Crema di zucca aromatica Questa crema di zucca ha un gusto deciso e aromatico, profumata dalla presenza dell’alloro, del curry e della noce moscata, che ben si armonizzano con il sapore dolciastro della zucca Come preparare la crema di zucca aromatica Tagliate 1 kg di zucca a fette ed eliminate sia la buccia esterna che i semi interni; riducete la polpa a pezzi. Unite al soffritto i pezzi di zucca, 2 foglie di alloro, 1 dado vegetale e 5 dl di acqua e portate a bollore per alcuni minuti. Allontanate la pentola dal fuoco e riducete in crema il composto di zucca, usando un frullatore a immersione. Poco prima di servire, versate 1 dl di ...
La crema di zucca francese è un piatto molto saporito anche se grazie a questo ingrediente mantiene una naturalezza particolare. Provate la ricetta!Per fare la crema di zucca alla francese, sbucciate la zucca, tagliatela a grossi spicchi, eliminate i semi e tagliatela a piccoli dadi. Sbucciate e tritate finemente le cipolle, fatele soffirggere in un paio di cucchiai di olio, unitevi l'aglio sbucciato e pestato, e i dadi di zucca. Rimettete poi la crema nel tegame, versate il riso e fate cuocere per altri 15 minuti, insaporendo da ultimo con il sale, il pepe, la cannella e l'olio rimanente.
La crema di zucca è una ricetta semplicissima dove è necessario semplicemente cuocere le verdure e frullarle.Affettate sottilmente le cipolle. Pulite la zucca e le patate e tagliatele a tocchetti.
Crema di zucca con caprino. Come preparare la crema di zucca con caprino Per realizzare la ricetta della crema di zucca con caprino innanzitutto taglia la zucca a tocchetti e tienili da parte in una ciotola. Leva il rosmarino, aggiungi la zucca e fai insaporire per 10 minuti; versa il brandy, alza il fuoco e fai sfumare. Frulla la zucca preparata con il mixer a immersione; aggiungi il caprino e frulla ancora, finché il formaggio si sarà amalgamato e la crema avrà raggiunto una consistenza omogenea e vellutata. Versa la crema di zucca in 8 bicchierini e guarnisci con gli anelli di scalogno preparati e una macinata di pepe. Servi la crema di zucca con ...
La ricetta della pasta con crema di zucca cremosa è semplicissima da realizzare e seguendo i nostri consigli vi verrà davvero perfetta, provatela!Quando volete preparare la pasta con crema di zucca, ricavate tre belle fette da una zucca. Eliminate la buccia dalla zucca e i semi interni e tagliate le fette a cubettoni. Raccogliete i cubotti di zucca all'interno dell'inserto per la cottura a vapore, portate a bollore e cuocete la zucca all'incirca per 8 minuti. Trascorso il tempo necessario per la cottura, lasciate leggermente intiepidire la zucca, quindi trasferitela in un recipiente e con l'aiuto di una forchetta, schiacciatela bene. Appena l'olio inizierà a sfrigolare, aggiugete nella padella la purea di zucca e lasciatela ...
La crema di zucca e patate è facile da farsi, perfetta per una cena in famiglia ma anche per ospiti a cui volete bene! E' un piatto davvero buonissimoQuando volete preparare la crema di zucca e patate, per prima cosa sbucciate, lavate e cubettate le patate e la zucca. A questo punto, frullate le verdure salandole e pepandole a piacere con un frullatore ad immersione ed ammorbidite la crema con mezzo bicchiere di panna. Servite la crema di zucca e patate con la pancetta e l'erba cipollina tagliata a pezzettini.
Tagliare la zucca e la patata a quadrotti, mettere in una pentola con brodo vegetale e cuocere per circa 30 minuti, frullare bene fino a quando risulta una crema omogenea, aggiungere un pezzo di burro, un pò di panna, un pizzico di sale, pepe.Tagliare la zucca e la patata a quadrotti, mettere in una pentola con brodo vegetale e cuocere per circa 30 minuti, frullare bene fino a quando risulta una crema omogenea, aggiungere un pezzo di burro, un pò di panna, un pizzico di sale, pepe, mescolare e rimettere sul fuoco.
Di questa crema di zucca e porri la sua autrice Pagnottina80 ci dice:"una crema leggera dal sapore delicato, con due ingredienti che messi insieme mi piacciono molto, la zucca e i porri! Pulite la zucca dalla buccia e dai semi e tagliatela a cubetti. Quando la zucca e i porri sono cotti, frullateli e regolate di sale. Servite la crema di zucca e porri accompagnandola con i crosini al formaggio e cospargete di rosmarino tritato finemente, un filo d'olio a crudo ed una macinata di pepe nero.
Cuocere in padella antiaderente la zucca e le patate a cubetti con un goccio d'olio e 2 bicchieri circa di acqua. Unire il prezzemolo tritato e allungare con il latte.Cuocere in padella antiaderente la zucca e le patate a cubetti con un goccio d'olio e 2 bicchieri circa di acqua.