la carne è molto saporita.Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti. Aggiungete la ricotta alle patate, unite le uova ed il parmigiano grattugiato; mescolate bene.