Crostata di ricotta e gocce di cioccolato La crostata di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce semplice e goloso che sa di casa! Quella che vi propone Grazia in questa semplicissima ricetta è fatta con una base di pasta frolla friabile arricchita con gocce di cioccolato fondente, riempita con una crema dolce di ricotta. È una crostata perfetta da gustare dopo il pranzo della domenica o anche a merenda insieme ai piccoli di casa. Come preparare la crostata di ricotta e gocce di cioccolato Sgusciate 2 uova, tenete da parte gli albumi e aggiungete all’interno della fontana i tuorli, 100 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, scorza grattugiata di 1/2 limone non ...
La torta di ricotta con gocce di cioccolato è un dolce molto semplice da fare ma goloso. L'impasto umido e saporito, fa innamorare al primo morso!Come primo passaggio preoccupatevi di riporre le goccie di cioccolato, o se non ne avete a disposizione del cioccolato ridotto a pezzettini, in freezer in una ciotolina ben coperto con della pellicola trasparente. Aggiungete, quindi, l'olio di semi e la ricotta ben setacciata per renderla più cremosa. Setacciate la farina insieme al lievito e fate ricadere le polveri direttamente nel composto di uova e ricotta mescolando sempre dal basso verso l'alto. Mettete da parte due cucchiaini di farina che vi servirà successivamente per infarinare le gocce di cioccolato. Incorporate, ora, ...
Provate questi muffin con ricotta e gocce di cioccolato, sono davvero buonissimi! Aggiungete l’uovo e la ricotta precedentemente setacciata per evitare la formazione di grumi. E per finire aggiungete il cioccolato tritato grossolanamente.
Nel frattempo preparate la crema: tritare il cioccolato. Nel frattempo preparate la crema: tritare il cioccolato. In una ciotola mettete la ricotta, gli albumi, la fecola, lo zucchero a vela e la vanillina e mescolare bene aggiungete il cioccolato. Con la pasta frolla avanzata formate delle strisce e decorate la crostata.
Per il ripieno: mettere in una ciotola gli ingredienti per il ripieno e mescolare amalgamando bene lo zucchero con la ricotta e il cioccolato tenete il ripieno da parte. Per la pasta frolla: impastare sopra una spianatoia il burro con lo.Per il ripieno: mettere in una ciotola gli ingredienti per il ripieno e mescolare amalgamando bene lo zucchero con la ricotta e il cioccolato tenete il ripieno da parte.
Crostata al cioccolato con ricotta e pere La crostata al cioccolato con ricotta e pere è una torta che va bene per tutte le occasioni. Golosa grazie alla presenza del cacao e del cioccolato in gocce, ma delicata, per l'uso della ricotta nel ripieno può accompagnare piacevoli serate con gli amici o essere un dessert da offrire durante le feste. Prepara la pasta al cioccolato: setaccia la farina con il cacao, aggiungi un pizzico di sale e il burro tagliato a pezzetti e lavoralo con la punta delle dita. Fai la crema: lavora la ricotta con una frusta, incorpora lo zucchero a velo, i 3 tuorli rimasti e l'interno raschiato del baccello di vaniglia, inciso ...
Sono leggeri e soffici e non contengono nè burro nè olio, sono a base di ricotta, uova, farina e gocce di cioccolato. Come preparare i muffin con gocce di cioccolato Riprendete il composto lievitato e impastatelo ancora, brevemente, e incorporate 100 gr di ricotta e 80 gr di gocce di cioccolato; formate dei panetti di 20 gr ciascuno, disponeteli in 12 stampini di silicone di 8 cm di larghezza e lasciateli lievitare per 20 minuti. Sfornate i muffin, fateli raffreddare bene e estraeteli poi dagli stampi.Disponete i muffin con gocce di cioccolato in pirottini di carta e servite se vi piace con una spolverata di zucchero a velo.
In una ciotola mettete la ricotta, i tuorli delle uova, la scorza grattata del limone e lo zucchero. Versate la crema alla ricotta nella frolla. Con la frolla rimasta formate delle strisce e decorate la crostata.