Crostata di pere e cioccolato. Come preparare la crostata di pere e cioccolato Per realizzare la ricetta della crostata di pere e cioccolato innanzitutto srotola la pasta frolla e mettila, con la carta da forno in dotazione, in uno stampo da crostata di 24 cm di diametro. Sbuccia 3 pere non troppo mature e tagliale a spicchi. Sciogli a bagnomaria il cioccolato tagliuzzato con il burro. Togli dal fuoco e incorpora il cioccolato fuso, mescolando con una frusta. Riempi il guscio di pasta frolla con la crema al cioccolato e disponici sopra, a raggiera, le fette di pera, facendole leggermente affondare nella crema. Spennella la torta fedda con il liquido di cottura delle pere.
Crostata di pere e cioccolato Torta di pere: le 15 migliori ricette Pasta frolla croccante, cuore morbido e cremoso, frutta fresca: la crostata di pere e cioccolato è un grande classico della pasticceria italiana, una torta golosa per di più facile da preparare. Sbucciate 2 piccole pere e tagliatele a spicchietti verticali. Portate a ebollizione, unite le pere e lasciatele cuocere per 10 minuti. Sbattete 2 tuorli e il cucchiaio di zucchero semolato rimasto, incorporatevi prima 1,75 dl di panna fresca e poi 100 g di cioccolato fondente fuso al microonde o a bagnomaria. Versate la crema al cioccolato nel guscio di frolla alle mandorle, poi disponete ordinatamente anche gli spicchietti di pera cotta, premendoli ...
Crostata di cioccolato e pere La crostata di cioccolato e pere è un dolce facile che sposa il cioccolato e la frutta in uno degli abbinamenti più amati di sempre. Per preparare la crostata di cioccolato e pere innanzitutto stendi la pasta frolla appena tolta dal frigorifero con il matterello allo spessore di circa quattro millimetri. Nel frattempo, sbuccia 3 pere, tagliale a spicchi ed elimina il torsolo. Sciogli a bagnomaria il 250 g di cioccolato fondente tagliuzzato con 100 g di burro. Togli dal fuoco e incorpora il cioccolato fuso, continuando a mescolare con la frusta. Riempi con la crema al cioccolato e disponici sopra, a raggiera, le fette di pera, facendole leggermente entrare ...
Crostata al cioccolato con ricotta e pere Torta di pere: le 15 migliori ricette La crostata al cioccolato con ricotta e pere è una torta che va bene per tutte le occasioni. Golosa grazie alla presenza del cacao e del cioccolato in gocce, ma delicata, per l'uso della ricotta nel ripieno può accompagnare piacevoli serate con gli amici o essere un dessert da offrire durante le feste. Prepara la pasta al cioccolato: setaccia la farina con il cacao, aggiungi un pizzico di sale e il burro tagliato a pezzetti e lavoralo con la punta delle dita. Aggiungi il Rhum, le gocce di cioccolato o il cioccolato a pezzetti, le mandorle tritate grossolanamente e le scorze ...
Spezzettare grossolanamente il cioccolato fondente e lasciarlo su di un piatto. Spezzettare grossolanamente il cioccolato fondente e lasciarlo su di un piatto. Pelare le pere, dividerle in due per il lungo e togliere loro il torsolo. Scolare le pere su di un piatto e lasciarle raffreddare. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e incorporarlo alla crema preparata. Tagliare le pere a fettine; togliere il guscio di pasta dal forno, ricoprirne il fondo con uno strato sottile di biscotti sbriciolati e disporci sopra le pere, in cerchi concentrici, partendo dall'esterno e andando poi verso l'interno. Ricoprire il tutto con la crema al cioccolato, battere la teglia per fare uscire le bolle d'aria, livellare con un cucchiaio ...
La preparazione della crostata con pere bicolori Realizza un dessert fresco e goloso grazie alla ricetta della crostata con pere bicolori. La cottura delle pere bicolori Trascorsi 10 minuti immergi due pere sbucciate nel Brachetto e 2 nel Moscato. Taglia a metà le pere ed elimina l’interno, poi adagiale sulla crostata e aggiungi la crema. Taglia a metà le pere ed elimina l’interno, poi adagiale sulla crostata e aggiungi la crema. Cuoci in forno preriscaldato 190° per circa 35 minuti poi gusta tiepida la crostata con pere bicolori.
La crostata di pere è un'ottima soluzione quando la voglia di dolce ha il sopravvento ma non volete stare molto in cucina, oppure per una cena improvvisata. Pasta frolla, pere, zucchero e cannella, una passata in forno ed è fatta!Stendete la pasta frolla ed utilizzatela per foderare uno stampo da crostata di 24 cm di diametro precedentemente imburrata ed infarinata. Sbucciate le pere, tagliatele a fette e distribuitele ordinatamente sulla base di frolla.
Crostata di pere con crema e cioccolato Intanto tagliate le pere a metà, privatele del picciolo e della buccia, eliminate il torsolo con uno scavino e riducetele a fettine orizzontali mantenendo intatte le metà. Spezzettate grossolanamente il cioccolato e distribuitelo uniformemente nel guscio; adagiatevi le mezze pere in modo simmetrico, formando una sorta di fiore e completate con la crema tenuta da parte. Servite la crostata di pere con crema e cioccolato tiepida o fredda. Dopo averle sbucciate, affettate le pere senza arrivare alla base del frutto: così la forma resterà intatta. Versate la crema nel guscio di pasta tra le mezze pere disposte a fiore in modo da riempire gli spazi vuoti.
Crostata farcita con pere e cioccolato fondente alla cannella: ecco un dolce che rappresenta una vera e propria leccornia, a cui nessuno dei tuoi commensali potrà dire di no, anzi, preparati perché sicuramente ti chiederanno il bis! Unisci 70 g di cioccolato fondente tritato, incorpora il burro freddo tagliato a pezzetti rimasto e mescola. Versa la crema sulla crostata e disponi le pere. Spolverizza uniformemente 3 pere di medie dimensioni, pulite e sbucciate con la cannella, setacciandola attraverso un colino a maglie fitte. Cuoci la crostata nel forno già caldo a 180°C per circa 35-40 minuti, finché la crema si sarà ben addensata e le pere appariranno leggermente dorate. Togli la crostata dal forno, lasciala ...