Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Crostata ricotta e cioccolato

  • Crostata alla ricotta e cioccolato

    Crostata alla ricotta e cioccolato

    Nel frattempo preparate la crema: tritare il cioccolato. Nel frattempo preparate la crema: tritare il cioccolato. In una ciotola mettete la ricotta, gli albumi, la fecola, lo zucchero a vela e la vanillina e mescolare bene aggiungete il cioccolato. Con la pasta frolla avanzata formate delle strisce e decorate la crostata.
  • Crostata di ricotta e gocce di cioccolato

    Crostata di ricotta e gocce di cioccolato

    La crostata di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce semplice e goloso che sa di casa! Quella che vi propone Grazia in questa semplicissima ricetta è fatta con una base di pasta frolla friabile arricchita con gocce di cioccolato fondente, riempita con una crema dolce di ricotta. È una crostata perfetta da gustare dopo il pranzo della domenica o anche a merenda insieme ai piccoli di casa. Come preparare la crostata di ricotta e gocce di cioccolato Sgusciate 2 uova, tenete da parte gli albumi e aggiungete all’interno della fontana i tuorli, 100 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato, 50 gr di gocce di cioccolato ...
  • Crostata al cioccolato con ricotta

    Crostata al cioccolato con ricotta

    Per il ripieno: mettere in una ciotola gli ingredienti per il ripieno e mescolare amalgamando bene lo zucchero con la ricotta e il cioccolato tenete il ripieno da parte. Per la pasta frolla: impastare sopra una spianatoia il burro con lo.Per il ripieno: mettere in una ciotola gli ingredienti per il ripieno e mescolare amalgamando bene lo zucchero con la ricotta e il cioccolato tenete il ripieno da parte.
  • Crostata con ricotta al cioccolato

    Crostata con ricotta al cioccolato

    Preparate il ripieno: montare con le fruste elettriche la ricotta con lo zucchero, il cacao e le gocce di cioccolato.
  • Crostata ricotta e cioccolato con nocciole

    Crostata ricotta e cioccolato con nocciole

    Frullare il cioccolato. Versate la crema sulla crostata e livellate con un cucchiaio.
  • Crostata al cacao con crema alla ricotta e cioccolato

    Crostata al cacao con crema alla ricotta e cioccolato

    La crostata al cacao con crema alla ricotta e cioccolato è un dolce con un abbinamento goloso e da leccarsi i baffi: pasta frolla al cacao e ricotta.Per preparare la crostata al cacao con crema alla ricotta e cioccolato incominciate dalla pasta frolla al cacao; setacciate la farina, il cacao amaro in polvere e lo zucchero a velo, poi versate le polveri in un mixer insieme al burro freddo da frigorifero tagliato a tocchetti. Nel frattempo preparate la crema alla ricotta e cioccolato: versate in un mixer dotato di lame la ricotta, lo zucchero semolato e i semi di una bacca di vaniglia. Trasferite la crema in una ciotola e aggiungete il cioccolato tritato finemente; ...
  • Crostata di ricotta spumosa con cioccolato

    Crostata di ricotta spumosa con cioccolato

    In una ciotola mettete la ricotta, i tuorli delle uova, la scorza grattata del limone e lo zucchero. Versate la crema alla ricotta nella frolla. Con la frolla rimasta formate delle strisce e decorate la crostata.
  • Crostata di ricotta

    Crostata di ricotta

    La crostata di ricotta è un dolce casalingo che si presta per tutte le occasioni, soprattutto per la merenda da fare con gli amici o con i bambini!Per preparare la crostata di ricotta cominciate da quest’ultima e lasciatela scolare in un colino per circa un paio d'ore o in base a quanto è ricca di siero. Per ultima aggiungete anche la ricotta e frullate fino ad ottenere un crema liscia; tenete da parte. Poi cospargete la superficie con le gocce di cioccolato e infine tirate il secondo panetto di frolla per ottenere un disco col quale andrete a rivestire la superficie. Livellate la crostata passandoci il matterello così da eliminare la frolla in eccesso e ...
  • Crostata ricotta e visciole

    Crostata ricotta e visciole

    La crostata di ricotta e visciole è un dolce della tradizione ebraico-romana, con una morbida pasta frolla e un ripieno di ricotta e visciole.Per preparare la crostata di ricotta e visciole, fate fondere il burro a fuoco bassisimo, poi fatelo intiepidire. Intanto prendete la ricotta e setacciatela con un colino a maglie strette, ripetendo l'operazione più volte per renderla più cremosa. e rivestite il tutto con la crema alla ricotta, distribuita uniformemente. Una volta cotta sfornatela e lasciatela raffreddare, quindi capovolgetela per formarla e servite la crostata ricotta e visciole per un fine pasto goloso!
  • Ricetta Crostata al cioccolato con ricotta e pere

    Ricetta Crostata al cioccolato con ricotta e pere

    La crostata al cioccolato con ricotta e pere è una torta che va bene per tutte le occasioni. Golosa grazie alla presenza del cacao e del cioccolato in gocce, ma delicata, per l'uso della ricotta nel ripieno può accompagnare piacevoli serate con gli amici o essere un dessert da offrire durante le feste. Prepara la pasta al cioccolato: setaccia la farina con il cacao, aggiungi un pizzico di sale e il burro tagliato a pezzetti e lavoralo con la punta delle dita. Fai la crema: lavora la ricotta con una frusta, incorpora lo zucchero a velo, i 3 tuorli rimasti e l'interno raschiato del baccello di vaniglia, inciso nel senso della lunghezza. Aggiungi il Rhum, ...
  • Scopri anche