Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Crostata al cioccolato

  • Crostata al cioccolato

    Crostata al cioccolato

    La crostata al cioccolato è un dolce realizzato con pasta frolla farcita con crema al cioccolato, un dolce friabile e goloso ideale per la merendaPer realizzare la crostata al cioccolato iniziate dalla preparazione della pasta frolla: setacciate su una spianatoia la farina 00, formate la classica fontana e al centro versate lo zucchero semolato, il lievito chimico per dolci, il burro morbido; in questo caso abbiamo utilizzato burro morbido perchè si impasta a mano, altrimenti se usate un mixer per realizzare la sabbiatura, dovrete utilizzarlo freddo di frigo. Intanto occupatevi della crema: tritate con un coltello il cioccolato fondente, poi in un tegame scaldate il latte Spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato tritato, mescolate ...
  • La crostata al cioccolato

    La crostata al cioccolato

    Scopri come preparare alla perfezione un dolce da far venire l'acquolina con la ricetta di Sale&Pepe.La preparazione della crostata al cioccolato Realizza la golosissima crostata al cioccolato seguendo passo passo questa ricetta: tosta le mandorle in forno fino a che non sono bene dorate. Lavora bene tutti gli ingredienti, dai loro la forma di una palla e avvolgila con una pellicola, poi falla riposare in frigorifero per circa 30 minuti.La preparazione del ripieno della crostata al cioccolato e la cottura Intanto trita il cioccolato. Metti il burro a sciogliere in una casseruola, unisci la fecola, il latte, lo zucchero rimanente e il cioccolato tritato, quindi lascia addensare cuocendo il tutto a fiamma molto bassa. Riprendi ...
  • Crostata al cioccolato

    Crostata al cioccolato

    Scoprite come preparare una deliziosa crostata al cioccolato: un dolce classico ma sempre amato e adatto per ogni occasione dalla colazione alla merenda Come preparare la crostata al cioccolato Nel frattempo tritate finemente 100 gr cioccolato fondente. Sciogliete il burro rimasto in un pentolino, unite mescolando 60 gr di fecola, 3 dl di latte, lo zucchero rimanente e il cioccolato tritato in precedenza e cuocete il tutto su fiamma bassa mescolendo fino a che si addensa ma facendo attenzione a non far bollire. Tirate fuori la pasta dal frigo, tiratela e foderate uno stampo da crostata di 22 cm di diametro. Eliminate l'eccedente, bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi la crema di cioccolato.
  • Crostata morbida al cioccolato

    Crostata morbida al cioccolato

    La crostata morbida al cioccolato viene realizzata nello stampo furbo proprio per avere una leggera conca che contiene una golosa ganache!Per preparare la crostata morbida al cioccolato riponete il burro fuori dal frigorifero e assicuratevi che questo sia morbido prima di iniziare la preparazione. A questo punto tritate il cioccolato fondente, ponetelo in una ciotola e fondetelo al microonde; basterà azionarlo pochi secondi per volta e mescolare man mano il cioccolato in modo che non bruci. Aggiungete il burro a cubetti e mescolate energicamente in modo da amalgamare completamente il burro insieme al cioccolato. Tenete da parte il cioccolato e passate a montare le uova aggiungendo lo zucchero poco per volta. Nel frattempo tritate finemente ...
  • Crostata al cioccolato

    Crostata al cioccolato

    Tritate finemente il cioccolato.3 Sciogliete il burro rimasto in una casseruola, unite mescolando la fecola, il latte, lo zucchero rimanente e il cioccolato tritato e cuocete la crema su fiamma bassa fino a che si addensa senza raggiungere il bollore. Cuocete la crostata nella parte bassa del forno già caldo a 180° per 40 minuti, lasciatela raffreddare e, se vi piace, decorate con mandorle a lamelle.
  • Crostata al cioccolato

    Crostata al cioccolato

    Unite a questo composto il cioccolato e mescolare bene, unite anche la farina setacciata con il cacao e le mandorle e mescolare fino ad avere un composto omogeneo. Ritagliate delle strisce con la pasta frolla rimasta e incrociatele sopra la crostata.
  • Crostata al cioccolato con ribes rosso

    Crostata al cioccolato con ribes rosso

    Scopri come preparare in poco tempo una deliziosa crostata al cioccolato con ribes rosso. Guarda come cucinare questo dolce su Sale&Pepe.Come preparare la pasta della crostata al cioccolato con ribes rosso Per preparare la crostata al cioccolato con ribes rosso versa la panna e il latte in una casseruola, porta ad ebollizione per un minuto e spegni il fuoco. Unisci il cioccolato tritato, mescola finché si sarà sciolto, quindi fai raffreddare la crema in frigo per almeno 6 ore. Lavora velocemente gli ingredienti, forma una palla per preparare la crostata al cioccolato e avvolgila con pellicola da cucina e mettila nel frigo per un'ora.Come preparare la crema e come completare la crostata al cioccolato con ...
  • La crostata al cioccolato e pompelmo

    La crostata al cioccolato e pompelmo

    È davvero delizioso l'incontro tra il pompelmo e il cioccolato nella ricetta di questa crostata al cioccolato e pompelmo: scoprila con Sale&Pepe.La preparazione della crostata al cioccolato e pompelmo Continua a realizzare la ricetta della crostata al cioccolato e pompelmocoprendo la pasta con un foglio di carta da forno riempita di fagioli e cuocila nel forno preriscaldato a 200° per 10 minuti. Trascorso questo tempo, elimina la carta e i fagioli, passa di nuovo lo stampo in forno e cuoci la pasta ancora per 5-10 minuti.La preparazione della farcitura della crostata al cioccolato e pompelmo In una casseruola, sciogli il cioccolato a bagnomaria con la panna, poi allontana dal fuoco e aggiungi 2 uova e ...
  • Crostata al cioccolato bianco

    Crostata al cioccolato bianco

    - Fondete a bagnomaria 120 g di cioccolato bianco con 20 g di burro.
  • Crostata mirtilli e cioccolato

    Crostata mirtilli e cioccolato

    La crostata mirtilli e cioccolato è un dessert goloso: la composta di mirtilli con l'intensità del fondente conquisteranno le vostre papille!Per preparare la crostata mirtilli e cioccolato cominciate dalla pasta frolla. Cuocete la crostata in forno preriscaldato in modalità statico a 180° per 40 minuti sul ripiano più basso; una volta pronta estraete e lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo sminuzzate il cioccolato fondente e unitelo alla panna sufficientemente calda: prima però spegnete la fiamma! A questo punto dovrete mescolare di continuo con una frusta fino a quando il cioccolato non sarà completamente fuso. Trasferite in un sac-à-poche con bocchetta a stella e iniziate a decorare la crostata mirtilli e cioccolato.
  • Scopri anche