Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Crostata di ricotta

  • Crostata di ricotta

    Crostata di ricotta

    La crostata di ricotta è un dolce casalingo che si presta per tutte le occasioni, soprattutto per la merenda da fare con gli amici o con i bambini!Per preparare la crostata di ricotta cominciate da quest’ultima e lasciatela scolare in un colino per circa un paio d'ore o in base a quanto è ricca di siero. Per ultima aggiungete anche la ricotta e frullate fino ad ottenere un crema liscia; tenete da parte. Livellate la crostata passandoci il matterello così da eliminare la frolla in eccesso e facendo fuoriuscire l’aria. Una volta cotta, estraete la vostra crostata di ricotta e lasciatela raffreddare completamente prima di gustarla!
  • Crostata di ricotta classica

    Crostata di ricotta classica

    Prova la ricetta della crostata di ricotta che ti propone Sale&Pepe.Come preparare la crostata di ricotta classica Monta la ricotta con lo zucchero rimasto, 1 uovo e i tuorli. Versa dentro lo stampo il composto di ricotta, elimina con la rotella la pasta in eccesso, impastala, ricava delle strisce e disponile a griglia sulla torta. Cuoci la crostata di ricotta in forno già caldo a 180°C per 45 minuti.
  • Crostata di ricotta

    Crostata di ricotta

    Ecco come preparare a casa la tradizionale crostata di ricotta: una torta semplice e genuina con una frolla croccante e un ripieno cremoso. Nel frattempo lavorate a crema la ricotta, sbattendola con una frusta e incorporatevi 70 g di zucchero. Unite alla ricotta i tuorli, la frutta, l'uvetta sgocciolata e ancora 2 cucchiai di rhum. Cospargete la pasta di amaretti ridotti in polvere, stendetevi sopra il composto di ricotta e livellatelo. Con la pasta rimasta fate una grata sulla ricotta, poi ripiegate a cordoncino la pasta di contorno. Lasciate raffreddare la crostata di ricotta e spolverizzatela con zucchero a velo.
  • Crostata di ricotta

    Crostata di ricotta

    Preparazione della crostata di ricotta Mescola intanto in una terrina la ricotta con lo zucchero, le uova e la scorza grattugiata del limone. Distribuisci l'uvetta nel guscio di pasta e versavi la crema di ricotta preparata, livellandola bene. Cuoci quindi la crostata per circa 40 minuti nel forno già caldo a 180°, lasciala intiepidire, sformala e falla raffreddare completamente su una gratella.
  • Crostata di ricotta

    Crostata di ricotta

    La crostata di ricotta è un croccante guscio di pasta frolla che racchiude una farcia di ricotta arricchita di canditi, uvetta e pinoli. Un dolce delizioso e profumato, perfetto per chiudere un pranzo importante.Stendete la pasta frolla ed utilizzatela per foderare uno stampo da crostata di 24 cm di diametro ben imburrato. Setacciate la ricotta ed unitevi gli ingredienti per il ripieno amalgamandoli alla ricotta. Stendete i ritaglia con un mattarello e ricavateci delle strisce che disponerete in modo regolare sopra alla farcia, così da formare la decorazione della crostata.
  • Crostata ricotta e visciole

    Crostata ricotta e visciole

    La crostata di ricotta e visciole è un dolce della tradizione ebraico-romana, con una morbida pasta frolla e un ripieno di ricotta e visciole.Per preparare la crostata di ricotta e visciole, fate fondere il burro a fuoco bassisimo, poi fatelo intiepidire. Intanto prendete la ricotta e setacciatela con un colino a maglie strette, ripetendo l'operazione più volte per renderla più cremosa. e rivestite il tutto con la crema alla ricotta, distribuita uniformemente. Una volta cotta sfornatela e lasciatela raffreddare, quindi capovolgetela per formarla e servite la crostata ricotta e visciole per un fine pasto goloso!
  • Crostata di ricotta e limone

    Crostata di ricotta e limone

    La Crostata ricotta e limone è un dolce dal sapore fresco, delicato ma intenso al tempo stesso. È fatta con un guscio di pasta frolla friabile, riempito di crema di ricotta al gusto di limone e arricchita da una decorazione di fettine di limone candite. Come preparare la crostata di ricotta e limone Aggiungete il restante zucchero a velo e 250 gr di ricotta piemontese e frullate ancora. Strizzate la gelatina e scioglietela lentamente in un pentolino a fiamma bassa, fatela intiepidire e unitela al composto di limone e ricotta; mescolate delicatamente per ottenere una crema. Usatela per foderare il fondo e le pareti di uno stampo per crostata da 26 cm, unto di burro ...
  • Crostata di ricotta e mandorle

    Crostata di ricotta e mandorle

    Che bontà questa crostata di ricotta e mandorle. Provate questa ricetta!Quando volete fare la crostata di ricotta e mandorle, trasferite la farina sul piano da lavoro, aggiungete lo zucchero e create un cratere nel centro. Ora, setacciate la ricotta facendola ricadere in un'ampia ciotola. Sfornate e farcite la crostata con la crema di ricotta cospargendo la superficie con le mandorle tostate. Stendete i ritagli di frolla e ricavate delle strisce; quindi decorate la crostata. Sfornate la crostata e lasciate raffreddare prima di servirla.
  • Crostata di ricotta e canditi

    Crostata di ricotta e canditi

    La crostata di ricotta e canditi è un dolce ricco e colorato grazie alla presenza dei canditi. Perfetta per i giorni di festa!Per preparare la crostata di ricotta e canditi dovrete partire dalla realizzazione della frolla, se avete una planetaria sarà tutto più semplice, altrimenti potete tranquillamente fare a mano e sarà comunque abbastanza semplice fare il tutto. Nel frattempo preparate la farcia: amalgamate in un contenitore o sempre avvalendovi dell'aiuto della planetaria, la ricotta, lo zucchero, il tuorlo, la cannella e l'aroma vaniglia. Bucherellate il fondo della frolla e farcite con il composto a base di ricotta appena realizzato. Infornate la crostata a 180°C per 40-45 minuti, quindi sfornatela e fatela freddare completamente.
  • Crostata di ricotta e pomodorini

    Crostata di ricotta e pomodorini

    Buonissima crostata salata preparata con ricotta delicata e pomodorini. Stendi la pasta e usala per foderare uno stampo da crostata di 26 centimetri, unto di olio. Mescola 300 grammi di ricotta con 3 uova, 40 grammi di pecorino, 10 olive nere tritate, sale e pepe. Spennellale di olio e cuoci in forno a 200° gradi per 30 minuti.Crostata di ricotta e pomodoriniBuonissima crostata salata preparata con ricotta delicata e pomodorini.
  • Scopri anche