Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Crostata senza glutine

  • Crostata senza glutine

    Crostata senza glutine

    La crostata senza glutine è un dolce realizzato con mix di farine gluten free, ideale per coloro che hanno esigenze alimentari e intolleranze!Per realizzare la crostata senza glutine, iniziate versando nella ciotola di un mixer dotato di lame il burro freddo a pezzetti, la farina di riso, la farina di mais e lo zucchero di canna. Adagiate le strisce di pasta frolla sulla crostata prima in un verso e poi nell’altro incrociandole in modo da ottenere un motivo a losanghe. Cuocete la crostata senza glutine in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti nel ripiano centrale.
  • Ciambella marmorizzata senza glutine

    Ciambella marmorizzata senza glutine

    La ciambella marmorizzata senza glutine è una torta perfetta per fare colazione, dedicata in particolar modo a coloro che sono affetti da celiachia!Per preparare la ciambella marmorizzata senza glutine iniziate versando le uova, a temperatura ambiente, insieme al miele, lo zucchero e il sale nella ciotola della planetaria, quindi azionatela a velocità media. Quindi passatela in un piatto da portata e per un tocco in più, spolverate la vostra ciambella senza glutine marmorizzata con un cucchiaio di zucchero a velo, prima di servirla!
  • Pizza senza glutine

    Pizza senza glutine

    La pizza senza glutine è una preparazione a base di farina di riso e amido di mais indicata per le persone intolleranti al glutine.Per preparare la pasta per la pizza senza glutine, setacciate la farina e l’amido di mais e disponeteli a fontana su di una spianatoia formando un buco al centro.
  • Plumcake senza glutine

    Plumcake senza glutine

    Per la colazione, la merenda o un semplice spuntino il plumcake senza glutine è la ricetta perfetta, adatta proprio a tutti!Per preparare il plumcake senza glutine come prima cosa ponete il burro morbido insieme allo zucchero in una ciotola. Il plumcake senza glutine è pronto da gustare.
  • Pasta frolla senza glutine

    Pasta frolla senza glutine

    Come preparare la pasta frolla senza glutine Per prima cosa, per preparare la pasta frolla senza glutine, raccogli in una terrina tutti gli ingredienti tranne il tuorlo e amalgama il composto. Infine avvolgi nella pellicola la pasta frolla senza glutine e falla riposare in frigo per almeno 60 minuti.
  • Muffin senza glutine

    Muffin senza glutine

    I muffin senza glutine sono ghiotti dolcetti con farina di castagne e farina di riso venere, farciti con mirtilli, per una merenda sana e genuina!Per realizzare i muffin senza glutine per prima cosa sciacquate i mirtilli, versateli in una ciotola, copriteli con acqua tiepida e lasciateli rinvenire per il tempo di preparazione dell'impasto. Trascorso il tempo di cottura, sfornate i vostri muffin senza glutine e lasciateli intiepidire prima di servirli!
  • Biscotti senza glutine

    Biscotti senza glutine

    I biscotti senza glutine con farina di grano saraceno, cocco e integrale sono perfetti da inzuppare nel latte e caffè, una colazione sana e golosa!Per preparare i biscotti senza glutine, prendete una planetaria munita di gancio per impastare e versate al suo interno la farina di grano saraceno, la farina di riso integrale, la fecola di patate, la farina di cocco, il lievito in polvere per dolci, Una volta sfornati e raffreddati, i vostri biscotti senza glutine sono pronti per essere inzuppati!
  • Pasta frolla senza glutine

    Pasta frolla senza glutine

    La pasta frolla senza glutine è una preparazione di base adatta ad essere mangiata da chi è intollerante; ottima per preparare crostate e biscotti.Per realizzare la pasta frolla senza glutine versate nella ciotola di un mixer dotato di lame il burro freddo a pezzetti, la farina di riso, la farina di mais e lo zucchero di canna.
  • Crepes senza glutine

    Crepes senza glutine

    Le crepes senza glutine sono una ghiotta versione gluten free delle tradizionali frittelle francesi, da farcire con ingredienti dolci o salati.Per realizzare le crepes senza glutine per prima cosa sciogliete il burro al microonde oppure a bagnomaria e tenetelo da parte.
  • Focaccia mediterranea senza glutine

    Focaccia mediterranea senza glutine

    Scopri come fare la focaccia mediterranea senza glutine, una sorta di sfogliata ripiena fatta con la farina di mais. Irrorate di olio evo e cuocete la focaccia mediterranea senza glutine in forno già caldo a 220° C per 12-15 minuti.
  • Scopri anche