Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Crostata senza uova

  • Crostata senza uova con farina integrale

    Crostata senza uova con farina integrale

    Se cercate un dolce semplice e sfizioso dell'impasto light, la ricetta della crostata con farina integrale senza uova è quello che fa per voi. Come preparare la crostata senza uova con farina integrale Versate la composta così ottenuta nella base della crostata e rimettete in forno per 10 minuti. Per preparare la crema con cui accompagnare la crostata, portate a ebollizione 1/2 litro di latte di nocciole con 70 gr di zucchero, un baccello di vaniglia e le scorze di limone rimaste, incorporate 35 gr di fecola di patate e cuocete due minuti; spegnete, unite un peperoncino habanero chocolate, lasciate riposare 10 minuti e filtrate la crema ottenuta. Sformate la crostata di farina integrale, tagliatela ...
  • Crostata con uova e asparagi

    Crostata con uova e asparagi

    Prepara la crostata con uova e asparagi, puoi gustarla come antipasto chic o secondo vegetariano. Copri con un foglio di alluminio e trasferisci la crostata con uova e asparagi in forno già caldo a 200° C per 35 minuti; quindi scopri e prosegui la cottura per 10 minuti.
  • Crostata senza lattosio e senza uova

    Crostata senza lattosio e senza uova

    Per realizzare la crostata senza lattosio e senza uova, prima di tutto assicuratevi di avere a disposizione tutti gli ingredienti a disposizione.Per realizzare la crostata senza lattosio e senza uova, prima di tutto assicuratevi di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari per la preparazione, poi procedete nel seguente modo: versate in una scodella la farina, lo zucchero, il lievito per dolci, la vanillina, l'olio di semi ed infine il latte di soia, iniziate ad amalagamare tutti gli ingredienti. Una volta che la frolla è pronta: con pò di olio di semi, ungete bene uno stampo da crostata, in modo tale da non fare attacare la frolla durante la cottura, poi rivestite lo stampo con ...
  • La crostata di cioccolato senza uova con i lamponi

    La crostata di cioccolato senza uova con i lamponi

    Segui la ricetta della crostata al cioccolato senza uova con i lamponi di Sale&Pepe, una ricetta insaporita da un originale tocco di frutta fresca.La base della crostata al cioccolato con i lamponi Scongela la pasta surgelata per la base della crostata al cioccolato fino a portarla a temperatura ambiente; stendila con un matterello e sistemala in uno stampo, imburrato ed infarinato, di 14cm di diametro, con bordo alto circa 3cm. Togli la base della crostata al cioccolato dal frigo e falla cuocere per 20 minuti a 180°, o comunque finché non risulterà gonfia e dorata. Spegni e lasciala raffreddare del tutto sullo sportello del forno aperto.Preparazione della crostata di cioccolato con i lamponi Taglia il ...
  • Uova nelle uova

    Uova nelle uova

    Rassodare 2 delle 6 uova e metterle da parte. Prendere le altre 4 uova e sbatterle con del parmigiano, sale, pepe e un po' di prezzemolo sminuzzato e tenere da parte. In una padella rosolare del burro con poca cipolla affettata sottile, quando.Rassodare 2 delle 6 uova e metterle da parte. Prendere le altre 4 uova e sbatterle con del parmigiano, sale, pepe e un po' di prezzemolo sminuzzato e tenere da parte. Fare sobbollire e dopo pochi istanti aggiungere le uova sode tagliato in due metà. Aggiungere infine le uova sbattute, mescolare facendo attenzione a non rompere le uova sode.
  • Crostata amalfitana

    Crostata amalfitana

    La crostata amalfitana è un dolce aromatico e profumato: una frolla morbida abbraccia la crema pasticcera ai limoni e deliziose amarene.Nella ciotola della planetaria munita di foglia versate la farina, il lievito per dolci e il burro ferddo di frigo tagliato a pezzi. Azionate di nuovo la macchina e lavorate sino a ottenere un composto farinoso e sbriciolato quindi aromatizzare con la scorza di mezzo limone e versate le uova Quando avrà raggiunto il bollore, versatene prima una piccola quantità sul composto di uova mescolando con una spatola per stemperare, poi aggiungetelo tutto e mescolate. Trasferite la sfoglia ottenuta su una stampo da crostata di 24 cm, meglio se con fondo estraibile. Farcite la crostata ...
  • Crostata mandorlata

    Crostata mandorlata

    Una crostata di semplice preparazione da preparare con la marmellata di arance e le mandorle. Leggi la ricetta completa su Sale&PepeCome si prepara la crostata mandorlata Per preparare la crostata mandorlata, frulla nel mixer la farina con lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di mezza arancia e mezzo limone e il burro tagliato a dadini fino a ottenere un composto a briciole. Stendi 2 terzi della frolla allo spessore di 3-4 mm e rivesti uno stampo a cerniera da crostata di 20 cm. Bucherella il fondo della crostata mandorlata ed elimina la pasta eccedente. Servi la crostata mandorlata fredda e spolverizza di zucchero a velo.
  • Crostata profumata

    Crostata profumata

    Crostata profumata: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Questo dolce/dessert ha un tempo di preparazione di 1 ora 10 minuti.220 g di farina 60 g di zucchero 120 g di burro 3 cucchiai di latte sale Per la copertura 250 g di fragoline 2 uova 100 g di zucchero 100 g di panna 120 g di mandorle tritate finemente 25 g di farina Preparate il ripieno: sbattete energicamente le uova con lo zucchero, quindi aggiungete la panna e le mandorle mescolate con la farina.
  • Crostata mimosa

    Crostata mimosa

    Per il pan di spagna da 26 cm: con le fruste elettriche montate le uova intere e zucchero per almeno 25 minuti. Cominciate ad unire la farina.Per il pan di spagna da 26 cm: con le fruste elettriche montate le uova intere e zucchero per almeno 25 minuti. Imburrate e infarinate uno stampo da crostata da 26 cm e versateci l'impasto. Per il pan di spagna da 20 cm: con le fruste elettriche montate le uova intere e zucchero per almeno 25 minuti.
  • Crostata provenzale

    Crostata provenzale

    Crostata provenzale: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Foderate con il disco uno stampo da crostata e passate intorno ai bordi un coltello per eliminare la pasta eccedente; copritela con carta forno, riempitela di fagioli secchi e cuocetela in forno a 180° per 15 minuti. Riempite la crostata con la ratatouille e le mozzarelline e servite.
  • Scopri anche