Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Crema di broccoli

  • Crema di broccoli

    Crema di broccoli

    La ricetta della crema di broccoli è molto semplice da fare. Seguite il passo passo.Per poter realizzare la crema di broccoli, per prima cosa portate ad una pentola colma d'acqua debitamente salata. Pulite i broccoli eliminando la parte più dura e legnosa e lavandoli, quindi tagliateli a pezzettoni. Quando l'acqua avrà spiccato bollore, tuffatevi i broccoli tagliati a pezzettoni e lasciate che si lessino a pentola coperta, ci vorranno circa 15 minuti. A cottura ultimata, prelevate i broccoli dall'acqua e trasferiteli nel boccale di un frullatore o tritatutto insieme ad un mestolo dell'acqua di cottura dei broccoli e frullateli. Controllate la densità della crema, sicuramente dovrete aggiungere un altro mestolo di brodo, frullate nuovamente e ...
  • Crema di broccoli

    Crema di broccoli

    Ottima per accompagnare l'aperitivo o come antipasto, la crema di broccoli è facile da preparare e di sicuro effetto. Segui la ricetta di Donna Moderna.Mondate i broccoli, cuocete i torsoli per 10 minuti e le cimette verdi per un minuto, scolate entrambi e passateli sotto l'acqua fredda per bloccare la cottura. Soffriggete il trito aromatico in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio, unite i broccoli, fateli insaporire, aggiungete il brodo e il latte e proseguite la cottura per 5 minuti. Servite la crema di broccoli nei bicchieri con l'aggiunta di uova di salmone a piacere.
  • Crema di broccoli

    Crema di broccoli

    Aggiungere, ora, i soli gambi dei broccoli a pezzi e farli rosolare per una decina di minuti. Aggiungere, ora, i soli gambi dei broccoli a pezzi e farli rosolare per una decina di minuti. Passati i dieci minuti, aggiungere le cime dei broccoli lasciate da parte e continuare la cottura, sempre coperto, per altri 10 minuti.
  • Tagliatelle alla crema di broccoli

    Tagliatelle alla crema di broccoli

    Aggiungete la pancetta tagliata a dadini e fate rosolare fino a quando diventerà croccanteAggiungete i broccoli lessati, fateli insaporire a fiamma vivace, quindi schiacciateli per ridurli in crema Lavorate in una ciotola la ricotta con un cucchiaio in modo da renderla cremosa, unitela al passato verde, e fate insaporire mescolando per qualche minuto.
  • Crema di broccoli con fagioli speziati

    Crema di broccoli con fagioli speziati

    La crema di broccoli con fagioli speziati è la ricetta che non ti aspetti! Provatela.Per realizzare questa ricetta di crema di broccoli con fagioli speziati per prima cosa pulite i broccoli, dividieteli in cimette ed affettate finemente la parte più dura. Trasferite i broccoli, sia le cime che i gambi affettati finemente a bollire in una pentola d'acqua salata per 15-20 minuti o fino a che non risulteranno morbidi. Una volta cotti, trasferite i broccoli in un bicchiere adatto per il frullatore ad immersione, frullateli fino ad ottenere una vellutata morbida. Servite la crema in piatti da portata ed ultimate ciascuno con un cucchiaio di fagioli aromatizzati.
  • Crepes alla crema di broccoli e fontina

    Crepes alla crema di broccoli e fontina

    Crepes alla crema di broccoli e fontina: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Facile, gustosa e adatta ad ogni occasione.500 g di broccoli -2 spicchi di aglio -100 g di fontina -25 g di farina -3 dl di latte -2 cucchiai di olio extravergine -50 g di burro -1 peperoncino -sale per le crepes -150 g di farina -2 uova -2,5 dl di latte -40 g di burro Pulite i broccoli, divideteli in cimette e lessateli per 20 minuti a vapore. Fate imbiondire l'aglio nell'olio extravergine, unite i broccoli e il peperoncino tritato, e fate insaporire per 5 minuti. Aggiungete 3 cucchiai di besciamella ai broccoli e spalmate su 8 crepes, preparate come nella ricetta ...
  • Tortino di frittate alla crema di broccoli

    Tortino di frittate alla crema di broccoli

    Cuocete le cime di broccolo a vapore per 15 minuti; mettetene da parte qualcuna per decorare e trasferite le rimanenti nel mixer insieme al latte e al burro, poi frullatele fino a ottenere una crema. Ponete la prima frittatina su un piatto e spalmatela di crema di broccoli.
  • Crema di broccoli e ricotta

    Crema di broccoli e ricotta

    Togliere le costolature e i rami più grossi dal broccolo e farlo a pezzettini. Mettere su una pentola con abbindante acqua salata, quando bolle buttare il broccolo e lasciare cuocere per 12-14 minuti. Al momento della scolatura preparate un.Togliere le costolature e i rami più grossi dal broccolo e farlo a pezzettini. Mettere su una pentola con abbindante acqua salata, quando bolle buttare il broccolo e lasciare cuocere per 12-14 minuti. Al momento della scolatura preparate un recipiente dove raccogliere l'acqua di cottura. In una ciotola profonda mettere la ricotta e aggiungerci parte dell'acqua di cottura. Sciogliere la ricotta e aggiungerci il broccolo cotto. Schiacciare il broccolo ormai morbido in modo da ottenere con l'acqua ...
  • Orecchiette alla crema di broccoli, zucca e melagrana

    Orecchiette alla crema di broccoli, zucca e melagrana

    Orecchiette alla crema di broccoli, zucca e melagrana un coloratissimo e sfizioso piatto perfetto per stuzzicare il vostro palato tra colori e sapori!Per preparare le orecchiette con broccoli cremosi, zucca e melagrana cominciate dalla pulizia del broccolo. Occupatevi quindi della crema di broccolo, per la quale utilizzerete gambo e parti chiare. Unite l’origano fresco, regolate di sale, trasferite nel bicchiere del mixer e con un frullatore a immersione frullate a crema. Tenete la crema da parte. Impiattate distribuendo un po’ di crema di broccolo e robiola sul fondo dei piatti e completando con una generosa dose di orecchiette! Le orecchiette alla crema di broccoli, zucca e melagrana, sono pronte da gustare!
  • Lasagnette con crema di broccoli e gamberi

    Lasagnette con crema di broccoli e gamberi

    pasta fresca all'uovo 12 sfoglie / limone non trattato uno / cimette di broccoli 500 g / code di gambero 200 g / scalogno uno / olio extravergine d'oliva / timo / sale, pepe rosa 1 Rosolate le code di gambero con lo scalogno tritato e insaporite con pepe a piacere e qualche fogliolina di timo.
  • Scopri anche