La fragranza della pasta frolla e l'abbinamento di due ingredienti al bacio: prova la crostata di pere e cioccolato. Scopri la ricetta di Sale&Pepe.Come preparare la crostata di pere e cioccolato Per realizzare la ricetta della crostata di pere e cioccolato innanzitutto srotola la pasta frolla e mettila, con la carta da forno in dotazione, in uno stampo da crostata di 24 cm di diametro. Sbuccia 3 pere non troppo mature e tagliale a spicchi. Sciogli a bagnomaria il cioccolato tagliuzzato con il burro. Togli dal fuoco e incorpora il cioccolato fuso, mescolando con una frusta. Riempi il guscio di pasta frolla con la crema al cioccolato e disponici sopra, a raggiera, le fette di ...
Pasta frolla croccante, cuore morbido e cremoso, frutta fresca: la crostata di pere e cioccolato è un grande classico della pasticceria italiana, una torta golosa per di più facile da preparare. Sbucciate 2 piccole pere e tagliatele a spicchietti verticali. Portate a ebollizione, unite le pere e lasciatele cuocere per 10 minuti. Sbattete 2 tuorli e il cucchiaio di zucchero semolato rimasto, incorporatevi prima 1,75 dl di panna fresca e poi 100 g di cioccolato fondente fuso al microonde o a bagnomaria. Versate la crema al cioccolato nel guscio di frolla alle mandorle, poi disponete ordinatamente anche gli spicchietti di pera cotta, premendoli leggermente. Mettete lo stampo con la crostata di pere e cioccolato nuovamente ...
La crostata di cioccolato e pere è un delizioso dolce facile che combina cioccolato e frutta in uno degli abbinamenti più amati e più riusciti. Per preparare la crostata di cioccolato e pere innanzitutto stendi la pasta frolla appena tolta dal frigorifero con il matterello allo spessore di circa quattro millimetri. Nel frattempo, sbuccia le pere, tagliale a spicchi ed elimina il torsolo. Sciogli a bagnomaria il cioccolato tagliuzzato con il burro. Togli dal fuoco e incorpora il cioccolato fuso, continuando a mescolare con la frusta. Riempi con la crema al cioccolato e disponici sopra, a raggiera, le fette di pera, facendole leggermente entrare nella crema di cioccolato. Togli dal forno la crostata di cioccolato ...
Spezzettare grossolanamente il cioccolato fondente e lasciarlo su di un piatto. Spezzettare grossolanamente il cioccolato fondente e lasciarlo su di un piatto. Pelare le pere, dividerle in due per il lungo e togliere loro il torsolo. Scolare le pere su di un piatto e lasciarle raffreddare. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e incorporarlo alla crema preparata. Tagliare le pere a fettine; togliere il guscio di pasta dal forno, ricoprirne il fondo con uno strato sottile di biscotti sbriciolati e disporci sopra le pere, in cerchi concentrici, partendo dall'esterno e andando poi verso l'interno. Ricoprire il tutto con la crema al cioccolato, battere la teglia per fare uscire le bolle d'aria, livellare con un cucchiaio ...
Per la pasta frolla:200 g di farina bianca 00100 g di zucchero75 g di burroun uovoun limonePer la crema:200 g di cioccolato fondente60 g di fecola di patate100 g di zucchero1/2 litro di latteuna bustina di vaniglina1/2 bicchiere di rum6 pere Coscia2 stecche di cannella50 g di zucchero di cannaun bicchiere di moscato100 g di mandorlepoco burro Mentre la pasta riposa tagliuzzate il cioccolato. Mescolate insieme in un'altra casseruola la fecola con lo zucchero, unite, poco alla volta e senza smettere di mescolare, il latte caldo e il rum, riportate a bollore e aggiungete il cioccolato e la bustina di vaniglina. Lavate e pulite le pere, mettetele in una casseruola con il vino moscato e ...
La preparazione della crostata con pere bicolori Realizza un dessert fresco e goloso grazie alla ricetta della crostata con pere bicolori. La cottura delle pere bicolori Trascorsi 10 minuti immergi due pere sbucciate nel Brachetto e 2 nel Moscato. Taglia a metà le pere ed elimina l’interno, poi adagiale sulla crostata e aggiungi la crema. Taglia a metà le pere ed elimina l’interno, poi adagiale sulla crostata e aggiungi la crema. Cuoci in forno preriscaldato 190° per circa 35 minuti poi gusta tiepida la crostata con pere bicolori.
La crostata al cioccolato con pere e noci pecan è un dolce ideale per la merenda o la colazione che unisce la bontà della frutta e del cioccolato.Per preparare la crostata al cioccolato con pere e noci pecan incominciate dalla frolla. Intanto prendete le pere e sbucciatele; dividetele a metà, togliete il picciolo, dopodichè tagliatele in 8 spicchi ed eliminate il torsolo. Una volta che si sarà sciolto completamente, versate le pere a spicchi nella padella: fatele caramellare leggermente per circa 1 minuto, girandole di tanto in tanto. Nel frattempo preparate il flan di cioccolato: tritate il cioccolato fondente e ponete sul fuoco un pentolino con il latte e la panna. Versate il composto che ...
La crostata di pere è un'ottima soluzione quando la voglia di dolce ha il sopravvento ma non volete stare molto in cucina, oppure per una cena improvvisata. Pasta frolla, pere, zucchero e cannella, una passata in forno ed è fatta!Stendete la pasta frolla ed utilizzatela per foderare uno stampo da crostata di 24 cm di diametro precedentemente imburrata ed infarinata. Sbucciate le pere, tagliatele a fette e distribuitele ordinatamente sulla base di frolla.
Leggi qui la ricetta facile e sfiziosa della crostata alle pere, una torta semplice con pasta frolla e frutta fresca. Sistemate le pere caramellate sulla crostata e guarnite la torta con qualche fogliolina di menta.