Molto salutare, la cottura a vapore permette di preservare le proprietà nutritive degli alimenti. Scopri i piatti di Sale&Pepe cucinati a vapore.La cottura a vapore permette di preservare le caratteristiche organolettiche e nutritive degli alimenti. Così facendo si elude l'impiego di olio o di altre sostanze grasse.Gli"attrezzi" per cuocere al vapore sono molti. Sono innumerevoli le ricette a vapore che è possibile preparare: antipasti, pesce, verdure e persino dolci.
Le polpette aromatiche al vapore sono dei bocconcini di carne trita profumati con erbe aromatiche e cotti al vapore.Per preparare le polpette aromatiche al vapore iniziate a tritare le erbe aromatiche: tritate al coltello l'erba cipollina il prezzemolo, il timo, la maggiorana e i semi di finocchietto e tenete da parte. Prendete una pentola munita di cestello per la cottura al vapore abbastanza capiente e versateci l’acqua, aggiungete gli aromi: l’alloro, il pepe in grani e il gambo del cipollotto che avete conservato. Adagiate le polpette aromatiche nella vaporiera e cuocetele per circa 18 minuti coperte con il coperchio.. Una volta cotte, servite le polpette aromatiche al vapore ben calde, se gradite potete accompagnarle con ...
I ravioli cinesi al vapore sono delicati involucri di pasta con un ripieno di carne e verdure, diffusi in tutta la Cina.Per preparare i ravioli cinesi al vapore occorre iniziare preparando la pasta per i ravioli. Ponete un cestelletto di bambù per la cottura a vapore in un wok riempito con circa 1,5 cm di acqua in ebollizione, foderate il fondo con delle foglie di cavolo e ponetevi i ravioli. Prima di servire i ravioli cinesi al vapore irrorateli con della salsa di soia.
Il salmone al vapore è un secondo piatto di pesce accompagnato da sfiziose verdure stufate, ideale per pasto light ma gustoso.Per preparare il salmone al vapore, iniziate togliendo la pelle e le lische, oppure chiedete al vostro pescivendolo di prepararvi 2 tranci uguali senza lische e senza pelle. Mettete sul fuoco una capiente pentola d'acqua, su cui appoggerete il cestello per la cottura a vapore, e preparate un'acqua aromatizzata con la scorza di limone, le foglie di alloro e il rametto di rosmarino, quindi alzate il fuoco e portate l'acqua sino a 80/90 gradi. Impiattate il trancio di salmone al vapore con le verdure intorno e servite.
La spigola va cotta in un modo molto naturale a Napoli…va cucinata al vapore, cotta sulla pesciera solo con il vapore perché non perda il suo sapore delicato. Dopo può essere condita a piacimento con olio e limone, o.La spigola va cotta in un modo molto naturale a Napoli…va cucinata al vapore, cotta sulla pesciera solo con il vapore perché non perda il suo sapore delicato. Nell'acqua della pesciera vanno aggiunti limoni tagliati a metà e a metà strizzati, prezzemolo, patate, sedano e un filo d'olio per rendere il vapore odoroso e grasso.
Zucchine farcite al vapore: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Questo contorno ha un tempo di preparazione di 1 ora 20 minuti.8 zucchine tonde, piccole e sode 250 g di filetti di nasello 2 cucchiai di patata lessata uno scalogno mezzo bicchierino di vermut bianco un mazzetto di erba cipollina 6 foglie di basilico una confezione di acciughine piccanti sott'olio olio succo di limone un tuorlo sale, pepe Lavate le zucchine, privatele della calotta con un taglio dritto o incidetele a zigzag con un coltellino appuntito; svuotate basi e"cappelli" e cuoceteli a vapore per 5 minuti; fateli sgocciolare su un setaccio e poi salateli internamente. Cuocete a vapore anche i filetti di nasello per 5 ...
Davvero buone le nostre pere al vapore cinesi, un piatto delicato che vi farà fare un viaggio verso Est alla scoperta di mete e sapori lontani. ProvateleQuando volete realizzare la ricetta delle pere al vapore cinesi, per prima cosa preparate lo sciroppo di zucchero: prendete un pentolino, versatevi l'acqua, aggiungete lo zucchero di canna e la stecca di cannella, mettetelo sul fuoco e fate scaldare il tutto. Servite le pere al vapore cinese fredde bagnandole con lo sciroppo caramellato.
Disponete il cestello per la cottura al vapore in una pentola, versate acqua sufficiente a sfiorare il fondodel cestello e portate a ebollizione.Mettete gli spiedini nel cestello, chiudete con il coperchio e cuocet e per circa 20 minuti. Cuocete i bastoncini di verdura al vapore per 3-4 minutie sgocciolateli. Servite le polpette e le verdurine con salsa di soia e, a piacere, con riso al vapore.
Le patate novelle al vapore sono un contorno leggero e nutriente, perfette da accompagnare ai secondi delicati come per esempio il pesce. Sbuccia 600 g di patate novelle con un pelapatate o con un coltellino, lavale e disponile nell'apposito cestello per la cottura a vapore. Servi le patate novelle al vapore caldissime, spolverizzate con erba cipollina tagliuzzata.
Per apprezzare la delicatezza dell'aragosta, uno dei metodi migliori di cottura è al vapore. Servite l'aragosta al vapore con un condimento leggero e godrete di un piatto davvero delizioso!Per questa ricetta è necessario partire con l'aragosta viva.