Le cozze alla tarantina sono un piatto tipico della cucina pugliese a base di cozze e insaporite da salsa di pomodoro.Per preparare le cozze alla tarantina occupatevi prima di tutto della pulizia dei molluschi. Sciacquate le cozze sotto acqua corrente, dopodichè utilizzando il dorso di un coltellino eliminate tutte le impurità esterne e strappate via la barbetta con un movimento deciso. Versate in un tegame metà della dose indicata di olio e aggiungete uno spicchio d'aglio sbucciato e intero; lasciatelo imbiondire e versate le cozze. poi coprite con un coperchio e lasciate schiudere le cozze: ci vorranno circa 4 minuti, non appena si apriranno potrete spegnere il fuoco. Poi aggiungete la polpa di pomodoro, condite ...
Scopri come realizzare un piatto gustoso e saporito a base di cozze. Metti a bagno le cozze in acqua leggermente salata per un paio di ore. Trita grossolanamente il prezzemolo, schiaccia l'aglio e mettilo a rosolare con l'olio extravergine di oliva e il peperoncino in una capace padella, elimina l'aglio e metti nel recipiente le cozze, il liquido filtrato. Mescola molto bene, aggiungete l'aceto, alza il fuoco e lascialo evaporare un paio di minuti, mescolando velocemente affinché le cozze si insaporiscano. Accomoda le fette di pane nelle scodelle individuali, distribuisci sopra le cozze con il loro fondo di cottura, cospargi con il prezzemolo e servi immediatamente.
Le cozzegratinate sono un delizioso antipasto di mare, si tratta di cozze con il guscio riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze stesse!Per preparare le cozzegratinate, iniziate a pulire accuratamente le cozze, raschiandole e togliendo il bisso tirando con un coltellino. Quando le cozze saranno pulite, mettetele in un tegame con uno spicchio d’aglio, un cucchiaio di prezzemolo tritato, il peperoncino rosso privato dei semi e il vino bianco. Chiudete con un coperchio e fate aprire le cozze a fuoco vivace. Scolate le cozze e filtrate il liquido di cottura con un colino a maglie strette. Amalgamate il tutto e ...
Le cozzegratinate sono un antipasto di mare appetitoso tipico del Sud Italia. La ricetta di Grazia è semplicissima e leggera, seguila passo a passo: è a base di cozze, pane raffermo, prezzemolo e aglio tritati. Come preparare le cozzegratinate Strofinate con cura le valve di 800 gr di cozze, aiutandovi con una retina metallica eliminate quelle aperte, lavate quelle perfettamente chiuse sotto un getto di acqua corrente e togliete poi il bisso. Disponete le cozze in una larga padella con coperchio e cuocetele per 5 minuti su fiamma moderata, scuotendo di tanto in tanto la padella dal manico. Mentre le cozze cuociono in padella, tritate le foglie di 1 ciuffo di prezzemolo con ...
Scopri come realizzare un piatto gustoso a base di cozze. Leggi la ricetta di Sale&PepePreparazione delle cozzegratinate Pulisci le cozze e mettile in una pentola piena d'acqua con il 1/2 bicchiere di vino. Frulla insieme il pane, l'aglio, il prezzemolo e il pepe e aggiungi un bicchiere dell'acqua di cottura delle cozze.
La zuppa di cozze alla tarantina, un piatto che, come spesso succedeva in passato e nelle ricette tradizionali, costituisce il classico piatto unico. Si tratta di una zuppa, ma la presenza delle cozze e l'utilizzo del pane per poter gustare il sugo fino all'ultima goccia lo rendono uno dei piatti più semplici e completi che possiate preparare.Fate aprire le cozze in un tegame con l'aggiunta solo di qualche cucchiaio d'olio extravergine. Condite con poco sale e lasciate cuocere a fuoco vivace per una decina di minuti; poi aggiungete le cozze insieme al loro sugo filtrato.
Le cozzegratinate sono davvero favolose! Piacciono sempre molto e sono perfette per ampliare un menù a base di pesce, provate la nostra ricetta!Pulite e lavate bene le cozze, quindi mettetele in una pentola con coperchio e fatele aprire a fuoco vivo.
Mettete a bagno 2 kg di cozze in acqua leggermente salata, levate le barbe e lasciatele a bagno per un paio di ore. Trascorso il tempo, spazzolate le cozze con uno spazzolino metallico e lavatele accuratamente. Trasferite le cozze inuna grossa teglia rotonda, copritele con un coperchio e fatele aprire a fuoco vivace. Quando gli spicchi di aglio schiacciati saranno dorati eliminateli, quindi aggiungete le cozze e irroratele con il loro liquido filtrato. Mescolate molto bene con un cucchiaio di legno,bagnate con 6 cucchiai di aceto, aumentate l'intensità della fiamma e fate cuocere per un paio di minuti, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno in modo che le cozze si insaporiscano. Accomodate 6 fette ...
Scopri tutti i segreti per preparare in maniera semplice delle buonissime cozzegratinate, sfiziose e croccanti: ideali come antipasto in una cena di pesce.Le cozzegratinate sono un piatto ideale nelle festività, facile da preparare ma di grande effetto in tavola.Pulisci bene un 1kg. di cozze, lavale e falle aprire in una padella con poco olio, togli dalla cozza la valva vuota. Le cozzegratinate sono pronte, buon appetito!
Un antipasto molto saporito anche se leggero, la sapidità delle cozze si sposa bene con la gratinatura e con il pomodoro. Ottimo per aprire un pasto a base di pesce.Lavate le cozze e privatele della barba o bisso. In una casseruola con l'olio soffriggete uno spicchio d'aglio intero, quindi aggiungete le cozze e lasciatele aprire a fiamma dolce con la casseruola coperta. Una volta aperte, sgusciate le cozze a mezzo guscio e trasferitele in una teglia da forno in un unico strato, evitando che si sovrappongano l'una all'altra. Distribuite il composto di mollica sulle cozze. Distribuite i pomodori tagliati a filetti e privati dei semi sulle cozze, versate il vino e un filo d'olio. Gratinate ...