La crostata di mele è un dolce a base di mele golden aromatizzate al limone e avvolte in una morbida frolla.Per realizzare la crostata di mele, per prima cosa preparate la frolla: nel mixer dotato di lame versate la farina, il sale e il burro freddo a pezzetti, azionate il mixer e frullate gli ingredienti fino a ottenere un impasto sabbioso. Intanto occupatevi delle mele: sbucciatele e tagliatele prima a metà e poi a fettine spesse circa 3 mm. Sformate la crostata di mele e spennellate le mele in superficie e il bordo della frolla con la confettura stemperata nel pentolino. La crostata di mele è pronta per essere gustata!
Prova la ricetta di Sale&Pepe della crostata di mele.Come preparare la crostata di mele Per realizzare la ricetta della crostata di mele innanzitutto impasta la farina con 125 g di zucchero, il burro e un pizzico di sale, lavorando con la punta delle dita per ottenere un impasto granuloso. Versa il composto sulle mele, cospargendole bene. Servi la crostata di mele.
La ricetta per un dolce classico e intramontabile quale è la torta di mele, che ci riporta ai sapori dell'infanzia e ci delizia con il suo profumo irresistibile. La crostata di mele glassata ha un impasto morbido, arricchito in superficie da una crema golosa a base di zucchero e mandorle tritate. Come preparare la crostata di mele glassata Sbucciate 3 mele rosse, tagliatele in quarti e ricavate da ogni quarto delle fettine sottili. Preparate una crema amalgamando 200 gr di panna fresca, 80 gr di mandorle tritate, 1 uovo intero e gli 80 gr di zucchero rimasti, versandola uniformemente sopra lo strato di mele nello stampo. Lasciate raffreddare la crostata di mele glassata prima di ...
La crostata di mele: un dolce classico e un'alternativa sempre valida alla torta di mele, una ricetta facile e veloce, che piacerà a tutti, provatela!Per realizzare la ricetta della crostata alle mele, preparate la pasta frolla seguendo le indicazioni della ricetta base, quindi riponetela in frigorifero per almeno 30 minuti. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e distribuitele sulla pasta frolla che avrete ripreso dal frigorifero. Distribuite lo zucchero di canna sullo strato di mele. Fate fondere il burro e stemperatevi un pizzico di cannella; distribuitelo sopra la crostata. Realizzate delle fettucce con i ritagli di pasta frolla e realizzate con queste una grata sulle mele. Cuocete la crostata in forno a 180°C per circa ...
La crostata di mele e crema è un dessert veramente goloso realizzato con pasta frolla, crema frangipane, crema pasticcera e deliziose mele.Per preparare la crostata di mele e crema come prima cosa realizzate la crema pasticcera, quindi versate il latte in un pentolino e portatelo a sfiorare il bollore. A questo punto sbucciate le mele e tagliatele a metà. Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio, quindi disponete le mele una accanto all'altra. Spolverizzate con lo zucchero e cuocete la crostata in forno statico preriscaldato a 190° per 60 minuti nel ripiano centrale del forno. Una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente all'interno dello stampo prima di sformarla e decorarla con lo zucchero a ...
Cerchi una ricetta facile e veloce per fare una buona torta di mele? Prova questa crostata di mele e mandorle: una vera delizia a prova di principiante! Per preparare la crostata di mele alle mandorle, inizia impastando la farina con 125 g di zucchero, il burro morbido e un pizzico di sale, lavorando il composto con la punta delle dita, per ottenere un impasto granuloso. Versa il composto sulle mele, coprendole bene. Togli infine la torta dal forno, lasciala raffreddare completamente, sformala, trasferiiscila su un piatto per dolci e servi in tavola.Crostata di mele alle mandorleQuesta crostata fonde insieme la morbida dolcezza delle mele e la consistenza croccante delle mandorle: due sapori che si sposano ...
una dose di pasta brisée dolce aromatizzata alla cannella 4 mele renette mezzo limone un dl di panna fresca mezzo dl di latte 3 uova un cucchiaio di zucchero semolato 80 g di mandorle sfilettate 50 g di zucchero a veloun albume Stendete la pasta in una sfoglia sottile e usatela per rivestire uno stampo quadrato da crostata con il fondo amovibile; pareggiate i bordi con un coltellino e mettete la teglia in frigo per 15 minuti. Ricavate 4 strisce di pasta dai ritagli e incidete i bordi in obliquo, da un solo lato, con un coltellino; inumiditele, applicatele all'interno dei bordi della base, lasciando fuoriuscire la parte incisa, e piegatele a spina di pesce; ...
Questa ricetta della crostata di mele e mirtilli non dovete perderla! Un abbinamento di sapori molto intenso rende questa crostata davvero specialePer fare la crostata di mele e mirtilli per prima cosa fate la pasta frolla base. Quindi stendetela ed utilizzatela per foderare uno stampo da crostata precedentemente imburrato ed infarinato. Disponetevi le mele tagliate a fette ed i mirtilli. Con ciò che vi è rimasto della pasta frolla, formate delle strisce che adagierete sulla crostata a formare una grata. Sbattete leggermente il tuorlo e spennellatelo sulla crostata.
Stufo della solita torta di mele? Prepara la crostata alla francese: un dolce alla frutta semplice e profumato con un cuore cremoso e una crosta croccante. Sbucciate 1 kg di mele gialle, tagliatele a tocchetti e bagnatele con il succo di 1 limone. Sciogliete 30 gi burro in un tegame, unite le mele a tocchetti, 120 g di zucchero e cuocete coperto e a fiamma dolce per 10 minuti. Filtrate le mele cotte attraverso un colino, raccogliendo il succo in una ciotola, poi fatele raffreddare e frullatele fino a ridurle in purea. Mettete il succo di mele gialle tenuto da parte in un pentolino, unite 2 cucchiai di succo ottenuti dall'ultimo limone rimasto, i restanti ...
Sbucciate le mele e affettatele. Sbucciate le mele e affettatele. Aggiungete le mele ridotte in purea in un frullatore e mescolate. Trasferite in una teglia imburrata da crostata di 27 cm di diametro.